zanda conte

"GOVERNARE CON UN VOTO DI SCARTO È UN'ILLUSIONE" - ZANDA AVVERTE CONTE: “GLI SUGGERIREI DI LASCIAR PERDERE L'IDEA DI FARSI UN SUO PARTITO PERSONALE. ANCHE PERCHÉ A TUTTI QUELLI CHE CI HANNO PROVATO È ANDATA SEMPRE MALE - SENZA FIDUCIA, CONTE SI DEVE DIMETTERE. E CERTO RIAFFIDARE IL MANDATO A UN PREMIER SENZA MAGGIORANZA CERTIFICATA IN PARLAMENTO MI SEMBRA COMPLICATO. RENZI? DOVEVA FATICARE A TROVARE SOLUZIONI E NON USARE I PROBLEMI PER SFASCIARE TUTTO. CI SONO POTENZE POLITICHE E FINANZIARIE CHE PENSANO DI COMPRARSI L'ITALIA E COLONIZZARE LE NOSTRE AZIENDE…”

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

luigi zanda foto di bacco (2)

«Cossiga mi diceva sempre: "Se mi esponi un problema senza offrirmi una soluzione è inutile che tu me lo venga a raccontare". Renzi non è un editorialista né un analista politico, non doveva limitarsi a dire ciò che nel governo non va: fino a ieri era il capo di una forza di maggioranza, doveva faticare e sudare per trovare delle buone soluzioni ai problemi e non usare i problemi per sfasciare tutto».

 

Luigi Zanda, segretario- portavoce dell' allora ministro dell' Interno negli anni bui del sequestro Moro, svela un aneddoto della prima Repubblica - che nei protagonisti di oggi sembra tornata alla grande - per denunciare «il disastro » prodotto da Iv. E lanciare, anche, un avvertimento al premier. In linea coi dubbi del Pd.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Ora Renzi sembra averlo capito, sicuro che con Iv non si possa ricucire per evitare guai peggiori: la nascita di un esecutivo precario nei numeri e negli ancoraggi politici?

«Nuovi governi con Renzi sono impossibili, in questo momento gli italiani hanno un immenso bisogno di chiarezza. Che riguarda sia il rapporto con i responsabili, sia quello con Iv, ma anche il modo con cui al termine della crisi il governo si presenterà al Paese. Nel tessuto produttivo e nel mondo del lavoro covano enormi paure sul futuro, timori che serpeggiano anche in Europa e sui mercati.

 

luigi zanda foto di bacco

Ci sono potenze politiche e finanziarie che pensano di poter approfittare di questo passaggio per comprarsi l'Italia e colonizzare le nostre aziende. Bisogna fare molta attenzione: superare la crisi è soltanto il tassello di una vicenda molto più grande. Dopo la fiducia, resteranno problemi giganteschi da risolvere, come ha detto il segretario del Pd Zingaretti».

 

Lei crede al salvataggio del Conte 2 per mano dei responsabili?

«Non è bello, ma non è la prima volta che in Parlamento si formano e si disfano maggioranze fondate sulla libertà di mandato di singoli deputati e senatori, l'importante è che alla fine se ne raggiunga una forte e stabile. Ma oggi dobbiamo essere molto preoccupati».

 

Come può essere forte e stabile una maggioranza che si regge su un gruppo di transfughi da vari partiti?

«I responsabili sono una conseguenza della disgregazione del sistema politico. E rafforzano in me l' opinione che all' Italia servano grandi partiti e non piccoli partiti personali».

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Ce l'ha col premier che pensa di utilizzare i "costruttori" come ossatura del suo futuro partito?

«Suggerirei a Conte di lasciar perdere l' idea di farsi un suo partito personale. Anche perché, tra l' altro, a tutti quelli che ci hanno provato è andata sempre male».

 

Si riferisce a Monti, un premier tecnico poi fondatore di Scelta civica, formazione già estinta?

«Non solo a lui. Penso anche a Dini con Rinnovamento italiano, a Bersani con Leu e a Renzi con Iv».

LUIGI ZANDA NICOLA ZINGARETTI

 

Ma, precedenti a parte, perché sconsiglierebbe Conte?

«L'Italia oggi ha bisogno di un presidente del Consiglio che si occupi esclusivamente di governare il Paese e non abbia la mente ingombrata da un progetto personale. Conte deve cogliere l'occasione di questa crisi per riempire di contenuti politici il suo ruolo e dire senza più vaghezze né ambiguità qual è l' Italia che ha in testa. Cosa pensa di fare su giovani, imprese, ricerca e famiglia; su Biden, sulla Cina, sulla Russia».

 

Finora non l' ha fatto?

«No. E c'è bisogno di conoscere il suo pensiero sul futuro del Paese».

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Se la fiducia passasse senza però raggiungere quota 161 al Senato, ovvero la maggioranza assoluta, il premier dovrebbe salire al Quirinale?

«Valuterà lui, ma certo sarebbe un pessimo risultato. In Parlamento ci sono vari passaggi in cui la maggioranza assoluta è necessaria, a partire dai lavori nelle Commissioni. E comunque vale sempre la vecchia osservazione di Berlinguer dopo il golpe cileno: sarebbe del tutto illusorio pensare di poter governare con un solo voto di scarto».

 

E se invece non ottenesse la fiducia? Potrebbe ricevere un reincarico o sarebbe bruciato?

«Non accadrà, ma senza fiducia si deve dimettere: è la Costituzione a dirlo. Per il resto, spetterà al Capo dello Stato valutare il da farsi, anche se riaffidare il mandato a un premier senza maggioranza certificata in Parlamento mi sembra complicato ».

 

Quindi si tornerebbe al voto?

«Io spero di no, non subito almeno: nel pieno della pandemia e alla vigilia della presentazione del Recovery sarebbe una sciagura».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...