vasco rossi 5

CHI FERMERA’ LA MUSICA? IL CORONAVIRUS - SI RISCHIA UN’ESTATE SENZA CONCERTI. DOPO L’APPELLO AL GOVERNO DI TIZIANO FERRO I PROMOTER IN ATTESA DI DIRETTIVE DA PARTE DELL’ESECUTIVO. MA LE DECISIONI TARDANO AD ARRIVARE. COSA NE SARÀ DEI BIGLIETTI GIÀ VENDUTI? LE DATE SALTATE SARANNO RIPROGRAMMATE? E QUANDO? NON SONO SOLO CANZONETTE, BALLANO 350 MILIONI DI FATTURATO… - VIDEO

Mattia Marzi per “il Messaggero”

 

vasco

Non sarà facile tirare fuori il mondo dell'intrattenimento dal vivo italiano dalla paralisi totale che ha colpito il settore da quando è scoppiata l'emergenza coronavirus. Se non altro perché, sebbene i provvedimenti presi dal Governo per impedire al virus di diffondersi arrivino (ad oggi) fino al 3 maggio, è inverosimile pensare che dopo quella data tutto tornerà davvero com'era prima. Chi avrà il coraggio di andare al cinema o al teatro sapendo che il vicino di poltrona potrebbe potenzialmente essere infetto? Ma soprattutto: chi vorrà mischiarsi tra la folla nel parterre di un concerto ospitato da uno stadio o da un'arena? Ed è proprio sui grandi raduni estivi - per ora confermati - che incombe una grande incognita, con la bella stagione alle porte. Tra i più attesi, Vasco, Ultimo, Tiziano Ferro e Cesare Cremonini: si faranno o sono destinati ad essere rimandati - o cancellati - come i tour che erano in programma questa primavera? Cosa ne sarà dei biglietti già venduti? E sarà davvero possibile riprogrammarli?

vasco rossi

 

PORTAVOCE

È stato proprio Ferro, ospite domenica sera di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, su Rai2, a lanciare un appello al governo: «Ho bisogno di chiedere che si faccia chiarezza, che il governo ci dia delle risposte, che si esponga», ha detto il cantautore, cercando di rispondere in un minuto e mezzo a una domanda del conduttore sul destino dei concerti. In molti, sui social, l'hanno accusato di egoismo, di badare solo ai propri interessi, ma la verità è che con quell'intervento Ferro si è fatto portavoce di un intero settore che chiede risposte. Un settore di cui fanno parte non solo i cantanti, ma anche promoter, tecnici delle luci, fonici di palco, operai che montano e smontano i palchi: tutti in attesa di sapere cosa ne sarà degli appuntamenti estivi. I concerti di alcune star internazionali sono stati già riprogrammati per il 2021: dai Pearl Jam (avrebbero dovuto esibirsi a Imola di fronte a 85mila spettatori) a Eric Clapton. Vacillano Paul McCartney (atteso a Lucca e Napoli), i Foo Fighters, Aerosmith e Billie Eilish a Milano, Guns N' Roses e Red Hot Chili Peppers a Firenze, Kendrick Lamar a Roma, Iron Maiden a Bologna. I tour dei big italiani, al momento, sono confermati, ma il rischio di rinvii è sempre più concreto.

tiziano ferro

 

IL REALISMO

I promoter stanno facendo i salti mortali per riprogrammare le date, e sono in attesa di direttive da parte del governo. Ma le decisioni tardano ad arrivare: «Siamo in stand by. E non sta agli organizzatori di concerti decidere. Il Governo dovrebbe esporsi. Avere il coraggio di dire: Fino a tale periodo non sarà possibile fare concerti'», dice Vincenzo Spera, presidente di Assomusica, che riunisce i promoter e gli organizzatori di eventi dal vivo italiani. Spera è realista: «Le notizie che arrivano non sono rassicuranti. Con ogni probabilità l'estate rischia di saltare. Ma i promoter devono saperlo il prima possibile, per organizzarsi». Per le quattordici date del tour di Ultimo, che dovrebbe partire il 29 maggio dallo Stadio Comunale di Bibione, sono stati venduti circa 600mila biglietti. Per i quindici concerti di Tiziano Ferro, partenza in programma il 30 maggio da Lignano, ne sono stati venduti 500mila. La tournée di Vasco Rossi dovrebbe debuttare il 10 giugno a Firenze: cinque date (doppietta al Circo Massimo) per oltre 360mila biglietti venduti. E poi Cremonini (otto appuntamenti negli stadi), Baglioni (dodici date a Caracalla, una al Teatro Greco di Siracusa e una all'Arena di Verona), Coez, solo per citarne alcuni. Senza dimenticare i festival: Rock in Roma, i-Days a Milano, Firenze Rocks, Bologna Sonic Park.

tiziano ferro da fazio 3

 

L'INDOTTO

«Stiamo parlando di 350 milioni di fatturato», commenta il presidente di Assomusica, riferendosi agli incassi complessivi dei concerti in programma nel nostro Paese quest'estate. Poi bisogna tenere in considerazione anche l'indotto su commercio e turismo (alberghi, ristoranti, bar): circa 600 milioni. Una catastrofe anche per i territori. E la paralisi è destinata a durare ancora per molto. Anche oltre il prossimo autunno, secondo qualche esperto. Dovremmo forse rassegnarci all'idea che occorreranno parecchi mesi prima di tornare a cantare sotto al palco di un concerto, insomma.

cremoniniultimoultimoultimoCESARE CREMONINIcesare cremonini marinella venegoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…