alberto nagel philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone

SOLO LA PROCURA DI MILANO PUÒ FERMARE IL RIBALTONE DI MEDIOBANCA – IL NO DELL’ASSEMBLEA DI PIAZZETTA CUCCIA ALL’OPS SU BANCA GENERALI SPALANCA LE PORTE A CALTAGIRONE E MILLERI: L’OFFERTA DI MPS SU MEDIOBANCA NON HA PIÙ OSTACOLI. O QUASI: PENDE ANCORA IL VIA LIBERA DELLA BCE, E SOPRATTUTTO L’INCHIESTA SULLA VENDITA DEL 15% DEL MONTE A BPM, ANIMA, DELFIN E CALTAGIRONE (MEDIATA DA BANCA AKROS, PARTECIPATA DA BPM, SU INPUT DEL MEF, AZIONISTA DEL MONTE DEI PASCHI) – L’ALLUSIONE DI NAGEL AI “CONFLITTI DI INTERESSE”: NON SOLO CALTAGIRONE E DELFIN, MA ANCHE AI FONDI ANIMA E AMUNDI, CONTROLLATI DA BPM E CREDIT AGRICOLE (SOCIO FORTE DEL BANCO), MOLTO INTERESSATI A NON IRRITARE PALAZZO CHIGI…

MEDIOBANCA, L’ASSEMBLEA BOCCIA L’OPS SU BANCA GENERALI. VINCONO CALTAGIRONE E DEL VECCHIO (E MELONI FESTEGGIA)

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per “Domani”

 

ALBERTO NAGEL

Prove di ribaltone in Mediobanca. Il piano dell’amministratore delegato Alberto Nagel per ostacolare l’avanzata degli scalatori guidati da Francesco Gaetano Caltagirone e sostenuti dal governo non ha retto alla prova del voto in assemblea.

 

Per il manager milanese quella di ieri è una sconfitta bruciante che, di fatto, potrebbe innescare il cambio della guardia al vertice dell’istituto milanese, ormai prossimo a passare sotto il controllo del Monte dei Paschi.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

Le residue speranze di mantenere la presa su Piazzetta Cuccia erano affidate al progetto di ops su Banca Generali che però ha raccolto il consenso di una minoranza di soci, non oltre il 35 per cento del capitale di Mediobanca, cioè di tutti, o quasi, i grandi investitori internazionali e di molti fondi italiani.

 

[…] Contrario, come ampiamente previsto, il gruppo Caltagirone con il suo 9,9 per cento. Al no del costruttore romano si sono sommate le astensioni della famiglia Del Vecchio, forte del 20 per cento circa, delle casse previdenziali (Enasarco, Enpam e Forense) con il loro 5 per cento, e di altri investitori minori, tra cui Unicredit e i Benetton con il 2 per cento ciascuno. A conti fatti, quindi, il fronte dei non favorevoli è andato ben oltre la maggioranza assoluta, se si considera che all’assemblea ha partecipato il 78 per cento del capitale di Mediobanca.

 

BANCA GENERALI

Va in archivio, quindi, l’offerta su Banca Generali, ma, in prospettiva, il voto di ieri va letto come una prova generale di quanto potrà accadere nelle prossime due settimane quando, in vista della scadenza dell’8 settembre, entrerà nel vivo l’ops lanciata dal Monte dei Paschi su Mediobanca.

 

Con ogni probabilità, gli azionisti che ieri hanno girato le spalle a Nagel non esiteranno a consegnare le loro azioni a Mps, che quindi prenderà il controllo di Piazzetta Cuccia.

 

Sarebbe un ribaltone storico per gli equilibri della finanza nazionale. Anche perché da oltre 70 anni, sin dai tempi del fondatore Enrico Cuccia, la banca d’affari milanese è l’arbitro dei destini di Generali, di cui possiede una quota del 13,1 per cento che ne fa il socio più importante.

 

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

[…] Si scrive Monte dei Paschi, […]  ma si legge Caltagirone e Del Vecchio, visto che i due grandi azionisti di Mediobanca, sono soci di peso anche a Siena, rispettivamente con il 9,9 e il 9,8 per cento del capitale. Su questo aspetto, ieri, a giochi fatti, è tornato a insistere Nagel parlando di «azionisti che hanno manifestato un evidente conflitto d’interessi, anteponendo quello relativo ad altre situazioni/asset italiani a quello di azionisti di Mediobanca».

 

L’allusione chiara è a Caltagirone e alla famiglia Del Vecchio, ma va detto che il gruppone degli astenuti […]comprende anche i fondi delle scuderie di Anima e di Amundi.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Anima, azionista anche di Mps con il 4 per cento circa, fa capo a Banco Bpm. Quest’ultimo, a sua volta socio del Monte con il 5 per cento, è un istituto di credito da tempo nelle grazie del governo (sponda leghista), che ha sfoderato l’arma del golden power per proteggerlo dalla scalata di Unicredit.

 

Amundi invece è la società di gestione controllata dai francesi del Crédit Agricole, soci forti del Banco Bpm con il 20 per cento del capitale e pure loro molto interessati a non irritare palazzo Chigi con l’obiettivo di partecipare da protagonisti alle prossime tappe della riorganizzazione del sistema bancario nazionale. Non è una sorpresa, quindi, che Anima e Amundi, a differenza della grande maggioranza degli investitori istituzionali, abbiano contribuito alla sconfitta di Nagel.

 

luigi lovaglio il gordon gekko dei riccarelli

[…]  L’attenzione degli investitori ora si sposta sull’ops del Monte, che si concluderà l’8 settembre. Nei giorni scorsi la holding Delfin dei Del Vecchio, con una mossa a sorpresa, ha consegnato con grande anticipo la sua quota del 19,9 per cento di Mediobanca.

Per arrivare al 35 per cento che è la soglia minima per prendere il controllo della banca d’affari, Mps deve accumulare un altro 15 per cento.

 

Un traguardo che appare facile da raggiungere, visto che il solo Caltagirone, grande sponsor dell’ops, può mettere a disposizione quasi il 10 per cento.

 

alberto nagel

Sul mercato si scommette che il Monte alla fine riuscirà a mettere insieme oltre il 50 per cento del capitale di Piazzetta Cuccia. Prima però sembra inevitabile una correzione al rialzo del prezzo d’offerta. […] analisti e investitori ora si aspettano che il Monte meta sul piatto almeno 400 milioni cash. Un rilancio che potrebbe garantire all’ops di Siena di fare davvero il pieno di adesioni.

 

E ADESSO PIAZZETTA CUCCIA È PIÙ VICINA AL CAMBIO MONTE PASCHI VEDE LA META

Estratto dell'articolo di D. Pol. A. Rin. per il “Corriere della Sera”

 

[…] Gli investitori si starebbero convincendo che l’istituto guidato da Luigi Lovaglio, con il board presieduto da Nicola Maione, può arrivare al 51% di Mediobanca prima della scadenza dei termini dell’offerta.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

La soglia minima fissata dal ceo è del 35%, ma per tre anni Mps avrà la possibilità di comprare il 5% di Piazzetta Cuccia all’anno. Inoltre il mercato vede nell’operazione una buona occasione di fare profitti, convinto che Mps possa aggiungere un rilancio cash alla sua offerta per colmare la distanza con la capitalizzazione di Piazzetta Cuccia (ieri con la caduta in Borsa lo sconto si è accorciato all’1,9% pari a circa 330 milioni).

 

La spinta al progetto di aggregazione del Monte è arrivata anche da Delfin, uno dei soci forti di Siena (9%) che è al contempo il primo azionista di Mediobanca (19,9 %). La holding della famiglia Del Vecchio ha già indicato alle sue banche depositarie che consegnerà all’ops di Siena tutte le sue azioni di Piazzetta Cuccia.

 

Delfin diventerà così azionista di riferimento anche di Mps, tanto che la holding ha già chiesto e ottenuto dalla Bce l’autorizzazione a salire a ridosso del 20% post unione.

FRANCESCO MILLERI

Delfin al suo fianco ha il gruppo Caltagirone (9,9%), Banco Bpm con Anima (9%) e il Ministero dell’Economia (11,8%).

 

Sono molti i passaggi che comunque Mps dovrà superare per arrivare al comando di Piazzetta Cuccia. Non ultimo quello di presentare alla Bce, entro sei mesi dalla conclusione della sua ops, approfondimenti sul piano di integrazione tra i due istituti.

 

Intanto è quasi certo che chi ieri si è espresso contro l’operazione Banca Generali possa consegnare le proprie azioni Mediobanca a Rocca Salimbeni. A quel punto, una volta ben chiara la quota di controllo sulla merchant bank milanese, si presenterà il tema del rinnovo del suo board.

 

ALBERTO NAGEL

Nel caso l’attuale top management non si dimetta, potrebbe essere inserito all’ordine del giorno dell’assemblea del 28 novembre, calendarizzata per l’approvazione del bilancio annuale, un nuovo punto su re voca e nomina del nuovo board . Convitato di pietra del risiko bancario resta Generali, dato che il fallimento dell’ops su Banca Generali manterrà in pancia a Mediobanca le azioni del Leone, un 13% che andrà a sommarsi alle partecipazioni detenute da Delfin (10,5%) e Caltagirone (6,9%). Mentre ancora vanno avanti le indagini della Procura di Milano sulla cessione del 15% di Mps da parte del Tesoro nel novembre 2024.

ALBERTO NAGELLA GALASSIA DI PARTECIPAZIONI DELLA HOLDING DELFIN Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...