blu balestra

COME E’ NATO IL BLU BALESTRA? - IN DIVERSE OCCASIONI RENATO BALESTRA RICORDO' CHE TRA TUTTI GLI ABITI DELLA MAMMA, QUELLI BLU ERANO PROPRIO I SUOI PREFERITI: FORSE PERCHÉ, GLI FECE NOTARE QUALCUNO, "IL FIORDALISO È IL COLORE DEI TUOI OCCHI" - PER UNA SCOMMESSA DISEGNÒ IL SUO PRIMO BOZZETTO: A SUA INSAPUTA VENNE SPEDITO AL CENTRO ITALIANO DELLA MODA DI MILANO E DA LI'...

Selene Oliva per vogue.it

 

renato balestra con le nipoti sofia e marta

Oggi Trieste e anche la sua città adottiva, Roma, piange uno degli stilisti che ha segnato l'Alta Moda italiana: a 98 anni Renato Balestra è morto, notizia rilasciata dalle eredi, le figlie Fabiana e Federica assieme alla nipote Sofia. L'atelier verrà ora seguito esclusivamente da mani femminili, che si prenderanno cura di un nome che ha affascinato attrici, first lady e persino principesse.

 

L'identità del marchio è sempre stata molto forte, legata profondamente al Made in Italy nonché ai suoi valori, come l'attenzione per la qualità e i tagli impeccabili, l'uso unico dei tessuti e dei colori, in particolare modo del blu. E se ora l'etichetta è in una fase di cambiamento, pronta ad accogliere nuove sfide che vedono il passaggio dall'haute couture al prêt-à-porter senza perdere,  l’artigianalità, per conquistare un pubblico giovane e sempre più ampio, rimane l'inesauribile l'archivio da cui attinge. Lo stilista triestino classe 1924, amante della pittura, porta con sé una lunga storia intrecciata a quel lungo percorso che ha permesso di tessere il glamour della moda italiana nel mondo.

 

Un po' per caso e un po' per scherzo, arriva Roma

FEDERICA FABIANA SOFIA BALESTRA

Come spesso capita, il proprio destino è segnato dal caso. Renato Balestra proviene da una famiglia di architetti che hanno in serbo per lui un futuro nell'ingegneria. Mai interessato alla moda, è per una scommessa che disegna il suo primo bozzetto: a sua insaputa viene spedito al Centro Italiano della Moda di Milano che viene subito apprezzato. I primi passi li muove in una città meneghina ancora acerba per il settore moda e così, in breve tempo, si trasferisce a Roma, la città dell'Alta Moda che lavora a stretto contatto con le star italiane e internazionali che arrivano a Cinecittà. Roma lo ha adottato e non la dimenticherà mai “Renato Balestra, come Piranesi, fu catturato da Roma e ne divenne ambasciatore nel mondo. Citare la città è il nostro invito a sognare, a lasciarci scorrere i sentimenti, a immaginare luoghi fisici e ideali”, racconta Sofia Bertolli Balestra.

renato balestra

 

 

La sua carriera inizia all'interno degli atelier più rinomati della Città Eterna, le Sorelle Fontana e Schubert. Siamo nel secondo dopoguerra, un decennio che segue i dettami stilistici impartiti da Christian Dior, con silhouette a corolla tra lunghi metraggi di tessuto e modellistica impeccabile. Le sartorie romane seguono le linee dettate da Parigi ma lo fanno con un gusto tutto italiano: non troppo nostalgico e sontuoso. Le ambasciatrici della moda italiana sono donne che trionfano ai concorsi di bellezza per poi diventare protagoniste dei capolavori del neorealismo italiano, come Gina Lollobrigida e Sophia Loren. Negli anni diventa lo stilista preferito anche di star di Hollywood del calibro di Liz Taylor e Natalie Wood, arrivate a Roma per girare nuove pellicole cinematografiche. È qui che si plasma l'Eterno fascino della moda Made in Italy, tra un set cinematografico e i piccoli vicoli che accolgono le eleganti sartorie. E così, nel 1959 inaugura il suo primo atelier in via Gregoriana 36, per poi trasferirsi in via Sistina.

blu balestra

 

Il Blu Balestra

È proprio in questi anni che Renato Balestra inizia a lavorare sul colore: nell'ampia varietà ben presto inizia a trovare un particolare piacere nell'usare una tonalità di blu brillante, tanto da essere utilizzato stagione dopo stagione, fino a diventare il “Blu Balestra”. In uno dei suoi tanti ricordi condivisi con la stampa ricorderà che tra tutti gli abiti della mamma, quelli blu erano proprio i suoi preferiti: forse perché, gli fa notare qualcuno, "il fiordaliso è il colore dei tuoi occhi".

 

 

Ma è attraverso quel colore che arriva il supporto alle nuove generazioni, Renato Balestra è sempre stato legato all’Accademia Costume & Moda di Roma, tanto da diventare un mentore e istituire il premio Be Blue, Be Balestra. Oggi quel colore è segno indelebile dell'Alta Moda romana, pronto a diventare simbolo di una nuova femminilità grazie alle sue eredi. È questo il suo lascito più grande.

renato balestra 3renato balestra 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…