the observer

CARTA STRACCIA - IL “GUARDIAN” METTE IN VENDITA “L'OBSERVER”, “IL PIÙ ANTICO GIORNALE DOMENICALE DEL MONDO” - IL SETTIMANALE ERA STATO COMPRATO 30 ANNI FA DAL GRUPPO EDITORIALE GMG, CHE ORA CEDE ANCHE “TORTOISE MEDIA”, SITO ACQUISITO NEL 2019 -  È L'ENNESIMO PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E RIDIMENSIONAMENTO NEL SETTORE DEI GIORNALI BRITANNICI: DI RECENTE, SONO STATI MESSI IN VENDITA PER DEBITI IL “TELEGRAPH” E IL “SUNDAY TELEGRAH”...

sede di londra del guardian e dell observer

(ANSA) - Il Guardian ha formalizzato la decisione di mettere in vendita l'Observer, sua edizione della domenica dalla metà degli anni '90, nonché storica testata che si fregia del titolo di "più antico giornale domenicale del mondo". L'annuncio è stato fatto dal gruppo editoriale omonimo Gmg (Guardian Media Group) che ne aveva acquisito la proprietà circa 30 anni orsono, unificando due delle testate-simbolo del giornalismo d'opinione britannico d'impronta progressista o liberal.

 

Spinto dalla complessiva crisi dei media tradizionali, il gruppo che edita il Guardian - giornale già ampiamente rafforzato negli anni nella dimensione online rispetto a quella cartacea e pioniere di progetti d'internazionalizzazione sfociati nella creazione di un'edizione Usa parallela a quella britannica - ha annunciato inoltre l'intenzione di cedere Tortoise Media, sito internet d'informazione e approfondimenti d'attualità acquisito nel 2019.

 

THE OBSERVER

Non sono state indicate per ora le cifre potenziali che si conta d'incassare dalla doppia cessione, né ipotetici acquirenti. Si tratta dell'ennesimo progetto di ristrutturazione e ridimensionamento nel settore dei giornali britannici (soggetti a una crisi di tirature comune a tutto il mercato globale del cartaceo, seppure con numeri di lettori tuttora decisamente superiori e più resistenti rispetto ad altri Paesi, Italia inclusa).

 

Preceduto già diversi anni fa da operazioni come il passaggio del Times e del Sunday Times sotto il controllo del colosso mediatico che fa capo allo squalo australiano Rupert Murdoch; o, più di recente, dall'annuncio della vendita per debiti del Telegraph e del Sunday Telegrah (corrispettivi del Guardian d'orientamento conservatore), messi sul mercato assieme al settimanale Spectator dalla proprietà di famiglia dei fratelli Barclay, miliardari britannici entrati nel mondo dell'editoria una trentina di anni fa, e presi poi di mira da cordate comprendenti investitori stranieri quali il fondo d'investimento americano RedBird Capital.

Il Times

 

L'annuncio è stato ripreso dal sito dello stesso Guardian, che precisa come "negoziati formali" per la cessione "potenziale" dell'Observer siano in corso con Tortoise Media: sul piatto c'è al momento "un'offerta sufficientemente importante" da meritare di essere valutata per "preservare il futuro" della testata principale del gruppo, ossia il Guardian L'obiettivo dichiarato da Anne Bateson, direttrice generale di Gmg, è quello di snellire l'azienda per "concentrarsi su una strategia di crescita" mirata a far diventare il Guardian "ancora più internazionale, più digitale e sempre più finanziato dai suoi lettori". Fondato nel lontano 1791, The Observer era stato acquisito e accorpato a The Guardian come suo supplemento domenicale nel 1993.

 

L articolo di Nouriel Roubini sull intelligenza artificiale - The Guardian

Mentre Tortoise Media è una pubblicazione digitale creata 5 anni fa da un ex giornalista di primo piano della Bbc e da un ex ambasciatore statunitense nel Regno Unito. Proprio oggi Gmg ha reso noti i suoi dati d'esercizio annuali, indicando una crescita dell'8% (fino a 88,2 milioni di sterline, oltre 100 milioni di euro) delle entrate garantite dai lettori paganti dell'edizione online, per il 56% non britannici; ma anche un calo del fatturato complessivo del 2,5%, fino a 257,8 milioni di sterline, le cui cause sono attribuite a "un rallentamento del mercato pubblicitario e alle pressioni strutturali che ormai pesano sulla stampa cartacea".

berlusconi the guardian

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…