porca l eredita miseria insinna

BESTEMMIA SÌ, BESTEMMIA NO: COSA PENSA ''AVVENIRE'' DI QUEL MOMENTO (VOLUTAMENTE) IMBARAZZANTE ALL'''EREDITÀ'' DEL PIO INSINNA: ''ARRIVA LA DEFINIZIONE. 'È PORCA IN UNA ESCLAMAZIONE', MENTRE SI ILLUMINANO SETTE CASELLE CON L'INIZIALE 'M'. LA CONCORRENTE HA INIZIATO A PRONUNCIARE TRA I DENTI UN 'MA…' E SI È MESSA A RIDACCHIARE. INSINNA HA RITARDATO A FAR APPARIRE LA SECONDA LETTERA. TUTTO BENE QUEL CHE FINISCE BENE? NO, PERCHÉ…''

 

Andrea Fagioli per ''Avvenire''

 

Bestemmia sì, bestemmia no. Il limite non è burocratico. Sarebbe ipocrita se lo fosse. Lo diciamo ripensando a quanto successo nella puntata del 15 ottobre del telequiz preserale campione di ascolti di Rai 1, L’eredità. Oltre 4 milioni e mezzo di telespettatori anche per quel tardo pomeriggio di giovedì scorso nel quale, durante «Il gioco delle definizioni», il conduttore Flavio Insinna ha letto a una giovane concorrente la definizione «È porca in una esclamazione», mentre si illuminavano sette caselle con l’iniziale «M».

 

L EREDITA INSINNA PORCA MISERIA E NON PORCA...

La concorrente ha iniziato a pronunciare tra i denti qualcosa di molto simile a un «Ma...». Poi si è messa a ridacchiare anche perché Insinna, ci auguriamo lui stesso preso in contropiede, ritardava ad accendere la seconda lettera: una «i» liberatoria, che ha provocato un sospiro di sollievo in molti telespettatori e ha spinto la concorrente, sia pure ancora con un mezzo sorriso, a pronunciare la parola «Miseria». A quel punto il conduttore ha chiosato con un «Porca miseria, pure oggi che lotta!».

 

Tutto bene quel che finisce bene? No, non pensiamo che sia così, anche perché a casa qualcuno la definizione sbagliata l’avrà pronunciata o quanto meno l’avrà pensata. E allora sarà bene farsi e fare alcune domande. Ma chi l’ha scritta una definizione del genere? E poi perché la soluzione era proprio una parola di sette lettere? Gli autori non

flavio insinna don pietro pappagallo

hanno pensato che ci poteva scappare una bestemmia anche se il programma non va in diretta?

 

Oppure l’hanno messa in conto e si sono divertiti a giocare sul doppio senso? Il sospetto c’è, anche perché in televisione da un po’ di tempo a questa parte i doppi sensi sono all’ordine del giorno, così come le volgarità. Del resto anche solo riferita alla «miseria», quel «porca» è pur sempre un’esclamazione di cattivo gusto di cui in televisione si potrebbe fare tranquillamente a meno.

 

Detto questo, non si capisce perché in certi casi i responsabili dei programmi si ergano a moralizzatori, come ad esempio nel Grande fratello vip a proposito delle affermazioni (sbagliatissime, per carità) di Fausto Leali sulla razza e sul fascismo, e in altri casi si lasci correre o si liquidi il tutto con un sorrisino. Il vero problema è che la televisione in molti casi sembra diventata una terra di nessuno, dove tutti sono liberi di fare e soprattutto di dire quello che vogliono.

 

flavio insinna 1

Da tempo i talk show sono pieni di insulti, che escono per istinto o per calcolo dalla bocca degli ospiti. I programmi d’intrattenimento s’avventurano sempre più spesso in argomenti eticamente sensibili con l’accortezza e il garbo degli elefanti. Per non parlare della tanta tv spazzatura tout court, anche se è chiaro che accanto a una cattiva televisione ne esiste una buona. Starebbe a noi saper scegliere in questa sorta di giungla che sono diventate le reti televisive, ma i condizionamenti sono forti e a volte con la scusa dello svago innocuo si vedono pessimi prodotti quando potremmo vederne di ottimi.

 

fausto leali 3

Proprio per questo un programma leggero come L’eredità dovrebbe fare grande attenzione a quello che propone, soprattutto per il seguito che ha da parte di un pubblico indiscriminato in un orario di grandi ascolti. Verrebbe in conclusione da augurarci il ritorno a una tv pedagogica di vecchio stampo, ma si rischiano gli insulti di cui sopra. Almeno ammettiamo che la televisione è ancora educativa, nel bene e nel male, che tende a creare mentalità con una forza che per ora nessun social dimostra di avere.

bestemmiebestemmiabestemmie sui muri

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…