marine le pen

ECCO CHI CIUCCIA LE PEN - A VOTARE IN MASSA PER IL FRONT NATIONAL SONO STATI SOPRATTUTTO GIOVANI, DONNE E CATTOLICI: SEI MILIONI DI FRANCESI SU 22 MILIONI DI VOTANTI - STANDO AI SONDAGGI, AL BALLOTTAGGIO NON C’È SPERANZA PER L’ESTREMA DESTRA

marion le pen jean marie le penmarion le pen jean marie le pen

1 - GIOVANI, DONNE E CATTOLICI ECCO CHI VOTA PER LE PEN

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

Giovani, donne e cattolici. A tre giorni dai ballottaggi che assegneranno la presidenza di 13 regioni in Francia, si delinea in maniera sempre più definita il profilo dell'elettore del Front National.

 

Sei milioni di francesi, su un totale di 22 milioni di votanti, hanno scelto il partito di Marine Le Pen (gli altri 22 milioni, cioè il 50,09% si sono astenuti) e hanno assicurato all'estrema destra lo storico risultato del 6-4-2 al primo turno: 6 regioni al Front, 4 ai Républicains di Nicolas Sarkozy e 2 ai socialisti al governo. I ballottaggi modificheranno gli equilibri del primo turno, con i socialisti pronti a riguadagnare il terreno perso e i frontisti che puntano a strappare definitivamente fino a 5 regioni.

marion e marine le penmarion e marine le pen

 

Ma il risultato del partito di casa Le Pen è comunque senza precedenti nella storia della Repubblica: il Front National è il più votato dal 27,9% degli elettori, davanti al centrodestra composto da Repubblicani, MoDem e UDI al 26,8%, e lontano dal Partito socialista fermo al 23,3%. Comunque vada il 13 dicembre - e qualche sondaggio dice che il Front potrebbe non portare a casa nemmeno una regione se si compatterà il voto contrario di centrodestra e centrosinistra - per il partito-dinastia dei Le Pen è già un trionfo.

 

marine le penmarine le pen

Un successo elettorale al quale non hanno contribuito solo gli iscritti al Front National, peraltro quadruplicati dal 2011, cioè da quando Marine Le Pen ha ereditato la leadership dal padre e fondatore Jean-Marie. Il boom del Front National è figlio di un elettore dal profilo per nulla scontato, che include operai e disoccupati, ma anche - ed ecco la fotografia emersa dalle ultime rilevazioni - donne e cattolici. L'identikit del popolo frontista era emerso dagli studi sociologici sull'elettorato già alla vigilia del voto e ora sembra essere pienamente confermato dai risultati, praticamente identici alle indagini della vigilia.

 

xavier betrand les republicainsxavier betrand les republicains

Al primo posto tra i grandi sostenitori del Front ci sono i giovani. Il Front National è stato il più votato tra gli elettori della fascia di età 18-24, secondo quanto emerso da una stima realizzata da France Info. E a dar man forte ai numeri della tv francese c'è l'ampio studio, effettuato tra il 29 e il 2 dicembre su 8mila persone, dell'istituto di sondaggi Ipsos in collaborazione con il gruppo Sopra Steira: già allora il 35% dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni non nascondeva l'intenzione di votare FN (contro il 21% a favore del Partito socialista e dei Repubblicani).

 

A confermare la tendenza c'è anche la fascia 25-34 anni, entusiasta del partito di Marine Le Pen al 28%. Un dato rilevante considerato che il 65% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha ingrossato le fila degli astenuti, sostenendo di non voler andare a votare. In sostanza, i giovani rifiutano la politica di centrosinistra e centrodestra ma se vanno a votare scelgono Front National.L'altra novità riguarda il voto cattolico.

marine le pen 6marine le pen 6

 

Secondo un sondaggio del settimanale di area Pèlerin (Pellegrino) i cattolici generalmente restii a votare per l'estrema destra hanno regalato al FN il 32% dei propri consensi. Una virata netta, soprattutto da parte dei «cattolici praticanti», rispetto al marzo 2015 quando in occasione delle elezioni dipartimentali a scegliere il partito di Marine Le Pen era stato appena il 9% contro il 24% di domenica scorsa.

 

L'avanzata del voto frontista è tangibile anche fra i «non praticanti», che hanno votato per FN al 34% il 6 dicembre, il 6% in più rispetto a nove mesi fa. «Da molto tempo - spiega a Libération Jérôme Fourquet, direttore del Dipartimento Opinioni di Ifop - i cattolici hanno preso coscienza di essere minoritari nella società francese. Ma le tematiche identitarie, negli ultimi mesi, hanno preso un posto sempre più grande nel dibattito pubblico». E la nipote di casa Le Pen, Marion-Maréchal, ha sposato con grande abilità l'elettorato cattolico-conservatore. Infine le donne.

fronte nazionale militantifronte nazionale militanti

 

Da sempre considerate in Francia più favorevoli alla destra e meno aperte verso l'estrema destra, anche loro sono state le protagoniste della svolta. Uno studio del 1993 - opera di Janine Mossuz-Lavau che ne ha scritto in «Il voto delle donne in Francia» - mostrava un voto femminile pro-Front a quota 10% contro il 15% degli uomini. Già nel 2012, durante le elezioni presidenziali a cui partecipò Marine Le Pen, le donne si erano allineate al voto medio e lo avevano persino superato: il 18% a favore di Marine contro il 17,9% del totale al primo turno.

 

Ma ecco la sorpresa alle regionali: mentre nel 2010 a votare per l'estrema destra fu il 10% delle donne, nei sondaggi realizzati da Opinion Way per le dipartimentali di marzo 2015 quei numeri sono raddoppiati fino a quota 20%. E la novità più eclatante risale a domenica scorsa: a dichiarare di aver votato Front National è stato il 28% dell'elettorato femminile. Numeri triplicati non solo dal '93 a oggi ma anche in appena cinque anni di voto amministrativo.

 

marine e jean marie le penmarine e jean marie le pen

2 - «MARINE E MARION SCONFITTE AI BALLOTTAGGI» E VALLS DICE: NON LASCIO SE VINCE IL FN

Da “il Giornale”

 

Sia Marine che Marion Le Pen verranno sconfitte al ballottaggio di domenica prossima. È quanto prevede un sondaggio Tns Sofres One Point, pubblicato ieri da Le Figaro. Nella regione del Nord-Pas-de-Calais-Piccardia, il candidato della destra moderata Xavier Bertrand è dato vincente con il 53%, mentre la leader del FN Marine è accreditata al 47%. In Provenza-Alpi-Costa Azzurra, vittoria prevista per Christian Estrosi, dei Républicains di Sarkozy, con il 54%.

 

Marion Marechal-Le Pen otterrebbe il 46%. In entrambi i casi, a far vincere i moderati sarebbe l' appoggio dei socialisti, decisi a sbarrare il passo alla destra estrema. Intanto ieri il premier Manuel Valls ha fatto sapere che anche in caso di vittoria del FN non rinuncerà al suo incarico.

jean marie le pen giovanejean marie le pen giovane

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)