walter white massimiliano parente

CATTIVISSIMO ME – DA TONY SOPRANO A PABLO ESCOBAR E IL PROFESSORE DE “LA CASA DI CARTA”: PARENTE IN LODE DEI CATTIVI DELLE SERIE TV. “I BUONI SONO SEMPRE STATI NOIOSI. LA NOSTRA NARRATIVA È PIENA DI MORALISMI E PERSONAGGI SOPORIFERI E VIENE SORPASSATA DALLE SERIE TV AMERICANE” – “TRA TUTTI UN GIGANTE È WALTER WHITE DI “BREAKING BAD: NON SO QUANTE VOLTE HO PENSATO DI…” – VIDEO

 

 

Massimiliano Parente per “il Giornale”

 

massimiliano parente 1

I buoni? Sono sempre stati noiosi. Già tra i Karamazov di Dostoevskij io sarei andato cena con Ivan, Aliosha mi avrebbe fatto sbadigliare già all' antipasto. Sarà per questo che la nostra narrativa contemporanea è piena di moralismi e personaggi soporiferi (il pacifista, il terzomondista, l' ex-comunista, la femminista, i montanari naturisti) e viene sorpassata dalle serie tv americane.

 

gomorra 3

Anche quando le rincorre, come nel caso di Gomorra, dove non c' è un vero cattivo figo con cui identificarsi, e dietro c' è un autore che più buonista non si può. Per non parlare di serie tv italiane di successo con preti e nonni e famiglie felici.

 

DIFFICULT MEN DI BRETT MARTIN

Invece una bella analisi del fascino dei cattivi televisivi arriva ora in libreria con il saggio Difficult man di Brett Martin, edito da minimum fax. Dove tra l' altro Aldo Grasso firma una succosa prefazione, ricordando en passant come lui stesso fu profetico nel 2007, quando scrisse il libro Buona maestra Perché i telefilm sono diventati più importanti del cinema e dei libri.

 

Contraddicendo anche il mantra popperiano della tv come cattiva maestra. O meglio, sarà anche cattiva, ma per questo è ottima. Per gli intellettuali con la puzza sotto il naso Grasso stava esagerando, ma gli intellettuali non hanno mai capito un cavolo, e Grasso aveva ragione.

 

massimiliano parente 10

Anche perché gli ultimi dieci anni hanno popolato il nostro immaginario di grandi personaggi, la maggior parte dei quali non sono propriamente un esempio morale, anzi sono degli antieroi, uomini inquieti, disturbati, di cui subiamo il fascino e ci immedesimiamo volentieri.

 

Tony Soprano

A cominciare da Tony Soprano della serie I Soprano, boss mafioso in perenne terapia psichiatrica, vero apripista, protagonista di una serie iniziata vent' anni fa, nel 1999. Da allora ne abbiamo visti tanti, e questi antieroi sono diventati i nostri eroi. In The Wire ci siamo affezionati a poliziotti narcisisti, narcotrafficanti e alcolizzati. In Mad men e Big Love adulterio e poligamia sono ordinaria amministrazione. Doctor House è un medico eccellente, ma è anche il massimo del cinismo, drogato di oppiacei e ha relazioni serie solo con prostitute, sublime.

 

walter white professore

Ma tra tutti un gigante è Walter White, della serie ormai di culto Breaking Bad, che, dopo aver scoperto di avere un tumore incurabile, si mette a produrre metanfetamine, e realizza la sua esistenza. E anche la nostra, con conseguenti desideri di imitazione, per esempio non so quante volte ho detto al mio amico scrittore Piersandro Pallavicini, che è al contempo un insigne professore di chimica: «Ehi, perché non ci mettiamo a fare la Blue Sky?». Scherzavo, ma mica tanto.

 

DEXTER

E nel frattempo abbiamo sdoganato anche i serial killer, un' altra piccola rivoluzione dell' immaginario. Un precursore in letteratura fu certamente Bret Easton Ellis, con il suo American Psycho, con la differenza che il suo Patrick Bateman era antipatico, mentre il Morgan di Dexter lo sentiamo come un nostro amico perfino quando lega una vittima a un tavolo e la fa a pezzi. Brett Martin nel suo libro ci fa notare che Dexter ha una sua etica: uccide solo i cattivi, insomma si fa giustizia da solo. Però si dimentica di ricordare che questo codice etico è solo un insegnamento del padre per evitargli di uccidere chiunque, il vero istinto di Dexter.

 

WAGNER MOURA PABLO ESCOBAR

Siamo diventati nel frattempo tutti esperti di cartelli di droga, ma la seconda stagione di Narcos non ha avuto lo stesso successo e lo stesso fascino: per forza, alla fine della prima stagione muore Pablo Escobar, narcotrafficante criminale che ha ucciso centinaia di persone, tra poliziotti e civili. E questa volta non un personaggio inventato ma reale, e noi tifavamo per lui, nessuno per i due poliziotti della DEA che gli davano la caccia, troppo buoni.

LA CASA DE PAPEL

 

E intanto abbiamo adorato il Professore e la sua banda ne La casa di carta che organizzano un colpo alla zecca di Stato con la colonna sonora di Bella ciao. Ditemi poi chi di voi non ha amato Frank Underwood, Presidente degli Stati Uniti in House of Cards, spietato arrivista, immorale, bisessuale e omicida, interpretato dal grande Kevin Spacey. Fatto fuori da Netflix in seguito all' ondata femminista sessuofobica del #metoo, e allora vedetevela voi, l' ultima di House of Cards. Insomma, prima ci fate amare Underwood, poi ci togliete Kevin Spacey perché ha palpeggiato qualche sedere, che razza di ipocriti.

frank underwoodrobin wright e kevin spacey 13

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…