donald trump hillary clinton

I SOLDI RENDONO LIBERI. DI SFANCULARE IL VERO POTERE USA: LE CORPORATION - ZINGALES: ''TRUMP VINCE ANCHE PERCHÉ SI FINANZIA DA SOLO LA CAMPAGNA (OCCHIO: CON PRESTITI CHE PUÒ RISCATTARE)'' - OGNI DELEGATO GLI È COSTATO ''SOLO'' 67MILA DOLLARI. A RUBIO COSTANO 405MILA L'UNO - HILLARY NON POTRÀ SCROLLARSI L'IMMAGINE DI MARIONETTA IN MANO A WALL STREET

1. I SOLDI RENDONO PIÙ LIBERI? SÌ, PERCIÒ DONALD BATTE TUTTI GLI ELETTORI VISTI DA ZINGALES

Maria Teresa Cometto per il “Corriere della Sera

 

Possono i soldi comprare la Casa Bianca?

DONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLODONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLO

No, se si pensa che il candidato repubblicano che fino all' altro ieri aveva raccolto più donazioni, Jeb Bush (150 milioni di dollari) è uscito di scena. Sì, se si ascolta l' umore degli americani: la maggioranza (57%) è convinta che «i candidati finanziati dalle grandi aziende, dai sindacati e dai gruppi d' interessi speciali sono sotto il loro controllo». Lo rivela una ricerca del Centro George J. Stigler per lo studio dell' economia e dello stato, che è diretto dal professore italiano Luigi Zingales alla University of Chicago.

 

DONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLODONALD TRUMP MOSTRA LE MANI E GARANTISCE SUL SUO PISELLO

La preoccupazione circa l' influenza dei soldi sulla politica è più forte fra i Repubblicani (55%) che fra i Democratici (46%) ed è massima fra gli Indipendenti (62%). Ma in generale è un problema molto sentito e spiega in parte la popolarità di Donald Trump, l' unico ad autofinanziarsi la campagna con il proprio patrimonio miliardario: il 55% degli intervistati dallo Stigler center pensa che sia lui il candidato «più libero dall' influenza dei grandi finanziatori», mentre il 22% crede che lo sia Bernie Sanders, il Democratico che conta esclusivamente sulle piccole donazioni individuali.

chris christie sostiene donald trumpchris christie sostiene donald trump

 

donald trumpdonald trump

Solo gli elettori democratici pensano che Sanders sia «il più libero». Ma bisogna notare - sottolinea Zingales - che c' è una forte differenza d' opinione a seconda del reddito degli intervistati. Il 66% dei democratici che guadagnano oltre 100 mila dollari l' anno scelgono Sanders come campione d' indipendenza, però il 38% di quelli con un reddito inferiore ai 100 mila sceglie Trump come «il più libero» contro il 26% che indica Sanders e solo il 25% sceglie la Clinton. «Se il tema dei soldi e della politica sarà importante nelle elezioni presidenziali di novembre, Trump avrà un vantaggio sulla Clinton fra tutti i democratici, ma in particolare fra i colletti blu, la classe operaia», commenta Zingales.

 

Per studiare il rapporto fra contributi elettorali e politica dei candidati lo Stigler center ha creato l' indice Campaign financing capture. «Quanto più grande è la quota di soldi che un candidato riceve dai grandi finanziatori, tanto meno sarà capace e desideroso di fare riforme nei mercati dove i potenti gruppi d' interesse preferiscono lo status quo», spiega Zingales. Secondo quell' indice, i candidati con il più alto tasso di contributi da grandi supporter sono Marco Rubio (57,3%), Ted Cruz (55%) e Hillary Clinton (39,6%).

bill clinton bernie sanders con la moglie janebill clinton bernie sanders con la moglie jane

 

 

2. TRUMP VINCE ANCHE SUL COSTO DEI DELEGATI

Chris Bonface per “Libero Quotidiano

 

Fino a questo momento chi ha fatto il migliore affare nelle elezioni americane, conquistando il massimo al minore prezzo è Donald Trump. Nella campagna elettorale in corso ha speso 25,7 milioni di dollari e conquistato 384 delegati alla convention repubblicana. È ancora molto lontano dall' obiettivo, perché per essere candidato alla presidenza degli Stati Uniti deve raggiungere quota 1.237. Ma almeno ha speso meno die concorrenti diretti: 67.032 dollari per ogni delegato conquistato. Fra i cinque candidati due due partiti che ancora hanno chance di vittoria al secondo posto per rendimento dei finanziamenti ricevuti si è piazzata Hillary Clinton.

bernie sandersbernie sanders

 

Ha speso uno sproposito: 110,9 milioni di dollari. Ma ha conquistato già 1.130 delegati (ne servono però 2.382 per la vittoria) alla convention democratica, e quindi su ognuno di loro ha investito 98.137 dollari, circa il 50% di più di Trump. Terzo posto in classifica per Bernie Sanders, cui la campagna elettorale fin qui è costata 81,8 milioni di dollari per conquistare 499 delegati. Ha investito su ognuno di loro 163.903 dollari, quasi il doppio della Clinton. Di più hanno però speso gli altri due contendenti repubblicani.

clinton e sandersclinton e sanders

 

Ted Cruz ha investito 62.2 milioni di dollari per avere 300 delegati: 207.656 dollari per ognuno di loro. Marco Rubio ha speso poco meno: 61,2 milioni di dollari, ma ha conquistato solo 151 delegati, con una spesa stratosferica per ciascuno di loro: 405.763 dollari.

 

Se la campagna elettorale dovesse proseguire con questa media di "investimenti" sui delegati, a Trump servirebbero ancora 57,178 milioni di dollari per essere sicuro della nomina. Anche se il suo profilo è quello del riccone, il suo problema è proprio di tipo finanziario: è il candidato che ha raccolto meno finanziamenti di tutti e 5, e a disposizione al momento ha poco o nulla: 1,6 milioni di dollari.

 

marco rubio beve dalla bottigliettamarco rubio beve dalla bottiglietta

Gliene servirebbero altri 55,4, e sono tutti da trovare. La Clinton per vincere con la stessa performance avrebbe bisogno di spendere altri 122,8 milioni di dollari, un po' più di quanto ne ha tirati fuori finora. Lei però ha ricevuto tantissimi finanziamenti, e ha ancora un tesoretto di 77,3 milioni di dollari da spendere: ne dovrebbe trovare però ancora 45,5 milioni. A Ted Cruz servirebbero ancora 194 milioni, e da trovare con raccolta fondi 155,4. Proibitiva a questo ritmo la vittoria di Sanders, che avrebbe bisogno di altri 308 milioni, quasi tutti (294) da reperire.

 

Ancora peggio per Rubio:avrebbe bisogno di 440,6 milioni di dollari, e ne dovrebbe trovare ex novo 429,6 milioni. Sembrano ormai entrambi fuori dai giochi finanziari...

 

TED CRUZ TED CRUZ

riproduzione riservataI conti delle primarie Per ogni elettore conquistato il magnate paga «solo» 67mila dollari. La Clinton 98mila, mentre Rubio addirittura 405milaTrump vince anche sul costo dei delegati.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?