capo plaza

COSA FATTA, CAPO PLAZA HA – “SONO CRESCIUTO IN STRADA, HO AVUTO GUAI CON LA LEGGE, UN PROCESSO E HO PAGATO. I VERSI CONTRO LE FORZE DELL’ORDINE? TOSTI MA GIUSTI. IO DICO VAFFANCULO A CHI PUNTA UNA PISTOLA SOLAMENTE PERCHÉ MIO FRATELLO È DI UN COLORE DIVERSO" - LE ACCUSE DI SESSISMO? "NON VOGLIO TRATTARE MALE LA DONNA, C'È SOLO UNO SLANG CHE..." - IL RAPPER NATO A SALERNO È IN TESTA A TUTTE LE CLASSIFICHE E SOGNA SANREMO: "CI ANDREI MA NON IN GARA” - TIFOSO DEL MILAN, IL VIDEO DI «ALLENAMENTO #4» È GIRATO A SAN SIRO: “MI SONO SENTITO COME SHEVCHENKO” - VIDEO

 

Alessio Lana per il Corriere della Sera

capo plaza

 

A 22 anni Capo Plaza è in testa a tutte le classifiche. E fa l'en plein. Impossibile aprire una qualsiasi piattaforma di streaming senza trovarsi di fronte alla copertina del suo nuovo album, intitolato semplicemente Plaza : le sedici tracce sono comparse tutte nelle prime venti posizioni e una, Allenamento #4 , ha raggiunto l'ottavo piazzamento nelle uscite globali di Spotify.

 

Una conferma nella carriera di questo trapper nato come Luca D'Orso nel 1998 e arrivato a conquistare l'Italia e l'Europa. Uno dei pochi che può vantare un ampio seguito straniero e collaborazioni internazionali come il tedesco Luciano e gli statunitensi Gunna, Lil Tjay e A Boogie wit da Hoodie. Nel brano «Track1» canta «Son partito dal niente che avevo nada».

 

Da dove parte Capo Plaza?

capo plaza

«Da Salerno, la mia città natale, come un ragazzo che sognava di fare rap. A Pastena, il mio quartiere, devo tanto. È la classica storia urbana. Si andava al parchetto, si saltava la scuola per ascoltare la musica e le battle di freestyle (ma non partecipavo). Eravamo i tipici ragazzi di strada, si immagini cosa potevamo fare e anch' io ho avuto qualche problema con la legge, poca cosa.

 

Ero minorenne, ho avuto vari diverbi, un processo e ho pagato: l'unica volta che mi hanno preso me l'hanno fatta pagare per tutte quelle in cui ero sfuggito. Ero in una situazione in cui bisognava farsi valere fin da quando eri piccolo. Era difficile, certo, ma grazie a schiaffi dati e presi mi sono formato e sono cresciuto».

 

Quando ha scoperto il rap?

«A 8 anni ho sentito Kanie West per caso in tv ed è diventato subito una delle mie prime influenze, poi sono passato a Lil Wayne, alla Cash money records, a tutta quella trafila di rapper vistosi, sempre acchittati , con tante macchine, donne... Da lì ho iniziato a studiare i testi, volevo capire bene cosa dicevano.

 

A 12-13 anni ho cacciato il mio primo pezzo e verso i 14 anni ho conosciuto Ava e Mojo che sono ancora oggi i miei produttori. Più tardi sono andato a Milano, nel 2018 è arrivato il mio primo album in studio, 20 , e nel 2019 ho fatto un tour europeo che ha segnato il sold out da Berlino a Londra passando per Parigi e Barcellona».

capo plaza

 

Lei è tifoso del Milan e il video di «Allenamento #4» è girato a San Siro. Che effetto le ha fatto?

«Mi sento come Shevchenko, che viene da un'altra città ma ha conquistato Milano diventandone la bandiera e senza mai rinnegare le sue radici. Girare a San Siro è stato strano, era tutto vuoto... è stata una bella soddisfazione, da mettere nel curriculum».

Come l'hanno presa i suoi? «Mah, in realtà niente di che. Mia madre mi ha detto di essere contenta per me. Le interessa solo che il figlio stia bene, come ogni mamma deve fare e com' è giusto che sia».

 

Il suo «Allenamento».

«Ho studiato tanto musica. Stavo tutto il giorno in strada e facevo esperienze: ascoltavo la gente, il problema della signora sul pullman, le cose che diceva il signore alla fermata. Poi la sera mi chiudevo in studio e cercavo di raccontarle. Adesso però sono andato oltre. Dovevo farlo. Questo disco è solo il secondo e non è neanche il 20 per cento della mia carriera».

 

Spesso nei suoi testi va sul sentimentale ma ci sono anche versi duri contro le forze dell'ordine.

CAPO PLAZA 54

«Quelli sono tosti ma giusti. Io dico basta con gli abusi e il razzismo, vaff... a chi punta una pistola solamente perché mio fratello è di un colore diverso. Se non le dico io queste cose, chi le dice. Educo i miei fan, soprattutto i giovanissimi, a dire basta».

 

Però canta anche versi sessisti.

«Credo che in Italia questa cultura non venga capita. Non vogliamo trattare male la donna, c'è solo uno slang che non viene compreso. Il mio pubblico sa che alcune parole fanno parte del mondo dell'hip-hop e non le vede come un modo per attaccare le donne».

 

Sanremo è ormai una delle mete del rap: anche per lei?

«Penso di essere uno dei pochi rapper che segue Sanremo. Mi piace, davvero. Ci andrei come ospite per far capire agli italiani la musica che faccio ma non parteciperei mai alla gara. Quello non è un palco adatto a me e ai colleghi che competono dico solamente "andateci, tanto di cappello" ma io proprio no.

CAPO PLAZA 5

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…