being maria

LA CANNES DEI GIUSTI - PIÙ CHE GIUSTO GIRARE QUESTO “BEING MARIA”, BIOPIC SULLA VITA CORTA E SFORTUNATA DI MARIA SCHNEIDER E SUL CASO DI VIOLENZA PSICOLOGICA CHE EBBE SUL SET DI “ULTIMO TANGO A PARIGI” DURANTE LA FAMOSA SCENA DEL BURRO - NON SO SE FU A CAUSA DI QUELLA SCENA CHE LA SCHNEIDER INIZIÒ UNA DISCESA NELL’EROINA. MA NON POSSIAMO IMPEDIRCI DI RIVEDERE "ULTIMO TANGO A PARIGI" E TROVARLO OGNI VOLTA COSÌ PIENO DI CINEMA. UN CINEMA CHE NON TROVIAMO MAI IN QUESTO FILM… - VIDEO  

Marco Giusti per Dagospia

 

being maria

Più che giusto girare un biopic sulla vita corta e sfortunata di Maria Schneider e sul celebre caso di violenza psicologica che ebbe sul set di “Ultimo tango a Parigi” da parte di Bernardo Bertolucci, regista, e Marlon Brando, attore, durante la famosa scena del burro. Soprattutto perché nessuno la avvertì di quel che si stava girando. Bertolucci voleva cogliere la sua vera emozione, il suo sgomento, le lacrime vere che ha una donna quando si sente violentata. Si poteva fare? No. Non si poteva fare e né lui né Brando si scusarono alla fine della scena.

 

being maria

Salvo poi, tanti anni dopo, dichiarare la propria colpa, da parte di Bertolucci e chiedere inutilmente scusa. Non so se fu a causa della scena del burro che Maria Schneider, come dice il film, “Maria (Being Maria)” di Jessica Palud, presentato ieri fuori concorso a Cannes, iniziò una discesa nell’eroina che la portò a perdere lavori, a finire a più riprese in ospedali, a perdere contatto con la realtà. Di sicuro so che “Ultimo tango a Parigi” fu, assieme a “Decameron” di Pier Paolo Pasolini, il film più visto di ogni tempo in Italia, che rilanciò la carriera di Marlon Brando, che fece diventare Bertolucci un regista internazionale da grandi incassi.

 

being maria.

So che, seguendo quel che diceva Dino Risi, facciamo un cinema di maschi per un pubblico di maschi, non c’era maschio che non avesse visto il film e non parlasse ridendo della scena del burro. Come se la sodomizzazione violenta di una ragazza ventenne fosse una cosa da ridere. E questo era una cosa orribile. Una scena così comica che Franco Franchi verrà chiamata a parodiarla in “Ultimo tango a Zagarol” di Nando Cicero, solo che lui spalma il burro sul pane, non si permette di farne un altro uso.

 

being maria

E partirono decine di parodie nel piccolo mondo dell’avanspettacolo, come “Ultimo tango a Compiobbi – Due atti al burro” con Ghigo Masino, vecchio comico con passato fascista. So anche, però, e lo devo dire, che in una qualsiasi scena di “Ultimo tango a Parigi” trovo più cinema che non in tutto questo dignitoso “Maria”, che ha in Matt Dillon un buon Brando, riesce a quasi a essere credibile, in Yvan Attal un Bertolucci un po’ macho e bonazzo, in Annamaria Vartolomei, già protagonista di “L’évèment”, una Maria appassionata e sensibile, ma per nulla somigliante a quella originale, né fisicamente né come carattere.

being maria

 

Perché, burro o non burro, la Maria Schneider di “Ultimo tango a Parigi” era una bomba sul set, trasmetteva una carica erotica e vitale che la Vartolomei non ha. E non ha, forse, perché non ha dietro Bertolucci. E Brando. E, dopo tanti anni mi sembra evidente, la vera coppia innamorata sul set, attraverso il cinema, è quella formata da Brando e Bernardo. Maria Schneider, così giovane, così bella, così provocante, si trova spesso esclusa da questo rapporto. E noi lo percepiamo.

 

being maria.

Tutta questa complessità di rapporti, nata anche dal fatto che in una prima versione di sceneggiatura la storia d’amore era tra due uomini e non tra un uomo e una donna, e questo giustifica la sodomizzazione, non c’è nel film della Palud, un po’ compitino femminista di decente fattura ma di scarsa profondità. E anche riprendere paro paro la scena del burro con il durissimo monologo di Brando sulla Chiesa Cattollica, che è la vera causa del rogo che venne fatto del film in Italia, non puoi toccare la Chiesa mostrando una sodomizzando una ragazza come se fosse un ragazzo nella mente del depravato protagonista, non funziona se punti solo alla violenza alla Schneider e non a quello, sicuramente concordato e scritto, che Brando recita.

 

being maria

"Non è che un film” è la famosa frase finale di Brando alla Scheider sconvolta. Ma è un film, è cinema, ci verrebbe da dire. Possiamo condannare, dopo tanti anni, Bertolucci, Brando, tutta la troupe, di non aver avuto rispetto per Maria Schneider. Che vogliamo fare, bruciarlo una seconda volta? Era un cinema così misogino sia il nostro che quello francese di allora. Magari Bertolucci e Brando le hanno fatto del male e avrebbero dovuto pagare, e anche noi spettatori che ridevamo o ridacchiavamo alla scena del burro avremmo dovuto pagare, con tutte quelle battute terribili di allora, ma non possiamo impedirci di rivederlo e trovarlo ogni volta così pieno di cinema. Un cinema che non troviamo mai in questo “Maria”.  

 

being maria

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)