IL CINEMA DEI GIUSTI - SIETE PRONTI PER L’”ALBERT NOBBS” DI GLENN CLOSE, UNA DONNA TRAVESTITA PER TUTTA LA VITA DA CAMERIERE IN UN HOTEL DI DUBLINO DEI PRIMI DEL SECOLO, PER DIFENDERSI DALLA VITA, MA ANCHE PER NASCONDERE LA PROPRIA SESSUALITÀ E I PROPRI DESIDERI? - UN GRANDE FILM LESBICO LESIONATO DALLA REGIA TROPPO MODERNA DI RODRIGO GARCIA, FIGLIO DI GARCIA MARQUES, CHE NON AIUTA GLENN CLOSE A LIMITARE CERTI MANIERISMI DA OSCAR…

Albert Nobbs di Rodrigo Garcia. In uscita il 10 febbraio.

Marco Giusti per Dagospia

Dopo un'infanzia funestata dallo Scaramacai di Pinuccia Nava, possiamo digerire anche l'Albert Nobbs di Glenn Close. E' vero che qualcosa di disturbante nel suo Albert Nobbs c'è. Forse la bombetta magrittiana, qualche ritocco di troppo, la costruzione di un personaggio da Oscar per sfidare la rivale Meryl Streep, anche lei truccatissima come Margareth Thatcher, una regia troppo moderna di Rodrigo Garcia, il figlio di Gabriel Garcia Marques che ha fatto fortuna a Hollywood...

Certo, in mano al vecchio Istvan Szabo, il regista di "Mephisto" e di "Being Julia", che aveva iniziato anni fa il progetto (assieme alla sceneggiatrice Gabriella Prekop), saremmo stati più vicini all'Europa di inizio novecento. Ma, comunque la si veda, il personaggio di Albert Nobbs, una donna travestita per tutta la vita da uomo, anzi da cameriere in un hotel di Dublino dei primi del secolo, per difendersi dalla vita, ma anche per nascondere la propria sessualità e i propri desideri, deve essere disturbante.

E poi Glenn Close, con lo stesso personaggio a teatro, nel 1982, aveva vinto anche il premio Obie nel 1982, nel pieno cioè della sua grande stagione teatrale e prima dei suoi successi cinematografici ("Il grande freddo" è del 1983 e "Attrazione fatale" è del 1988). Il progetto, insomma, viene da lontano e Glenn Close, che oltre a interpretarlo, ha prodotto e scritto il film, assieme al novelliere irlandese John Bainville, sa bene di cosa si parla.

Il testo teatrale era a sua volta ripreso da una novella dello scrittore irlandese George Moore (1852-1933), attivissimo a cavallo dei due secoli come seguace del realismo alla Zola, con storie di prostitute, lesbiche, cameriere incinte abbandonate da uomini senza cuore, amico di Oscar Wilde, anticipatore di James Joyce e molto legato agli impressionisti francesi. Notevoli i ritratti che gli ha fatto Manet.

Nel film, molto adatto ai pomeriggi delle signori inglesi, quelle irlandesi sono furiose del fatto che non si chiamino attrici irlandesi per ruoli di irlandesi, si respira comunque l'aria del tempo e il mondo di Moore, i set ricostruiti a Dublino e i costumi sono bellissimi e tutto il cast funziona perfettamente, a cominciare dalla strepitosa Janet McTeer come il muratore Hubert Page, anche lei donna travestita da uomo, anche lei candidata all'Oscar (ma già ebbe una nomination da protagonista per il da noi ignoto "Tumbleweeds" nel 1999).

Ma è favolosa anche Mia Wasikowska, la Alice di Tim Burton, come cameriera ingenua che si fa mettere incinta da un rozzo ragazzotto, Aaron Johnson, e civetta con Albert Nobbs, che sogna con lei una vita di coppia come quella del suo amico/amica Hubert Page.

Notevole come sempre, in più è veramente irlandese, il grande Brendan Gleeson nel ruolo del dottore che vediamo bere e scopare come un dannato per tutto il film. Ovvio che il cuore della storia sia tutto nel desiderio represso di Albert Nobbs di una qualche sessualità, il desiderio di una famiglia nasconde un innamoramento non dichiarato verso il proprio sesso, e la recitazione di Glenn Close è di conseguenza tutta nel costruire un personaggio totalmente chiuso e concentrato nel nascondersi.

Strarecita da oscar, ovviamente, mentre l'Hubert Page di Janet McTeer è decisamente più divertente. Ma insieme, vestite da donne sulla spiaggia, incapaci di muoversi da donne, ci rimandano ai grandi travestimenti femminili di Laurel e Hardy che erano molto più vicini di Glenn Close al mondo trans gender di Moore.

Del resto anche nel grande film lesbico, e allora totalmente conturbante, di Robert Aldrich, "The Killing of Sister George", Beryl Reid e Susannah York si travestono da Laurel e Hardy per la grande scena nel bar lesbo di Londra (era il vero Gateway Club). Purtroppo la regia di Rodrigo Garcia, da anni molto attivo in tv ("In Treatment"), non aiuta Glenn Close a limitare certi manierismi e spinge molto sul lato psicanalitico, forse troppo moderno per il racconto di Moore. Nomination anche per il make up.

 

 

MARCO GIUSTI LOCANDINA DEL FILM ALBERTO NOBBS jpegGLENN CLOSE IN ALBERT NOBBS GLENN CLOSE IN ALBERT NOBBS jpegGLENN CLOSE IN ALBERT NOBBS GLENN CLOSE IN ALBERT NOOBS jpegGLENN CLOSE DURANTE IL TRUCCO PER ALBERT NOBBS jpeg

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA