COPIA E VINCI- IL PRODUTTORE MAURIZIO TOTTI: “BASTA SNOBISMI SUI REMAKE. EPPOI CI SONO MOLTI AUTORI CHE SPACCIANO COME ORIGINALI IDEE SCOPIAZZATE E PRODUTTORI CHE PLAGIANO SENZA RITEGNO FILM STRANIERI”

Malcom Pagani per il “Fatto quotidiano”

 

MAURIZIO TOTTIMAURIZIO TOTTI

Maurizio Totti, 61 anni, produttore. Decine di titoli nel curriculum, molti recenti premi per Vergine Giurata, un ciuffo di remake che da Che bella sorpresa a La peggiore settimana della mia vita e Fuga di cervelli gli hanno garantito incassi da sogno e qualche critica da incubo: “Più che critica, è puro pregiudizio figlio di un vecchio schema che separava nettamente il cinema commerciale da quello d’autore.

 

Per anni abbiamo pensato al regista come un pensoso filosofo che non diversamente dal Leopardi de Il giovane favoloso viveva sepolto in casa a elaborare un’idea originale che immancabilmente avrebbe scritto, diretto e interpretato non dimenticando di occuparsi anche delle musiche e dei costumi”.

 

fuga di cervelli fuga di cervelli

Con quali conseguenze?

Una serie di film che non hanno lasciato nessun segno né raggiunto nessuno degli obiettivi economici previsti. Nel cinema, la produzione è un mestiere che si propone di conseguire un risultato anche economico. Non c’è niente di male. Niente di cui scusarsi. Sono un produttore, non un filantropo.

 

Qualcuno le ha chiesto di scusarsi?

L’atteggiamento di alcuni critici nei confronti del remake è ostile. ‘Ancora un remake’ scrivono, senza notare che esistono molti autori che spacciano come originali idee scopiazzate e altrettanti produttori che, immagino, guardano un film straniero e senza pagare i diritti lo plagiano senza ritegno convinti che tanto nessuno se ne accorgerà.

ma che bella sorpresama che bella sorpresa

 

Le pare disonesto?

A dir poco. Belli di Papà, il prossimo film di Guido Chiesa con Diego Abatantuono che sto producendo è il remake di un film messicano. Parla di ricchi e poveri, nord e sud, genitori e figli. Ho visto l’o r iginale, Nosotros los nobles e ho deciso di comprarlo. Non sa quante volte mi capita di incontrare colleghi stranieri che mi dicono: ‘Ma in Italia questo film l’avete già fatto, non avete pagato i diritti, ma l’avete girato lo stesso’.

 

diego abatantuono (2)diego abatantuono (2)

Il principale appunto mosso al remake è quello di impoverire il panorama di idee originali.

Rispondo con un dato: negli ultimi tempi ho prodotto tre remake e due film originali.

Con i primi ho incassato 30 milioni di euro. Con i secondi 3. Se qualcuno mi spiega che delitto compio con il remake sono pronto a discuterne. Non penso che esista un cinema puro e un suo contraltare impuro, ma come dicevano i saggi c’è sempre qualcuno di più puro che ti epura. Ecco, di questa presunta purezza io fatico a distinguere i confini. Quando con Salvatores lavorammo al progetto di Io non ho paura, passammo più tempo a difenderci dalle critiche preventive che a presentare le vere ragioni per cui avevamo fatto il film.

 

Cosa vi imputavano?

ma che bella sorpresa di alessandro genovesi  pplma che bella sorpresa di alessandro genovesi ppl

Di aver messo in piedi un film tratto da un libro. Capirai, lesa maestà. Come vede il preconcetto verso il remake ha radici lontane. Ho visto che del tema ha parlato con venature aspre anche Carlo Verdone. Ognuno dice la sua e io rispetto tutti. Chiederei solo lo stesso trattamento. Non tutti i remake riescono nell’intento di sorprendere, divertire o incassare bene. Se il cinema fosse una scienza esatta, ci sarebbe un produttore ogni due italiani. Non tutti i remake sono stati convincenti, è vero. Non è una buona ragione per eliminarlo dall’orizzonte del cinema italiano.

 

A proposito, in che stato versa il nostro cinema?

ma che bella sorpresa di alessandro genovesi  screen bg 1ma che bella sorpresa di alessandro genovesi screen bg 1

Per usare una brutta espressione, fare sistema, da noi, è impossibile. Quello del regista non diversamente dal mestiere che faccio io, è il lavoro più individualista che ci sia. Per tacere del fatto che appena qualche collega arriva a rivestire un ruolo istituzionale, regolarmente, prende a farsi i cazzi propri. Quando per un film di Matteo Rovere ricevetti dalla commissione preposta un incredibile divieto ai minori di 18 anni, non mi ricordo un solo produttore che abbia fiatato. Si naviga per conto proprio. In solitudine.

 

Per che cosa si può lottare collettivamente allora?

Non per la vittoria in un Festival. Si è ragionato molto sui mancati premi italiani di Cannes, ma quando partecipi a una gara, lamentarsi in coda è inelegante e un po’ inutile. Va invece protetta la differenza tra le specie. La sopravvivenza delle più diverse razze in sala. Il film d’autore come quello commerciale. C’è spazio per tutti.

diego abatantuonodiego abatantuono

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…