xi jinping cina

TUTTI AI PIEDI DELLA POMPA CINESE - XI JINPING PROMETTE NEI PROSSIMI CINQUE ANNI INVESTIMENTI PER 502 MILIARDI DI DOLLARI IN 62 PAESI - ENTRO IL 2026 SI TOCCHERÀ IL TRILIONE DI DOLLARI - A DIFFERENZA DEGLI AMERICANI, PECHINO VUOLE IMPORRE IL NUOVO ORDINE MONDIALE A SUON DI CONTANTI

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

donald trump xi jinpingdonald trump xi jinping

 

Felicità, pace e armonia, questo vogliamo costruire sulla nuova Via della Seta», ha detto il presidente cinese Xi Jinping presentando il progetto battezzato «Una Cintura Una Strada» a 28 capi di Stato e di governo, i ministri di un'altra settantina di Paesi e i leader di Onu, Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale. Si tratta del «piano del secolo», ha assicurato Xi aprendo due giorni di Forum a Pechino, con la città quasi chiusa al traffico privato per consentire il passaggio dei cortei di auto della grande adunata di leader mondiali.

TRUMP XI JINPINGTRUMP XI JINPING

 

Belle parole alle quali Xi aggiunge subito numeri impressionanti. Ieri ha promesso 100 miliardi di yuan (14,5 miliardi di dollari) al Fondo per la Via della Seta; altri 250 miliardi di yuan di prestiti affidati alla China Development Bank; 130 miliardi che verranno gestiti dalla Export-Import Bank of China; più 60 miliardi di yuan in aiuti ai Paesi in via di sviluppo lungo i nuovi corridoi commerciali.

 

In tutto, si tratta di circa 80 miliardi di dollari cinesi, tanto per cominciare. Ma se il progetto avanzerà secondo le speranze di Pechino, d' intesa con diverse potenze economiche europee e asiatiche, nei prossimi cinque anni saranno investiti 502 miliardi di dollari in 62 Paesi, secondo i calcoli degli analisti di Credit Suisse. Entro il 2026 si toccherà il trilione di dollari.

XI JINPINGXI JINPING

 

Per il presidente cinese questo Forum rappresenta anche un' autocelebrazione. Ha lanciato l'iniziativa nel 2013 per collocare la Repubblica popolare al centro del nuovo ordine economico mondiale. Ora Xi vuole cogliere l'occasione fornita dall' ossessione di Trump per l'America First e rivendicare il manto del custode della globalizzazione e del libero commercio (a vantaggio cinese, naturalmente).

 

Ma nel giorno di questa celebrazione è sfrecciato all' alba un missile lanciato dalla Corea del Nord. Una contemporaneità che non può essere casuale e sicuramente non è piaciuta alla Cina. Nella sala del Forum erano seduti anche i delegati di Pyongyang: un invito che aveva già suscitato la protesta degli americani che l'avevano definito «un messaggio sbagliato» al regime di Kim Jong-un. Ieri Stati Uniti e Giappone hanno chiesto una «riunione urgente del Consiglio di sicurezza» che si svolgerà domani.

CHINA DEVELOPMENT BANKCHINA DEVELOPMENT BANK

 

Nel discorso Xi non ha speso neanche una parola per la crisi nordcoreana che sta cercando di gestire assieme al (possibile) nuovo amico Trump. La sua attenzione è stata tutta dedicata ai sei corridoi terrestri e marittimi di cui si compone la «Cintura e la Strada», le nuove Vie della Seta dei commerci mondiali che dovrebbero correre lungo l'Asia, toccando l'Africa per approdare in Europa.

 

L'Italia ha offerto il sistema integrato dei porti di Trieste, Venezia, Genova e Vado Ligure. Si tratta di costruire una rete globale di infrastrutture per i collegamenti e le forniture di energia: autostrade, linee ferroviarie, porti, centrali elettriche. Citando anche l'Impero romano, una volta approdo della Via della Seta, Xi ha assicurato che la Cina vuole rilanciare «le antiche Vie della Seta e lo spirito di collaborazione e pace, apertura, inclusione, beneficio per tutti».

 

People s Bank of China W People s Bank of China W

Alcuni dei corridoi sui quali i cinesi vogliono lavorare attraversano regioni instabili in Asia, dal Pakistan alle ex province sovietiche, la Turchia, il Golfo di Aden, l' Africa del Nord. Uno storico come Niall Ferguson ha detto al Corriere che si tratta di «un' idea romantica ma poco fattibile». Molti analisti ritengono che sulle nuove Vie della Seta la Cina voglia far avanzare la propria influenza geopolitica e dirottare l' eccesso di capacità produttiva del suo sistema industriale, dal carbone all' acciaio.

 

Ma il resto del mondo non può fare a meno della Cina e delle sue iniziative. Non si può rinunciare a un trilione di dollari di investimenti in dieci anni. Non si possono dimenticare i calcoli secondo i quali negli ultimi 70 anni, per ogni dollaro in infrastrutture speso in Paesi in via di sviluppo, 40 centesimi sono stati impiegati per acquistare macchinari e servizi dai Paesi sviluppati.

 

Ecco perché il ministro delle Finanze britannico Hammond ha detto entusiasta che il Regno Unito «è il partner naturale»; il presidente ceco Zeman ha evocato il Piano Marshall; il greco Tsipras si è detto felice dello sbarco cinese nel porto del Pireo. Più cupi il russo Putin e il turco Erdogan, convinti che «Una Cintura e Una Strada» possano essere utili a «mettere fine al terrorismo».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)