anamaria vartolomei e matt dillon - maria 2

DILLON CON PAROLE TUE – MATT DILLON INTERPRETA MARLON BRANDO NEL FILM “MARIA” SULLE PRESUNTE VIOLENZE SU MARIA SCHNEIDER SUL SET DI “ULTIMO TANGO A PARIGI” (L'ATTRICE AVREBBE GIRATO LA SCENA DELLA SODOMIA CON BURRO A SUA INSAPUTA): “PER ME RESTA UN CAPOLAVORO. LA PRIMA VOLTA CHE LO VIDI MI COLPÌ PER LA TENSIONE EROTICA TRA I DUE ANCHE SE LA COSIDDETTA SCENA DEL BURRO MI SEMBRÒ FORZATA” – “IL FILM GUARDA AL CONTESTO, NON TRASFORMA BERTOLUCCI E BRANDO IN MOSTRI - MARIA ERA FRAGILE DI SUO E QUELL’ESPERIENZA L’HA SEGNATA PROFONDAMENTE” - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Valeria Vignale per www.corriere.it

 

anamaria vartolomei e matt dillon maria 2

E pensare che lo chiamavano Marlon. «Da ragazzino sapevo a stento chi fosse, per me era solo il volto de Il Padrino. Quando mi hanno preso a 14 anni sul set di Giovani guerrieri prendevo tutto alla lettera: si doveva rompere un vetro? E io ero pronto a spaccarlo. Il regista Jonathan Kaplan urlava: “Fermati Marlon!”. Per lui ero come Brando perché volevo fare tutto per davvero».

 

A 100 anni dalla nascita dell’iconico attore, celebrato in questi giorni dal Torino Film Festival, Matt Dillon ha interpretato proprio Marlon Brando […] in Maria di Jessica Palud, presentato all’ultimo Festival di Cannes e non ancora uscito da noi.

 

anamaria vartolomei e matt dillon sul set di maria con jonathan kaplan

È la storia di Maria Schneider e delle riprese di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci. Momento clou: la scena della sodomia girata senza che la protagonista ne sapesse nulla, idea fuori copione di Brando e Bertolucci.

 

«Per certi registi e attori, essere ignari di quanto succede rende la reazione più autentica ma questo non toglie che, in una situazione così delicata, fu un errore madornale» dice Dillon.

 

In seguito l’attrice, allora 19enne, parlò di abuso e violenza anche in alcune interviste ma rimase inascoltata, come racconta il libro che ha ispirato il film (Tu t’appelais Maria Schneider di Vanessa Schneider, ed. Grasset).

 

matt dillon liv tyler un corpo da reato

Alla sua morte, nel 2011, lo stesso Bertolucci disse che avrebbe voluto chiederle perdono ma se oggi il biopic non ha distribuzione italiana forse è anche per il timore di scalfire l’immagine del regista e di una pellicola che, nel 1972, fece scandalo e storia: figlia della contestazione e della liberazione sessuale ma ancora lontanissima dal Me Too, fu letteralmente condannata al rogo nel 1976, poi riabilitata nel 1987.

 

Con Anamaria Vartolomei nel ruolo della Schneider e Giuseppe Maggio in quello di Bertolucci, un Matt Dillon biondo e accigliato dà volto al Brando 48enne di allora.

 

matt dillon a cannes

«Non potevo rifiutare questo ruolo anche se è stato difficile, forse il più rischioso di sempre. Brando è l’attore che più ha influito sulla mia formazione e ha rivoluzionato l’immagine maschile: la sua vulnerabilità l’ha reso iconico» continua il 60enne newyorkese.

 

[…] Il film su Maria Schneider getta un’ombra su Bertolucci e Brando?

«Sicuramente racconta aspetti sconosciuti della storia ma guarda al contesto dell’epoca, senza trasformarli in mostri. È evidente che l’esperienza sul set ha segnato profondamente la Schneider, già fragile di suo: il padre non l’aveva riconosciuta, la madre l’aveva cacciata di casa giovanissima. È stata infelice, tra dipendenze dalla droga e tentativi di suicidio».

 

 

anamaria vartolomei e matt dillon maria

 

Il suo sguardo su Ultimo tango a Parigi è cambiato?

«Per me resta un capolavoro. La prima volta che lo vidi mi colpì per la tensione erotica tra i due anche se la cosiddetta scena del burro mi sembrò forzata e un po’ folle. Vederne il lato traumatico rende giustizia all’attrice e alla sua vita difficile».

 

[…] La Schneider aveva 19 anni, età in cui si è facilmente manipolabili.

«E in questo mi sono immedesimato in lei anche se ho una storia diversa: so cosa significa essere un volto nuovo, senza esperienza, timoroso di dire dei “no”».

 

Alla stessa età lei è stato diretto da Francis Ford Coppola: ricordi?

i ragazzi della 56esima strada

«Mentre giravamo I ragazzi della 56ma strada disse che mi voleva anche in Rusty il selvaggio con Mickey Rourke. Un giorno arriva sul set Dennis Hopper, col cappello da cowboy e praticamente ubriaco. Deve aver visto in noi tre una specie di famiglia disfunzionale. Poi con lui entri nella sua, di famiglia, i suoi figli li sento come cugini. Quando ho diretto il mio primo film, City of Ghosts, Francis ha letto la sceneggiatura e mi ha dato idee».

 

[…] Quest’anno ha compiuto 60 anni: che effetto le fa fatto?

«Non voglio parlarne, numeri e compleanni non mi interessano. Posso solo dire che, da artista, aver vissuto è un vantaggio: guadagni complessità. Ed esprimermi in campi diversi mi fa sentire giovane». […]

Matt Dillon - City of Ghostsmatt dillon anamaria vartolomeimatt dillon braccio vincente tatum bartoli matt dillon foto di baccomatt dillonmatt dillon foto di bacco (4)marlon brando matt dillonanamaria vartolomei e matt dillon maria

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?