friedrich merz giorgia meloni pier silvio berlusconi andrea orcel

QUEGLI INTRECCI PERICOLOSI TRA ROMA E BERLINO – A SCUOTERE I RAPPORTI IN CAMPO ECONOMICO E POLITICO TRA ITALIA E GERMANIA NON C’È SOLO LA SCALATA DI UNICREDIT A COMMERZBANK, A CUI IL GOVERNO MERZ SI OPPONE (E CHE PALAZZO CHIGI SI GUARDA BENE DALL’APPOGGIARE) –  ALTRE TRE GROSSE PARTITE ATTORCIGLIANO GLI INTERESSI DEI DUE STATI: NEL SETTORE DEI MEDIA CON L’OPA DI MEDIASET SU PROSIEBENSAT, NELL'ENERGIA CON L’ACQUISIZIONE DA PARTE DI SNAM DI OPEN GRID EUROPE, NELLA DISTRIBUZIONE CON LA VENDITA DELLA TEDESCA MEDIAWORLD A “JD”, CHE SPALANCA LE PORTE DEI NEGOZI NEL NOSTRO PAESE AL COLOSSO CINESE…

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

ANDREA ORCEL

Non ci sono solo le mire di Unicredit su Commerzbank a scuotere i rapporti in campo economico tra Italia e Germania. Oltre a questa, le principali partite aperte che intrecciano gli interessi dei due Stati sono almeno quattro, con alcune che scontano ambizioni contrapposte e una gestione piuttosto conflittuale mentre su altre c'è un avvicinamento.

 

In tutti ambiti diversi: dalle tv con Mfe-ProsiebenSat, all'energia con Snam-Open Grid Europe, alla distribuzione con la vendita della tedesca MediaWorld a Jd che spalanca le porte dei negozi nel nostro Paese al colosso cinese.

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 6

Proprio su Unicredit-Commerz in qualche modo gli interessi dei due governi sembrano non entrare in conflitto.

 

La posizione dura del cancelliere Friedrich Merz («un approccio non coordinato e ostile» come quello degli italiani non è accettabile, ha scritto ai dipendenti della banca tedesca) rischia di far arenare le mire del banchiere italiano che, anche nel caso decidesse di scavalcare il governo federale, si troverebbe con una minoranza ostile perché l'esecutivo detiene comunque il 12%, acquisito nel 2008 per salvare la banca.

 

unicredit commerzbank

[…]  Ma Orcel, che in un primo momento contava in una "facilitazione" italiana, potrebbe non trovare nemmeno la sponda del Mef che l'ha di fatto costretto a rinunciare all'operazione su Banco Bpm attraverso paletti molto rigidi imposti con il Golden power. Evenienza che ha, di fatto, confermato la diffidenza dell'esecutivo nei confronti del banchiere.

 

Un capitolo che si avvia alla conclusione - anche se ancora si aspetta l'ok di Merz - è quello di Media For Europe (Mfe), holding di Mediaset, che è salita al 43,6% dell'emittente tedesca ProsiebenSat e ha esteso il periodo di adesione all'Opa di 15 giorni prorogandola fino all'1 settembre.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI - PRESENTAZIONE PALINSESTI MEDIASET

Mfe potrebbe presto superare il 50% del capitale, un risultato che non farebbe che rafforzare le strategie del Biscione, che ha sempre dichiarato di non voler controllare l'intera proprietà, ma di puntare al diritto di voce in capitolo sul management.

 

L'obiettivo di Piersilvio Berlusconi è costruire un polo televisivo europeo che canalizzi gli investimenti pubblicitari per tutta l'area tramite una sola piattaforma. Ma il ministro dei Media, Wolfram Weimer, teme per l'indipendenza dei giornalisti di ProsiebenSat e incontrerà Berlusconi a inizio settembre.

 

prosiebensat

A scontare le resistenze tedesche è l'acquisizione da parte di Snam di Open Grid Europe annunciata ad aprile. Snam ha acquistato la quota del 24,99% detenuta da Infinity Investments nel capitale sociale di Vier Gas Holding - società con sede in Lussemburgo che possiede indirettamente l'intero capitale sociale di Open Grid Europe (Oge) - per un equity value di 920 milioni di euro. Oge è il più grande operatore indipendente di trasporto del gas in Germania, che gestisce una rete lunga circa 12.000 chilometri, con circa 21 miliardi di metri cubi all'anno di volumi riconsegnati e oltre 400 clienti finali.

 

SNAM - GASDOTTO

La chiusura dell'accordo è prevista nel terzo trimestre 2025, ma il ministero tedesco dell'Economia e dell'Energia sta valutando se bloccare o imporre condizioni all'accordo a causa di «preoccupazioni geopolitiche e normative».

 

I timori tedeschi derivano da quella che considerano un'influenza cinese indiretta in Snam tramite State Grid Corporation of China (Sgcc detiene una partecipazione del 35% in Cdp Reti dal 2014 e Cdp Reti, a sua volta, è il maggiore azionista di Snam).

 

Open Grid Europe

 Oge è considerata fondamentale per le infrastrutture del gas e la transizione energetica della Germania, fatto che richiederebbe per l'esecutivo di Berlino un'attenta analisi se l'accordo possa costituire una «compromissione dell'ordine pubblico o della sicurezza». […]

 

All'opposto, è invece l'Italia a temere l'influenza della Cina nella cessione, avvallata dal governo tedesco, di Ceconomy al colosso asiatico Jd. La società è proprietaria di oltre mille punti vendita MediaMerkt in Europa e di 144 negozi nel nostro Paese a marchio MediaWorld/Saturn.

 

MediaWorld

Con 2,5 miliardi di euro, i cinesi hanno rilevato anche la partecipazione azionaria di Ceconomy nella francese Fnac Darty che, fra l'altro, ha in portafoglio Unieuro. Lo sbarco di Jd in Italia, quindi, è finito sul tavolo dell'ufficio Golden power di Palazzo Chigi per una valutazione: per alcuni consulenti del governo Meloni questa mossa spalancherebbe le porte a una diffusione ancora più ampia dei prodotti cinesi nel mercato italiano.

 

Ma c'è un'ulteriore elemento controverso che tiene banco in Germania e non è sfuggito nemmeno a Palazzo Chigi: Karsten Wildberger, ministro dell'Innovazione digitale tedesco, colui che dovrebbe in prima persona vagliare la vendita di Ceconomy ai cinesi, è l'ex ad di MediaWorld.  Incarico che le opposizioni in Germania considerano in «aperto conflitto di interessi» […]

 

Rheinmetall e Leonardo

E poi c'è un ultimo capitolo, che coinvolge entrambi gli Stati in un settore strategico come la Difesa: la joint ventures tra Leonardo e Rheinmetall che ora si arricchisce della recente acquisizione di Iveco Defence Vehicles. Un'integrazione tutta da costruire.

Open Grid Europe fabbrica rheinmetall di unterluessCarro armato Panther KF 51

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…