giancarlo magalli luciano rispoli

ALDO GRASSO BOCCIA “UNA PAROLA DI TROPPO” DI GIANCARLO MAGALLI - "LA TRASMISSIONE EVOCA “PAROLA MIA” DI LUCIANO RISPOLI. MA QUELLO ERA TUTTO UN ALTRO GIOCO. ERA COSÌ DIFFICILE RIPROPORLO ADATTATO AI NOSTRI TEMPI? I BUDGET SONO COSÌ RIDOTTI? MAGALLI CONDUCE CON IL PILOTA AUTOMATICO E FORSE HA RAGIONE: GLI DEVE PESARE NON POCO L'ESTROMISSIONE DAI “FATTI VOSTRI” ANCHE SE CREDO SIA STATA LA TRASMISSIONE CHE HA AFFOSSATO TUTTE LE SUE POTENZIALITÀ…” - VIDEO

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

giancarlo magalli ' una parola di troppo' 5

Cosa significa quando un programma ne evoca un altro e fa venire la voglia di quell'altro? Stavo seguendo su Rai2 (ore 17.15) «Una parola di troppo», un semplice game show per giocare con la lingua italiana condotto da Giancarlo Magalli. Tre coppie di concorrenti legati da vincoli di parentela si affrontano per scoprire anagrammi, parole nascoste e «lingo» (lingua più bingo, non dico altro), per addentrarsi nel mondo della «Settimana enigmistica».

 

luciano rispoli parola mia 4

Il programma evocato non è «Lingo» condotto da Tiberio Timperi in onda su Canale 5 nel 1992 (erano i tempi degli adattamenti dei format americani da parte di Fatma Ruffini, e non dico altro). Nonostante le «parole» entusiastiche in sede di presentazione, Magalli conduce con il pilota automatico e forse ha ragione: gli deve pesare non poco l'estromissione dai «Fatti vostri» anche se credo sia stata la trasmissione che ha affossato tutte le sue potenzialità, tutto il suo spirito creativo.

giancarlo magalli ' una parola di troppo' 2

 

No, mentre seguivo un «lingo da 7» (indovinare una parola di sette lettere, di cui si conosce solo l'iniziale) mi è tornato in mente «Parola mia» il programma di Luciano Rispoli, con il prof. Gianluigi Beccaria e Anna Carlucci (la meglio delle tre sorelle).

 

Era tutto un altro gioco, un altro apprendere. I concorrenti in studio dovevano rispondere a domande sul significato, sulla provenienza o sulla derivazione di alcune parole italiane, dovevano essere in grado di scrivere brevi componimenti su un tema particolare o realizzare uno slogan, inventare una storia o creare un fumetto.

luciano rispoli parola mia 2

 

Il premio non consisteva in gettoni d'oro o viaggi, ma in tanti «buoni libri». E il prof. Beccaria introduceva gli spettatori nel mondo magico delle parole. Era così difficile riproporre «Parola mia» adattata ai nostri tempi? I budget sono così ridotti? Qui si regalano gettoni d'oro, il vocabolario Treccani e le orrende calzine magalline. E non dico altro.

giancarlo magalli ' una parola di troppo' 4luciano rispoli parola mia 5luciano rispoli parola miagiancarlo magalli ' una parola di troppo' 1giancarlo magalli ' una parola di troppo' 3luciano rispoli parola mia 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…