xi jinping cina

TUTTI AI PIEDI DELLA POMPA CINESE - XI JINPING PROMETTE NEI PROSSIMI CINQUE ANNI INVESTIMENTI PER 502 MILIARDI DI DOLLARI IN 62 PAESI - ENTRO IL 2026 SI TOCCHERÀ IL TRILIONE DI DOLLARI - A DIFFERENZA DEGLI AMERICANI, PECHINO VUOLE IMPORRE IL NUOVO ORDINE MONDIALE A SUON DI CONTANTI

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

donald trump xi jinpingdonald trump xi jinping

 

Felicità, pace e armonia, questo vogliamo costruire sulla nuova Via della Seta», ha detto il presidente cinese Xi Jinping presentando il progetto battezzato «Una Cintura Una Strada» a 28 capi di Stato e di governo, i ministri di un'altra settantina di Paesi e i leader di Onu, Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale. Si tratta del «piano del secolo», ha assicurato Xi aprendo due giorni di Forum a Pechino, con la città quasi chiusa al traffico privato per consentire il passaggio dei cortei di auto della grande adunata di leader mondiali.

TRUMP XI JINPINGTRUMP XI JINPING

 

Belle parole alle quali Xi aggiunge subito numeri impressionanti. Ieri ha promesso 100 miliardi di yuan (14,5 miliardi di dollari) al Fondo per la Via della Seta; altri 250 miliardi di yuan di prestiti affidati alla China Development Bank; 130 miliardi che verranno gestiti dalla Export-Import Bank of China; più 60 miliardi di yuan in aiuti ai Paesi in via di sviluppo lungo i nuovi corridoi commerciali.

 

In tutto, si tratta di circa 80 miliardi di dollari cinesi, tanto per cominciare. Ma se il progetto avanzerà secondo le speranze di Pechino, d' intesa con diverse potenze economiche europee e asiatiche, nei prossimi cinque anni saranno investiti 502 miliardi di dollari in 62 Paesi, secondo i calcoli degli analisti di Credit Suisse. Entro il 2026 si toccherà il trilione di dollari.

XI JINPINGXI JINPING

 

Per il presidente cinese questo Forum rappresenta anche un' autocelebrazione. Ha lanciato l'iniziativa nel 2013 per collocare la Repubblica popolare al centro del nuovo ordine economico mondiale. Ora Xi vuole cogliere l'occasione fornita dall' ossessione di Trump per l'America First e rivendicare il manto del custode della globalizzazione e del libero commercio (a vantaggio cinese, naturalmente).

 

Ma nel giorno di questa celebrazione è sfrecciato all' alba un missile lanciato dalla Corea del Nord. Una contemporaneità che non può essere casuale e sicuramente non è piaciuta alla Cina. Nella sala del Forum erano seduti anche i delegati di Pyongyang: un invito che aveva già suscitato la protesta degli americani che l'avevano definito «un messaggio sbagliato» al regime di Kim Jong-un. Ieri Stati Uniti e Giappone hanno chiesto una «riunione urgente del Consiglio di sicurezza» che si svolgerà domani.

CHINA DEVELOPMENT BANKCHINA DEVELOPMENT BANK

 

Nel discorso Xi non ha speso neanche una parola per la crisi nordcoreana che sta cercando di gestire assieme al (possibile) nuovo amico Trump. La sua attenzione è stata tutta dedicata ai sei corridoi terrestri e marittimi di cui si compone la «Cintura e la Strada», le nuove Vie della Seta dei commerci mondiali che dovrebbero correre lungo l'Asia, toccando l'Africa per approdare in Europa.

 

L'Italia ha offerto il sistema integrato dei porti di Trieste, Venezia, Genova e Vado Ligure. Si tratta di costruire una rete globale di infrastrutture per i collegamenti e le forniture di energia: autostrade, linee ferroviarie, porti, centrali elettriche. Citando anche l'Impero romano, una volta approdo della Via della Seta, Xi ha assicurato che la Cina vuole rilanciare «le antiche Vie della Seta e lo spirito di collaborazione e pace, apertura, inclusione, beneficio per tutti».

 

People s Bank of China W People s Bank of China W

Alcuni dei corridoi sui quali i cinesi vogliono lavorare attraversano regioni instabili in Asia, dal Pakistan alle ex province sovietiche, la Turchia, il Golfo di Aden, l' Africa del Nord. Uno storico come Niall Ferguson ha detto al Corriere che si tratta di «un' idea romantica ma poco fattibile». Molti analisti ritengono che sulle nuove Vie della Seta la Cina voglia far avanzare la propria influenza geopolitica e dirottare l' eccesso di capacità produttiva del suo sistema industriale, dal carbone all' acciaio.

 

Ma il resto del mondo non può fare a meno della Cina e delle sue iniziative. Non si può rinunciare a un trilione di dollari di investimenti in dieci anni. Non si possono dimenticare i calcoli secondo i quali negli ultimi 70 anni, per ogni dollaro in infrastrutture speso in Paesi in via di sviluppo, 40 centesimi sono stati impiegati per acquistare macchinari e servizi dai Paesi sviluppati.

 

Ecco perché il ministro delle Finanze britannico Hammond ha detto entusiasta che il Regno Unito «è il partner naturale»; il presidente ceco Zeman ha evocato il Piano Marshall; il greco Tsipras si è detto felice dello sbarco cinese nel porto del Pireo. Più cupi il russo Putin e il turco Erdogan, convinti che «Una Cintura e Una Strada» possano essere utili a «mettere fine al terrorismo».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…