benedict cumberbatch il potere del cane

IL CINEMA DEI GIUSTI - VI AVVISO SUBITO CHE “IL POTERE DEL CANE”, DI JANE CAMPION, NON PIACERÀ A TUTTI. MA VEDENDOLO, E VI AVVERTO CHE È UN FILM SORPRENDENTE, NON RIUSCIVO A NON RICONOSCERNE L’EVIDENTE SUPERIORITÀ TECNICA, DI MESSA IN SCENA E DI CONTROLLO ASSOLUTO DEGLI ATTORI E DEL QUADRO COMPLESSIVO. JANE CAMPION HA SEMPRE IL SUO FILM IN MANO. E DEVO DIRE CHE BENEDICT CUMBERBATCH, NELL’INTERPRETARE QUESTO MASCHIO ALFA IMPOSSIBILE, CHE PASSA LE SUE GIORNATE A TAGLIARE I TESTICOLI A 1500 POVERI VITELLI, È UNA MERAVIGLIA - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

il potere del cane

Vi avviso subito che non piacerà a tutti. Esattamente come accadde a settembre a Venezia, dove pur vinse, e giustamente, il premio per la miglior regia. “Il potere del cane” di Jane Campion, il suo primo – diciamo - western, è un film duro e divisivo. Come è duro e divisivo da sempre tutto il suo cinema fortemente ideologico. Non piacque affatto ai critici italiani mentre lo hanno osannato i critici inglesi.

 

jane campion, benedict cumberbatch, kirsten dunst a venezia

Ma vedendolo, e vi avverto che è un film sorprendente, attenti agli spoiler, non riuscivo a non riconoscerne l’evidente superiorità tecnica, di messa in scena e di controllo assoluto degli attori e del quadro complessivo. Jane Campion ha sempre il suo film in mano. Come i grandi registi, come John Ford, lontanissimo padre-padrone maschio che sembrerebbe il più lontano in assoluto dal cinema della Campion e da questo film.

benedict cumberbatch the power of the dog

 

Detto questo, notavo a Venezia, giocando sulla chiave western con cui la stessa Campion gioca  descrivendo il suo protagonista, chi non avrebbe voluto passare la notte tra i monti con Bronco Henry a mangiare fegato d’alce abbrustolito… Il defunto Bronco Henry, del quale sentiamo solo parlare, è il grande amore del complesso, ostile Phil.

the power of the dog

 

E devo dire che Benedict Cumberbatch, nell’interpretare questo maschio alfa impossibile, che ancora sogna Bronco Henry, che passa le sue giornate a tagliare i testicoli a 1500 poveri vitelli, che alterna i rudi modi da uomo del west a una laurea in letteratura classica a Yale, è una meraviglia.

 

 E lo ritroveremo probabilmente candidato all’Oscar. Come saranno candidati la Campion e il suo “Il potere del cane”, melo western con scivolamento gaio, tratto da un romanzo del 1967 di Thomas Savage, primo film originale Netflix neozelandese, ambientato in un Montana anni ’20 che presumo sia Nuova Zelanda.

 

benedict cumberbatch the power of the dog

Attorno al contraddittorio personaggio di Phil Burbank, allevatore che non si lava e dorme con i pantaloni di pelle di bufalo, che risente un po’ del vecchio modello sirkiano del Robert Stack dell’indimenticabile “Come le foglie al vento”, ruotano tutti gli altri personaggi. Il fratello buono e cicciotello George Boy, Jesse Plemens, costantemente ridicolizzato da Phil, che cerca di vivere in maniera civile la sua vita nel ranch, sua moglie appena sposata Rose, una sofferente Kirsten Dunst, vedova di un medico suicida, già pianista nelle sale cinematografiche, suo figlio Peter, il Kodi Smit-McPhee già ragazzino prodigio di “The Road”, qui in un ruolo di sissy preso di mira dalla comunità dei maschi.

 

kirsten dunst the power of the dog

Tutto ruota attorno alla sessualità e alle contraddizioni di Phil, che alterna citazioni latine e francesi, parla di “amour” e conserva gelosamente la sella di Bronco Henry, e questo porterà Rose a dedicarsi alla bottiglia, George a scomparire, fino a quando qualcosa scatterà tra Peter e Phil.

 

the power of the dog

Film difficile, sontuoso ma un po’ lento nella costruzione narrativa, ci sono dei veri e propri capitoli che dettano il ritmo e ognuno di loro ha un finale quasi da film muto. Nella vita di ogni grande regista, disse Orson Welles a Giulio Questi, c’è un western. Anche per Jane Campion. Grande regista, è vero, ma forse limitata qui da una sorta di vendetta idelogica contro ogni potere maschile. E canino. Molto bello e forte comunque, con musiche memorabili di Johnny Greenwood e fotografia di grade fascino di Ari Wegner che cerca di inventarsi un nuovo modello per il western. E Benedict Cumberbacht meraviglioso in un ruolo difficilissimo. Irriconoscibile, ahimé, Keith Carradine nel ruolo del Governatore Edwards. In sala. E dal 1 dicembre anche su Netflix.

jane campion

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…