gigi marzullo

GIGI MARZULLO AI LUNATICI: "A 19 ANNI VOLEVO FARE L'ATTORE. SONO DIVENTATO MARZULLO A MIA INSAPUTA. LAUREATO IN MEDICINA E ABILITATO ALLA PROFESSIONE, SE HO MAL DI TESTA CHIEDO CONSIGLIO AD UN MEDICO. LE INTERVISTE PIU'EMOZIONANTI? CON WOODY ALLEN, CHE MI MANDO' A CASA… - QUANDO TOGNAZZI IN UN CAMERINO URLAVA DI NON VOLER MORIRE..."

 

Da I Lunatici

Radio2https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

Gigi Marzullo è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

gigi marzullo foto di bacco

 

Marzullo ha raccontato alcuni aspetti di se: "Iniziai ad aprire una luce televisiva nella notte di Rai1, il programma si chiamava 'Dopo mezzanotte'. Poi è arrivata 'Mezzanotte e dintorni', mentre nel 1994 è arrivata 'Sottovoce', che festeggia quest'anno i suoi primi 25 anni. Da bambino ero un po' pacioccone, tranquillo, studioso. Un po' per benino. Poi ho cercato un po' di cambiare le regole che giustamente mi avevano dato i miei genitori. Ho iniziato a farmi crescere i capelli, la barba, a prendere visione del mondo, a indirizzare le cose che per me non andavano bene. Ho iniziato l'università a Pisa, ho cambiato il mio modo di essere.

 

GIGI MARZULLO

Sono laureato in medicina e chirurgia, sono abilitato alla professione, ma se ho mal di testa chiedo consiglio ad un medico. I miei genitori mi hanno sempre lasciato libero, ma volevano prendessi una laurea. A diciannove anni volevo fare l'attore, mi piaceva il mondo dello spettacolo, poi ho iniziato a lavorare con alcune radio, poi al Mattino di Napoli, dopo è arrivata la Rai. Non recito, non cerco di fare il furbo, non mento né con gli altri né con me stesso. Ognuno nella vita deve fare quello che sente, senza pensare al traguardo da tagliare. Poi se arriva, bene. Nella mia carriera non c'è stata malizia, non c'è stata furbizia. Sono diventato Marzullo a mia insaputa".

 

Si può vivere 'sottovoce' nonostante i tempi in cui sembra vincere chi urla più forte: "L'importante non è urlare, ma dire la verità, dire le cose che si pensano. Poi il telespettatore, gli altri, capiscono. Quando sei in buonafede, anche se sbagli poi arriva il perdono".

 

GIGI MARZULLO

Sulle sue domande cult: "Alcune le ho sempre avute con me. Tipo quella 'la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio'. E' anche in sintonia con l'orario in cui va in onda il mio programma. 'Si faccia una domanda e si dia una risposta' non l'ho inventata io. All'università c'era un professore di chimica che quando era in una giornata positiva lo diceva agli studenti. Era la domanda a piacere che ognuno di noi forse ha incontrato nel percorso scolastico". 

 

Sulle persone intervistate che più lo hanno emozionato: "Uno dei primi incontri in un albergo di Roma l'ho fatto con Glenn Ford, un divo mondiale. Poi Sofia Loren, Woody Allen. Lui mi ha mandato un paio di suoi occhiali con una dedica. Ma non la montatura, proprio gli occhiali, con le lenti! Io da semplice ragazzo di provincia mi sono trovato davanti persone che per me erano dei veri miti. Ricordo anche Gassman, Sordi, Tognazzi. Ricordo Ugo Tognazzi in un camerino a Roma che parlando della morte urlava 'Io non voglio morire'". 

gigi marzullo michele cucuzza sabina paolo e corrado guzzanti francesca reggiani

 

E' uscito da poco il suo libro, edito da Rai Libri, 'Non ho capito la domanda, 365 dubbi e rovelli per tutto l'anno': "Nella mia vita è arrivato Fazio. Prima con 'Quelli che il Calcio', po con 'Che tempo che fa'. Ha tirato fuori la parte auto-ironica che dovrebbe essere in ognuno di noi. In me c'è. Queste sono domande esistenziali  Sono domande che sembrano banali, semplici, ma in realtà sono un po' esistenziali, che prevedono anche delle risposte molto profonde. Sono arrivate tante domande e questo libro è il risultato di un percorso che ormai dura da quattro anni, 'Che Tempo che Fa' e che 'Tempo che farà', questo libro è anche un po' figlio di quel programma. E' libro divertente, che può far evadere e

marzullomiriam leone in 1993 da marzulloGigi Marzullo

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO