ZELENSKY FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO – L’UCRAINA FA SAPERE DI AVER RICEVUTO IL “PROGETTO DI PIANO” DAGLI STATI UNITI, PER PORRE FINE ALLA GUERRA CON LA RUSSIA, ASSICURANDO DI ESSERE PRONTA A LAVORARE “IN MODO COSTRUTTIVO”. È UN RAMOSCELLO D’ULIVO, NONOSTANTE LA BOZZA, PER QUANTO TRAPELATO, SOMIGLI PIÙ A UNA RESA CHE A UNA PACE – TRUMP: "LAVORIAMO A UN PIANO ACCETTABILE DA ENTRAMBE LE PARTI" - MASSOLO: “RISCHIO FALLIMENTO DA SUBITO, COSÌ COM'È CONCEDE ALLA RUSSIA IL SUO PRINCIPALE OBIETTIVO: RENDERE L’UCRAINA UNO STATO DEBOLE E DUNQUE INFLUENZABILE…”
MEDIA, ZELENSKY PARLERÀ NEI PROSSIMI GIORNI CON TRUMP
VOLODYMYR ZELENSKY INCONTRA DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA - 17 OTTOBRE 2025 - FOTO LAPRESSE
(ANSA-AFP) - Kiev ha ricevuto il piano Usa sulla pace in Ucraina e il presidente Volodymyr Zelensky prevede di discutere nei prossimi giorni con il presidente Usa Donald Trump. "Gli Stati Uniti e l'Ucraina lavoreranno congiuntamente e in maniera costruttiva" al piano di pace, afferma la presidenza ucraina.
USA, TRUMP LAVORA A PIANO PER FINE DELLA GUERRA IN UCRAINA
(ANSA) - Donald Trump sta lavorando a un "piano dettagliato e accettabile" da entrambe le parti per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto la portavoce Karoline Leavitt in una dichiarazione alla Bbc.
"Il presidente è stato chiaro fin dal primo giorno sul fatto di voler porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, ed è frustrato da entrambe le parti per il loro rifiuto di impegnarsi in un accordo di pace", ha detto la funzionaria. "Ciononostante, il presidente e la sua squadra non si arrendono e gli Usa stanno lavorando a un piano dettagliato e accettabile per entrambe le parti per fermare le uccisioni e creare una pace duratura"
UCRAINA: KIEV, 'RICEVUTO PIANO USA PER FINE GUERRA, PRONTI A LAVORARCI'
(Adnkronos/Afp) - L'Ucraina ha annunciato oggi di aver ricevuto un "progetto di piano" dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra con la Russia, e ha assicurato di essere pronta a lavorare "in modo costruttivo" con Washington sulla questione.
attacco russo a ternopil in ucraina
"Il presidente ucraino ha ufficialmente ricevuto un progetto di piano dagli Stati Uniti che, secondo la valutazione americana, potrebbe rivitalizzare la diplomazia", ha dichiarato la presidenza su Telegram, aggiungendo che Volodymyr Zelensky intende discuterne "nei prossimi giorni" con il suo omologo americano Donald Trump.
UCRAINA: MASSOLO, 'PIANO TRUMP A RISCHIO FALLIMENTO DA SUBITO, UE FRENI DERIVE USA'
(Adnkronos) - "È un 'non starter', un piano a rischio fallimento da subito, perché così com'è concede alla Russia il suo principale obiettivo: rendere l’Ucraina uno Stato debole e dunque influenzabile".
DONALD TRUMP - VOLODYMYR ZELENSKY - CASA BIANCA, 17 OTTOBRE 2025 - FOTO LAPRESSE
Lo afferma all'Adnkronos Giampiero Massolo, senior adviser dell'Ispi ed ex segretario generale della Farnesina, commentando il presunto piano di pace su cui Washington e Mosca starebbero lavorando. Massolo spiega che il documento, nella versione trapelata sui media statunitensi, presenta due criticità decisive: "Una forza militare ucraina molto ridotta e una grande vaghezza sulle garanzie americane all'Ucraina".
A queste si aggiunge il fatto che il piano "concede a Putin di impadronirsi di territori che non ha conquistato sul terreno, smilitarizzati, sotto controllo russo ma non occupabili dai militari russi": una combinazione che, osserva, "darebbe vita a un accordo tra grandi potenze che risponde all'esigenza primaria di Trump, quella di arrivare a un cessate il fuoco, preoccupandosi poco dei prezzi da pagare da parte di chi grande potenza non è". Secondo l'ambasciatore, "per far camminare questo piano, gli americani dovrebbero essere categorici, ultimativi".
giampiero massolo foto mezzelani gmt05
Un esito tutt'altro che scontato, anche perché, rileva, "da parte russa non vi sono elementi nuovi rispetto all'incontro Trump-Putin di Anchorage" di ferragosto e "non vi sono negoziati significativi in corso". Rimane dunque incerto lo status stesso dei 28 punti del documento, che Mosca sostiene di non aver contribuito a redigere: "Bisogna capire se esista una reale paternità e se sia stato avviato, sia pure in modo riservato, un negoziato oppure no".
Quanto al ruolo rivendicato dall'Unione Europea, Massolo indica due possibili linee d'azione: "Mostrarsi disponibili ad assumere crescenti responsabilità per la sicurezza dell'Ucraina e premere per mitigare eventuali derive americane, ricordando a Washington che perdere l'Ucraina - e dunque perdere l'Europa - non è un'opzione nel medio periodo". Un accordo sbilanciato, avverte, "lascerebbe l'Europa nell'instabilità e aperta a ulteriori forzature da parte di Putin", proprio mentre gli Stati Uniti intendono concentrarsi sul "vero avversario strategico", la Cina.
vladimir putin e donald trump - anchorage alaska
Sul rapporto personale tra Vladimir Putin e Donald Trump, l'ambasciatore invita a guardare oltre le semplificazioni: "Nel sistema internazionale esistono due superpotenze, Stati Uniti e Cina, e una terza che superpotenza non è ma possiede l'arsenale nucleare più ampio del mondo: la Russia.
A quel livello non si affondano i colpi fino in fondo". Il risultato, tuttavia, è che "a livello delle crisi, delle medie potenze e purtroppo dell'Europa, le guerre non si risolvono: le tensioni restano e si passa da un assetto all'altro senza affrontare le cause profonde, come stiamo vedendo in Ucraina".
Per contrastare la convinzione del Cremlino che il tempo giochi a favore della Russia, spingendo gli europei a dividersi e demotivarsi, Trump avrebbe a disposizione due strumenti chiave, spiega Massolo: "Rendere più severe e conseguenti le sanzioni" e "fornire all'Ucraina armamenti che le consentano di colpire in profondità le retrovie russe, per far capire a Putin che il tempo non lavora necessariamente per lui".
donald trump volodymyr zelensky alla casa bianca
Ma, conclude, "al momento non mi sembra che stia mettendo in pratica queste direttrici. E la situazione resta quella che vediamo: uno stallo, e la difficoltà di andare verso un assetto e formulare proposte accettabili da entrambe le parti".
attacco russo a ternopil in ucraina
vladimir putin donald trump anchorage, alaska foto lapresse
donald trump volodymyr zelensky alla casa bianca