mel brooks

PER FAVORE NON TOCCATE MEL BROOKS – L'AUTOBIOGRAFIA DEL LEGGENDARIO COMICO E REGISTA AMERICANO: "SONO STATO ACCUSATO DI VOLGARITÀ. IO DICO CHE È UNA STRONZATA" – DA "FRANKENSTEIN JUNIOR" ALLE PARODIE DI HITLER, FATTE PER EMULARE L’IDOLO CHARLIE CHAPLIN (“CAPACE DI FAR RIDERE E PIANGERE ALLO STESSO MOMENTO”) - GLI SCAZZI CON HITCHCOCK, PERCULATO NEL FILM “ALTA TENSIONE” – LA REGOLA: "TRAGEDIA È SE MI TAGLIO LE DITA... COMMEDIA È SE CAMMINANDO CADI IN UNA FOGNA" -  VIDEO

Mel brooks

Stefano Giani per “il Giornale”

 

Quando vide John Wayne seduto alla mensa della Warner, Mel Brooks gli si presentò subito. L'idea di affidargli il ruolo di Waco Kid in Mezzogiorno e mezzo di fuoco era molto più che una tentazione seducente. Lo sceriffo di Un dollaro d'onore si mostrò conciliante. Chiese la sceneggiatura. Promise di leggerla. E gli diede appuntamento allo stesso tavolo il giorno successivo. L'indomani lo guardò negli occhi e fu sincero. 

 

«È una delle cose più folli e divertenti che abbia mai letto ma non posso accettare. Troppo indecente. Il mio pubblico mi perdona tutto. Non questo». Un due di picche gentile, forse atteso. Ritratto di un'epoca era il '73- in cui non si derogava allo stile. Tranne nella satira. E Mel Brooks era un comico. Come tutti i giullari, irridente. Scanzonato. Spregiudicato. Sopra le righe. Beffardo. Impietosamente ridicolo. Come i suoi cowboy flatulenti. E i suoi bersagli rappresentavano ciò che amava maggiormente. 

mezzogiorno di fuoco 1

 

Il vecchio West è una cosa seria ma il pagliaccio non ne conosce il significato. «Ma guardate che cosa ha fatto Mel Brooks al western». Parola di Clint Eastwood, uno che di maschi alfa se ne intende. Eppure il monello Mel in vita sua non ha guardato in faccia nessuno e di parodie ha vissuto per 95 anni, da quel 28 giugno del '26, quando nacque, quarto figlio maschio di una famiglia ebrea di origini prussiane di Danzica. 

 

vogliamo vivere! 3

Rampollo di emigrati ben prima che il nazismo mettesse paura a chi non fosse di sangue ariano, con la realtà drammatica del secondo conflitto mondiale dovette fare i conti combattendo. I quattro fratelli furono arruolati ma tornarono tutti a casa. E il folletto Mel fu libero di prendersela con i mostri sacri. In qualche caso solo mostri, come Hitler, in altri casi anche decisamente «sacri» come Hitchcock. 

 

I suoi strali si abbatterono per ben due volte sul dittatore, deriso in Per favore non toccate le vecchiette, titolo di fantasia che dovrebbe tradurre l'originale The producers, e successivamente in Essere o non essere, libero remake del più celebre Vogliamo vivere!, firmato da Ernst Lubitsch nel '42. Senza volere, Mel Brooks si era messo sulle orme di Charlie Chaplin, il maestro. L'unico, a sua detta, «capace di far ridere e piangere allo stesso momento». 

 

per favore non toccate le vecchiette 1

L'uomo che in piena bufera bellica si era preso la libertà di schernire il Führer e Mussolini in un colpo solo. Mel aveva lanciato proiettili dalla sua cerbottana artigianale e una volta aveva dovuto perfino vedersela con uno spettatore che lo rimproverò di aver messo alla berlina un dramma storico. Era trascorso mezzo secolo dalla fine della guerra ma il comico dovette ricorrere all'estemporaneità per controbattere lo sconosciuto che lo apostrofò. «Io ho combattuto in quegli scontri, sa...». 

 

mel brooks 1alta tensione 2

E lui di rimando: «Anch' io, ma non li ho visti». Per poi ricordargli che si trattava di un gioco. Una caricatura. Tutto richiamava i baffetti di Hynkel-Hitler-Chaplin e il filo rosso con un cinema muto che non si circoscriveva a quelle opere ma si spingeva fino a L'ultima follia di Mel Brooks e, in modo diverso, a Che vita da cani!. Un titolo che non poteva non far pensare all'omonimo film del regista del Grande dittatore seppur diverso per la trama. Tra citazioni e sberleffi. 

dick van dyke, carl reiner, mel brooks

 

Se il folletto non graffia la risata latita. Con il maestro della suspense anche all'impertinente pagliaccio di Brooklyn corse un brivido lungo la schiena. E lo coinvolse. Si trattò di un incontro fra opposti. Hitch era gioviale a modo suo. Ma, da galantuomo, quando si vide preso in giro in Alta tensione, se ne compiacque. E al bizzarro giullare mandò una cassetta con sei bottiglie magnum di Château Haut Brion del '61 e un biglietto. «Un grandioso intrattenimento, non avere ansie. Ti ringrazio perla dedica anche a nome del Golden Gate. Congratulazioni. Hitch». 

 

che vita da cani3

Un secolo di graffi e di battute. Risate e qualche lacrima, come quando se n'è andata l'adorata Anne Bancroft, moglie, compagna e complice di una vita fatta di sfottiture cosmiche perché questo fu, ad esempio, Balle spaziali. E, ovviamente, non solo. Un secolo per arrivare all'inverosimile. Il Covid che costringe un anziano di 94 anni a casa, come tutto il mondo. E lui che prende carta e penna e mette la sua vita nero su bianco. 

 

mel brooks 3

Ricordando. Rievocando. Buttandola sul ridere che è la sua specialità. E quei fogli di carta diventati un libro dal titolo Tutto su di me (La nave di Teseo, pp. 620, euro 22) raccontano di un piccolo ebreo, fra i pochi ad essere un Egot cioè un artista che ha vinto Emmy, Grammy, Oscar e Tony Awards. Eppure il senso di questa parabola spettacolare lo ha sintetizzato Steve Allen del Tonight Show: «Volete sapere chi è Mel Brooks? Penso se lo domandi spesso anche lui. Chiunque sia davvero, è un tipo divertente».

mezzogiorno di fuoco 2alta tensione 1vogliamo vivere! 1per favore non toccate le vecchiette 4per favore non toccate le vecchiette 5alta tensione 3mezzogiorno di fuoco 3alta tensione 4mezzogiorno di fuoco 4vogliamo vivere! 2che vita da cani1per favore non toccate le vecchiette 2che vita da cani2vogliamo vivere! 4per favore non toccate le vecchiette 3mel brooks 4vogliamo vivere! 5mel brooks 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."