blu balestra

COME E’ NATO IL BLU BALESTRA? - IN DIVERSE OCCASIONI RENATO BALESTRA RICORDO' CHE TRA TUTTI GLI ABITI DELLA MAMMA, QUELLI BLU ERANO PROPRIO I SUOI PREFERITI: FORSE PERCHÉ, GLI FECE NOTARE QUALCUNO, "IL FIORDALISO È IL COLORE DEI TUOI OCCHI" - PER UNA SCOMMESSA DISEGNÒ IL SUO PRIMO BOZZETTO: A SUA INSAPUTA VENNE SPEDITO AL CENTRO ITALIANO DELLA MODA DI MILANO E DA LI'...

Selene Oliva per vogue.it

 

renato balestra con le nipoti sofia e marta

Oggi Trieste e anche la sua città adottiva, Roma, piange uno degli stilisti che ha segnato l'Alta Moda italiana: a 98 anni Renato Balestra è morto, notizia rilasciata dalle eredi, le figlie Fabiana e Federica assieme alla nipote Sofia. L'atelier verrà ora seguito esclusivamente da mani femminili, che si prenderanno cura di un nome che ha affascinato attrici, first lady e persino principesse.

 

L'identità del marchio è sempre stata molto forte, legata profondamente al Made in Italy nonché ai suoi valori, come l'attenzione per la qualità e i tagli impeccabili, l'uso unico dei tessuti e dei colori, in particolare modo del blu. E se ora l'etichetta è in una fase di cambiamento, pronta ad accogliere nuove sfide che vedono il passaggio dall'haute couture al prêt-à-porter senza perdere,  l’artigianalità, per conquistare un pubblico giovane e sempre più ampio, rimane l'inesauribile l'archivio da cui attinge. Lo stilista triestino classe 1924, amante della pittura, porta con sé una lunga storia intrecciata a quel lungo percorso che ha permesso di tessere il glamour della moda italiana nel mondo.

 

Un po' per caso e un po' per scherzo, arriva Roma

FEDERICA FABIANA SOFIA BALESTRA

Come spesso capita, il proprio destino è segnato dal caso. Renato Balestra proviene da una famiglia di architetti che hanno in serbo per lui un futuro nell'ingegneria. Mai interessato alla moda, è per una scommessa che disegna il suo primo bozzetto: a sua insaputa viene spedito al Centro Italiano della Moda di Milano che viene subito apprezzato. I primi passi li muove in una città meneghina ancora acerba per il settore moda e così, in breve tempo, si trasferisce a Roma, la città dell'Alta Moda che lavora a stretto contatto con le star italiane e internazionali che arrivano a Cinecittà. Roma lo ha adottato e non la dimenticherà mai “Renato Balestra, come Piranesi, fu catturato da Roma e ne divenne ambasciatore nel mondo. Citare la città è il nostro invito a sognare, a lasciarci scorrere i sentimenti, a immaginare luoghi fisici e ideali”, racconta Sofia Bertolli Balestra.

renato balestra

 

 

La sua carriera inizia all'interno degli atelier più rinomati della Città Eterna, le Sorelle Fontana e Schubert. Siamo nel secondo dopoguerra, un decennio che segue i dettami stilistici impartiti da Christian Dior, con silhouette a corolla tra lunghi metraggi di tessuto e modellistica impeccabile. Le sartorie romane seguono le linee dettate da Parigi ma lo fanno con un gusto tutto italiano: non troppo nostalgico e sontuoso. Le ambasciatrici della moda italiana sono donne che trionfano ai concorsi di bellezza per poi diventare protagoniste dei capolavori del neorealismo italiano, come Gina Lollobrigida e Sophia Loren. Negli anni diventa lo stilista preferito anche di star di Hollywood del calibro di Liz Taylor e Natalie Wood, arrivate a Roma per girare nuove pellicole cinematografiche. È qui che si plasma l'Eterno fascino della moda Made in Italy, tra un set cinematografico e i piccoli vicoli che accolgono le eleganti sartorie. E così, nel 1959 inaugura il suo primo atelier in via Gregoriana 36, per poi trasferirsi in via Sistina.

blu balestra

 

Il Blu Balestra

È proprio in questi anni che Renato Balestra inizia a lavorare sul colore: nell'ampia varietà ben presto inizia a trovare un particolare piacere nell'usare una tonalità di blu brillante, tanto da essere utilizzato stagione dopo stagione, fino a diventare il “Blu Balestra”. In uno dei suoi tanti ricordi condivisi con la stampa ricorderà che tra tutti gli abiti della mamma, quelli blu erano proprio i suoi preferiti: forse perché, gli fa notare qualcuno, "il fiordaliso è il colore dei tuoi occhi".

 

 

Ma è attraverso quel colore che arriva il supporto alle nuove generazioni, Renato Balestra è sempre stato legato all’Accademia Costume & Moda di Roma, tanto da diventare un mentore e istituire il premio Be Blue, Be Balestra. Oggi quel colore è segno indelebile dell'Alta Moda romana, pronto a diventare simbolo di una nuova femminilità grazie alle sue eredi. È questo il suo lascito più grande.

renato balestra 3renato balestra 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...