1- OGGI SAREBBE MORTO PAOLO BORSELLINO. LUI È VIVO, ALTRI SONO DEI SEMPLICI SOPRAVVISSUTI. PERCHÉ COME DICEVA BORSELLINO, “CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO” 2- SUI GIORNALONI POCHE RIGHE SULL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO E TITOLI IN PRIMA PAGINA PER DELL’UTRI E BERLUSCONI. OK, MA LA BOMBA L’HANNO MESSA SILVIO E MARCELLO? IMPOSSIBILE: IL PRIMO SE NE SAREBBE VANTATO CON LA PRIMA RAGAZZA DA BUNGA BUNGA (“SAI PICCINA, FACCIO DEI FUOCHI D’ARTIFICIO FANTASTICI”) 3- DOMANDA DEL BAMBINO CIELLINO ROBERTO AL CATECHISMO: “MA QUANDO UNO FA VOTO DI POVERTÀ, SE INTESTA TUTTO A DEI PRESTANOME POI GESÙ LO VIENE A SAPERE?” 4- CONTINUANO I GRANDI CIUCCESSI DEL FAMOSO SUPERMANAGER: STOP A FIAT POMIGLIANO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

Oggi sarebbe morto Paolo Borsellino. Lui è vivo, altri sono dei semplici sopravvissuti. Perché come diceva Borsellino, "chi ha paura muore ogni giorno".

1- LA FAMOSA "RICERCA DELLA VERITA'" ALLA CORTE DI RE GIORGIO...
Poche righe sull'anniversario della strage di via D'Amelio e titoli in prima pagina per Dell'Utri e Berlusconi. E con l'improvvisa scoperta della politica estera, è riuscita (quasi) alla perfezione la delicata missione mediatica "Proteggi Re Giorgio". Anzi, oggi la vittima è lui "che non si può difendere". Non Borsellino.

Il Corazziere della Sera se la cava con una colonna e mezza di Giovanni Bianconi a pagina 9 ("I misteri di via D'Amelio. Vent'anni fa il delitto che inquina la storia italiana"), ma il titolone che copre l'intera pagina è questo: "Napolitano diffamato, non può reagire". Il Quirinale sotto attacco. Il portavoce su Twitter: ‘Lette espressioni gravi'".

Fa di peggio la Stampa dei Lingotti in fuga: sciatto colonnino di 19 righe intitolato "Oggi l'anniversario di via D'Amelio" (p. 9). Inqualificabile il Messaggero: niente pezzi su via D'Amelio e una pagina così titolata: "Stato-mafia, il Quirinale: diffamati senza poter reagire" (p. 8). Attilio Bolzoni e Francesco Viviano ‘salvano' l'onore di Repubblica con una bell'articolo: "Sparito il falso pentito di via D'Amelio. La polizia lo usò anche prima della strage. Scarantino era nascosto al Nord. Il pm: da due settimane non risponde più. La sua ‘verità' mandò in galera sette persone. Poi è stato sbugiardato da Spatuzza" (p. 9).

2- IL VITALIZIO SU QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO...
Altra doppia paginata della Repubblica degli Illuminati: "Dell'Utri indagato per estorsione. Marina Berlusconi citata come teste. Il senatore: Ingroia è pazzo. Il pm: io come Borsellino" (p. 6). In realtà Ingroia l'ha sparata meno grossa. Ha detto: "Pazzo? A volte mi ci sento. Mi piace essere un po' pazzo come Paolo Borsellino perché continuo a credere nella possibilità, nonostante tutto, che si possa raggiungere la verità sui grandi misteri del nostro Paese".

Poi, vai con la storia - non nuovissima - della villa sul lago di Como: "Quei versamenti sospetti a Marcello dai conti comuni del Cavaliere e della figlia. La tesi investigativa è che all'inizio sia stato Dell'Utri a veicolare a Silvio soldi di ‘amici'. Per proteggere la Standa e le antenne tv sarebbero stati pagati 200 milioni di lire annui". Poi le pagine diventano tre con l'intervista di Alessandra Ziniti al fondatore di Publitalia, come al solito densa di messaggi: "Gli ho costruito l'impero. Silvio forse mi deve altri soldi ma non l'ho mai ricattato".

Ricandidarsi? "Doveva farlo, questo è sicuro. Quanto a consultarci, io e Berlusconi è meglio che non parliamo più di niente, meglio che parliamo di donne...". "I soldi li ho spesi. Io ho bisogno di soldi, di tanti soldi. Ho un sacco di spese, di debiti, ho i mutui da pagare. Ho i libri, la mia passione, che costano un sacco di soldi" (p. 7). Ok, ma oggi non era l'anniversario di Borsellino? La bomba l'hanno messa Silvio e Marcello? Impossibile: il primo se ne sarebbe vantato con la prima ragazza da bunga bunga ("Sai piccina, faccio dei fuochi d'artificio fantastici").

Davvero un sacco di soldi allo zio Marcello, comunque. Lo scrive anche la Stampa: "I bonifici sospetti: in dieci anni 40 milioni all'amico senatore. I primi due trasferimenti erano per un ‘prestito', ma per la Finanza quella somma non è mai tornata. Il sospetto dei pm: ‘Quelle dazioni sono per i servigi resi attraverso Cosa Nostra" (p. 7).

Ampiamente giustificato il lamento del Giornale intestato a Paolino Berluschino: "Riaperta la caccia all'uomo. Berlusconi nel mirino dei pm". E Littorio Feltrusconi si vendica delle ipocrisie su Re Giorgio sbattendogli in prima pagina una sua bella foto con Assad. Titolo: "Cavaliere di Gran Croce. Quando Napolitano premiava il dittatore sanguinario Assad".

3- E IL POVERELLO DI LECCO...
"Nove milioni di euro. I soldi di Daccò a Formigoni". Antonella Mascali mette le mani su un'informativa della Finanza e il Cetriolo Quotidiano la spara a tutta prima. "Ville e ristoranti. Soldi per Formigoni. Per gli investigatori sono 20 i milioni di euro pagati da Daccò e Simone. La metà ‘è in contanti'.

La testimonianza dei comandanti: "Lo yacht Ojala? Il vero proprietario è il governatore. Hanno scelto gli arredi, le cabine erano praticamente riservate, vi tenevano effetti personali'. L'intercettazione vendetta dell'assessore scaricato: ‘Siamo nella merda'. Massimo Buscemi si fa ‘beccare' . Società, case e poltrone: "Devi ridarmi un posto".

Domanda del bambino Roberto al catechismo: "Ma quando uno fa voto di povertà, se intesta tutto a dei prestanome poi Gesù lo viene a sapere?".

4- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
Titolazione e cucina da urlo per il sedicente "retroscena" di Francesco Verderami: "La tela di Monti da Obama a Berlino. Il lavoro sullo scudo ‘anti-spread' per anticipare i rischi d'agosto. Resta l'ipotesi di approfittare della rete di sicurezza come deterrente, non per attivarla. L'intesa con il presidente. La sintonia del premier con la Casa Bianca è talvolta superiore a quella con i leader Ue" (p. 12). Quella del "deterrente" da non usare, tipo "ho la pistola scarico e ve lo dico pure", è davvero fantastica.

5- MA FACCE RIDE!...
"Tremonti pronto a lanciare la sua lista. E come stratega c'è un ex Prodi boy" (Corriere, p. 14). Non è Paraponzo Ponzellini, momentaneamente sprovvisto di libertà di movimento, ma un amico comune: Gianni Pecci.

6- I GRANDI CIUCCESSI DEL FAMOSO SUPERMANAGER...
"Fiat, crollo delle vendite. Pomigliano fermo ad agosto", spara Repubblica in prima pagina. Lo ammette anche il Corriere a pagina 24: "City car nei piazzali, Pomigliano in cassa'. Fiat: l'impianto della Panda fermo dal 20 al 31 agosto, il mercato è ai livelli del '79. Il blocco per tutti i 2.150 dipendenti. Sciopero Fiom a Cassino. I sindacati da Marchionne dopo i conti".

Dopo le fanfare di ieri sulle maxi-vendite della Pandina, un po' in difficoltà i sorveglianti alla tastiera di Ilustrato Fiat: "Alla Fiat di Pomigliano due settimane di stop. Dopo un semestre a pieni giri lo stabilimento della nuova Panda deve rallentare il ritmo. L'azienda: bisogna riequilibrare la produzione e la domanda" (Stampa, p. 24). Già, "riequilibrare produzione e domanda", questo è il problema.

7- SVENTOLA IL TRICOLORE SU UNIDEBIT!...
Tutto va bene in piazza Cordusio. Altro che barbari alle porte. Lo dice il Corriere di don Flebuccio de Bortoli: "Unicredit, soci italiani più forti. Blitz di Del Vecchio al 2%. Il patron di Luxottica ha investito 200 milioni ai primi di luglio. La mossa dopo l'ingresso dei russi del fondo Pamplona. Via alla riorganizzazione della rete" (p. 27).

8- ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Un milione in due, scontro sulla Rai sobria. Maxi compensi a Tarantola e Gubitosi, assunto con un contratto a tempo indeterminato" (Giornale, p. 11). Lo Stato è sempre lo Stato.

colinward@autistici.org

 

 

paolo borsellino lapLA STRAGE DI VIA D AMELIO IN CUI MORI BORSELLINO GIORGIO NAPOLITANOsilvio e marina berlusconiNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegingroiaFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO GIULIO TREMONTI UNICREDITBERLUSCONI DELL UTRIantonio-simone-assessoreIL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...