giuseppe conte recessione

UNO VALE UNO, MA IL GOVERNO VALE DI PIÙ - ZITTI ZITTI, I GIALLOVERDI STANNO APPARECCHIANDO LA ''SUPERDELEGA'': UN DECRETO PER DARE AI MINISTRI PIÙ POTERI NEI SETTORI DI ENERGIA, CONCORRENZA E APPALTI, MATERIE CHE ORA SONO IN MANO A PARLAMENTO E AUTORITÀ INDIPENDENTI, CHE VERREBBERO SVUOTATE IN NOME DELLA ''SEMPLIFICAZIONE''. MATERIA CARA AL PREMIER CONTE, MOTIVO PER CUI ENTRÒ NELLA ROSA DEI MINISTRI

 

Marco Patucchi per ''la Repubblica''

 

 

Ventiquattro articoli che, se diventeranno legge dello Stato, potrebbero assestare un altro colpo alla democrazia rappresentativa. Ruolo del Parlamento in primis.

giuseppe conte recessione

Si intitola "Disegno di legge recante deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazione" ed ha preso silenziosamente il largo da Palazzo Chigi a metà dicembre. Silenziosamente perché quel giorno tutti i riflettori del Consiglio dei ministri erano puntati sul decreto- semplificazioni che, al di là dell' assonanza, è poi diventato una sorta di manovra finanziaria bis con moratorie trivelle, tassa sulla bontà, web tax, e chi più ne ha più ne metta.

giuseppe conte mannelli anno bellissimo

 

Ma ora che inizia a circolare una prima bozza del ddl delega ( proposto dal premier Giuseppe Conte e dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno), se ne può intuire la portata a suo modo rivoluzionaria: in sostanza, il governo si prepara a riformare e a intervenire in splendida solitudine su una gamma ampissima di settori e lo farà con lo strumento del decreto legislativo che, per definizione, ridimensiona il peso del Parlamento prevedendone solo un parere consultivo.

 

Decreti legislativi, si legge nella bozza di articolato, « di semplificazione, riassetto normativo e codificazione » in settori che vanno dalle attività economiche e sviluppo economico all' energia, dall' agricoltura all' edilizia e urbanistica, dall' ambiente ai beni culturali, dallo spettacolo ai contratti pubblici, dalla tutela e sicurezza del lavoro alle infrastrutture, dalla disabilità all' istruzione, dal turismo al servizio civile, dalla giustizia tributaria alla prevenzione della corruzione, dalla cittadinanza digitale alla tutela della salute, fino all' ordinamento militare.

 

giulia bongiorno claudio durigon matteo salvini massimo caravaglia conferenza stampa quota 100

Andando in profondità in questo elenco di macroaree, si scopre che a tremare oltre al Parlamento dovrebbero essere anche altri pesi e contrappesi democratici. Le authority indipendenti, ad esempio, a cominciare dall' Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, visto che l' Arara appare nell' elenco delle voci sulle quali il governo vuole esercitare la delega. Stesso discorso per l' Antitrust e l' Authority delle comunicazioni, anche se non citate esplicitamente nell' articolato: la delega in materia di sviluppo economico tra l' altro riguarda, infatti, la liberalizzazione dei servizi (esclusi quelli di carattere professionale), la concorrenza, la pubblicità e le comunicazioni.

giulia bongiorno (2)

 

E poi, spulciando sempre tra gli articoli del ddl, «ampliamento dei casi di edilizia libera»; «rivalutazione dei casi di alienazione e trasferimento dei beni culturali appartenenti a soggetti pubblici»; «redazione di un codice dello spettacolo » ; « revisione delle norme sulla classificazione delle strutture alberghiere » ; « revisione della disciplina sanzionatoria » nel codice della strada. E ancora, in tema di revisione del codice civile, interventi sulle fondazioni ( non bancarie), sulle eredità, sui contratti.

 

Previsto l' esercizio della delega anche in materia di lavoro e legislazione sociale: apprendistato, servizi per l' impiego, prestazioni previdenziali-assistenziali.

La " superdelega", secondo il governo ha «l' obiettivo complessivo di migliorare la qualità e l' efficienza dell' azione amministrativa, garantire la certezza dei rapporti giuridici e la chiarezza del diritto, ridurre gli oneri regolatori gravanti su cittadini e imprese e accrescere la competitività del Paese » .

 

giuseppe conte luigi di maio foto lapresse

Una voglia di semplificazione, però, apparentemente sconfessata dalla stessa filosofia del provvedimento che prevede la creazione ( neanche a dirlo, sempre tramite decreto legislativo) di una "Commissione per l' attuazione delle misure di semplificazione", operativa a Palazzo Chigi e composta da magistrati, avvocati dello Stato, dirigenti pubblici e professori; il riordino dell' " Unità per le semplificazioni"; l' istituzione di un "Comitato interministeriale" di coordinamento, presieduto dal premier o dal ministro per la Pubblica amministrazione; la nascita di una " Cabina di regia" composta, anche questa, da dirigenti statali, professori e magistrati.

luigi di maio con papabili ministri a sinistra giuseppe conte

Tu chiamale, se vuoi, semplificazioni.

giuseppe conte luigi di maio foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO