VUOTI A PERDERE - TUTTE LE FIGURACCE DI FRANCESCO BOCCIA IN DE GIROLAMO - IL “NUOVO CHE AVANZA” DEL PD E’ UN MIRACOLATO: PIU’ PERDE PERDE (DUE VOLTE ANNIENTATO DA VENDOLA) PIU’ ACCUMULA INCARICHI E POTENTI “PADRINI”: D’ALEMA, LETTA, PRODI - SCELTO COME VOLTO TV PER L’ARIA DA SECCHIONE, COLLEZIONA GAFFE E VA IN TILT SE SENTE PARLARE DEI RAPPORTI DEL SUO AMATO DALEMIX CON BISIGNANI…

Antonio Massari per IL Fatto

Guarda qua, un morto che cammina. In tre anni 12 tweet e solo 7 follower e da oggi si scatena. Fai e fate ridere... Vai, vai a lavorare". È la risposta di Francesco Boccia, su twitter, a @stefanomarty che lo contesta solo con un elenco di dati economici. Ad altri riserva l'epiteto di "coniglio" o, nella migliore delle ipotesi, di seguace del coniglio Marco Travaglio. Eppure, negli studi di Piazzapulita, accusa Beppe Grillo di usare toni aggressivi.

E se Roberto D'Agostino gli chiede conto dei rapporti tra Massimo D'Alema e Luigi Bisignani - dal tenore politico e non penalmente rilevanti - glissa e lascia scivolare l'argomento. È dura interpretare il "volto nuovo" del sempre più vecchio Pd: Francesco Boccia è negli studi di Bersaglio Mobile, dove discute di trattativa Stato-mafia, sostenendo che le indagini palermitane siano "un'inchiesta sull'inchiesta". Ma è poi così "nuovo" il volto del 44enne Francesco Boccia, pugliese nativo di Bisceglie, "nominato" parlamentare dopo una serie d'insuccessi elettorali?

A ben guardare, l'economista Boccia è ben più abile nel farsi nominare che nel conquistare consensi. Riportiamo il curriculum dal suo sito web: "Laureato in Scienze politiche a Bari, master MBA alla Bocconi, ricercatore per quattro alla London School of Economics, Visiting Professor alla University of Illinois, Chicago, nel 2002. Professore di discipline economiche presso l'Università Carlo Cattaneo di Castellanza.

Dal 1998 al 2007, Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio. Dal 2008 è in aspettativa per l'attività parlamentare. Dal novembre 2009, componente dell'Ufficio di Presidenza del Gruppo Pd alla Camera e Coordinatore delle Commissioni economiche". Insomma: un'attività frenetica.

Ma quando nel 2004 fu nominato assessore per l'economia, nel comune di Bari, in tanti si chiesero: dov'era Francesco Boccia durante la campagna elettorale del neosindaco Michele Emiliano? Non si ricordano apporti fondamentali, durante la corsa di Emiliano alla poltrona di primo cittadino, ma si rammenta la sua grande vicinanza a Enrico Letta, ad Arturo Parisi, all'ex ministro Giulio Santagata e all'ex premier Romano Prodi.

Non c'è traccia, invece, d'interventi memorabili nella gestione delle casse comunali: per realizzare qualcosa, ci vuole del tempo, ma Boccia - che si vanta di aver cambiato 14 appartamenti in 20 anni di vita in giro per il mondo - è sempre in corsa verso un nuovo obiettivo. Nel municipio barese, ottiene l'assunzione di tre collaboratori - li chiamavano i "Boccia boys" - uno dei quali, Francesco Rana, pochi mesi fa ha traslocato al ministero della Semplificazione normativa: è entrato nello staff dell'ex ministro leghista Roberto Calderoli.

Neanche un anno da assessore e si cimenta con la sua prima competizione elettorale: ambisce al posto di governatore. Sfida Nichi Vendola nelle primarie, dovrebbe essere una passeggiata, visto che è appoggiato ufficialmente dall'intero centrosinistra. Invece riesce nell'impresa di perdere: segno che, sebbene amato dai vertici, non risulta gradito alla base. Bocciato dalle primarie pugliesi, nel 2006 lascia il suo ruolo di assessore e vola a Palazzo Chigi, nominato consulente, con chiamata diretta del premier Prodi, nel dipartimento per l'Economia.

A nomina segue nomina: nel 2008 viene eletto tra i deputati del Pd e, considerato l'attuale sistema elettorale, non possiamo considerarla una preferenza conquistata sul campo. Nel parlamento più inattivo della storia repubblicana, comunque, vanta un'alta presenza, l'82 per cento delle sedute, e dice di preferire i panini alle linguine della buvette.

Per conto del governo si occupa di risanare il dissesto finanziario di Taranto, impresa che definisce come la "più esaltante" della sua carriera, e anche la sua vita sentimentale è strettamente legata alla politica: la sua compagna "storica" è Benedetta Rizzo, organizzatrice di VeDrò, l'associazione targata Enrico Letta, dalla quale ha avuto due figli.

Poi nove mesi fa sposa Nunzia De Girolamo, parlamentare del Pdl, dalla quale ha avuto una figlia. E nel 2010 ritenta il brivido del consenso reale: riprova a conquistare la Regione Puglia. Vendola lo lascia al palo, Boccia ottiene il 27 per cento, segno che gli elettori lo snobbano mentre i capi partito, invece, lo stimano.

Praticamente: Boccia è il ritratto di un corto circuito. Quindi incarna con naturalezza il "volto nuovo" del vecchio partito. Desertificate le piazze reali, impazza nelle piazze televisive, mentre in quelle virtuali può gestire il suo spazio da sé. La regola è semplice: se non si è "conigli", bisogna dargli sempre ragione.

 

FRANCESCO BOCCIA A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Francesco Boccia e D AlemaENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO