VUOTI A PERDERE - TUTTE LE FIGURACCE DI FRANCESCO BOCCIA IN DE GIROLAMO - IL “NUOVO CHE AVANZA” DEL PD E’ UN MIRACOLATO: PIU’ PERDE PERDE (DUE VOLTE ANNIENTATO DA VENDOLA) PIU’ ACCUMULA INCARICHI E POTENTI “PADRINI”: D’ALEMA, LETTA, PRODI - SCELTO COME VOLTO TV PER L’ARIA DA SECCHIONE, COLLEZIONA GAFFE E VA IN TILT SE SENTE PARLARE DEI RAPPORTI DEL SUO AMATO DALEMIX CON BISIGNANI…

Antonio Massari per IL Fatto

Guarda qua, un morto che cammina. In tre anni 12 tweet e solo 7 follower e da oggi si scatena. Fai e fate ridere... Vai, vai a lavorare". È la risposta di Francesco Boccia, su twitter, a @stefanomarty che lo contesta solo con un elenco di dati economici. Ad altri riserva l'epiteto di "coniglio" o, nella migliore delle ipotesi, di seguace del coniglio Marco Travaglio. Eppure, negli studi di Piazzapulita, accusa Beppe Grillo di usare toni aggressivi.

E se Roberto D'Agostino gli chiede conto dei rapporti tra Massimo D'Alema e Luigi Bisignani - dal tenore politico e non penalmente rilevanti - glissa e lascia scivolare l'argomento. È dura interpretare il "volto nuovo" del sempre più vecchio Pd: Francesco Boccia è negli studi di Bersaglio Mobile, dove discute di trattativa Stato-mafia, sostenendo che le indagini palermitane siano "un'inchiesta sull'inchiesta". Ma è poi così "nuovo" il volto del 44enne Francesco Boccia, pugliese nativo di Bisceglie, "nominato" parlamentare dopo una serie d'insuccessi elettorali?

A ben guardare, l'economista Boccia è ben più abile nel farsi nominare che nel conquistare consensi. Riportiamo il curriculum dal suo sito web: "Laureato in Scienze politiche a Bari, master MBA alla Bocconi, ricercatore per quattro alla London School of Economics, Visiting Professor alla University of Illinois, Chicago, nel 2002. Professore di discipline economiche presso l'Università Carlo Cattaneo di Castellanza.

Dal 1998 al 2007, Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio. Dal 2008 è in aspettativa per l'attività parlamentare. Dal novembre 2009, componente dell'Ufficio di Presidenza del Gruppo Pd alla Camera e Coordinatore delle Commissioni economiche". Insomma: un'attività frenetica.

Ma quando nel 2004 fu nominato assessore per l'economia, nel comune di Bari, in tanti si chiesero: dov'era Francesco Boccia durante la campagna elettorale del neosindaco Michele Emiliano? Non si ricordano apporti fondamentali, durante la corsa di Emiliano alla poltrona di primo cittadino, ma si rammenta la sua grande vicinanza a Enrico Letta, ad Arturo Parisi, all'ex ministro Giulio Santagata e all'ex premier Romano Prodi.

Non c'è traccia, invece, d'interventi memorabili nella gestione delle casse comunali: per realizzare qualcosa, ci vuole del tempo, ma Boccia - che si vanta di aver cambiato 14 appartamenti in 20 anni di vita in giro per il mondo - è sempre in corsa verso un nuovo obiettivo. Nel municipio barese, ottiene l'assunzione di tre collaboratori - li chiamavano i "Boccia boys" - uno dei quali, Francesco Rana, pochi mesi fa ha traslocato al ministero della Semplificazione normativa: è entrato nello staff dell'ex ministro leghista Roberto Calderoli.

Neanche un anno da assessore e si cimenta con la sua prima competizione elettorale: ambisce al posto di governatore. Sfida Nichi Vendola nelle primarie, dovrebbe essere una passeggiata, visto che è appoggiato ufficialmente dall'intero centrosinistra. Invece riesce nell'impresa di perdere: segno che, sebbene amato dai vertici, non risulta gradito alla base. Bocciato dalle primarie pugliesi, nel 2006 lascia il suo ruolo di assessore e vola a Palazzo Chigi, nominato consulente, con chiamata diretta del premier Prodi, nel dipartimento per l'Economia.

A nomina segue nomina: nel 2008 viene eletto tra i deputati del Pd e, considerato l'attuale sistema elettorale, non possiamo considerarla una preferenza conquistata sul campo. Nel parlamento più inattivo della storia repubblicana, comunque, vanta un'alta presenza, l'82 per cento delle sedute, e dice di preferire i panini alle linguine della buvette.

Per conto del governo si occupa di risanare il dissesto finanziario di Taranto, impresa che definisce come la "più esaltante" della sua carriera, e anche la sua vita sentimentale è strettamente legata alla politica: la sua compagna "storica" è Benedetta Rizzo, organizzatrice di VeDrò, l'associazione targata Enrico Letta, dalla quale ha avuto due figli.

Poi nove mesi fa sposa Nunzia De Girolamo, parlamentare del Pdl, dalla quale ha avuto una figlia. E nel 2010 ritenta il brivido del consenso reale: riprova a conquistare la Regione Puglia. Vendola lo lascia al palo, Boccia ottiene il 27 per cento, segno che gli elettori lo snobbano mentre i capi partito, invece, lo stimano.

Praticamente: Boccia è il ritratto di un corto circuito. Quindi incarna con naturalezza il "volto nuovo" del vecchio partito. Desertificate le piazze reali, impazza nelle piazze televisive, mentre in quelle virtuali può gestire il suo spazio da sé. La regola è semplice: se non si è "conigli", bisogna dargli sempre ragione.

 

FRANCESCO BOCCIA A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Francesco Boccia e D AlemaENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)