GIORNALISTI PER CASO - GRANDE E MERITATA ECO PER LA STORIA DI FILIPPO SENSI, “IL BLOGGER ITALIANO CHE INCASTRA FOX” - SENSI HA SCOVATO IN RETE UN VIDEO DEL MINISTRO DELLA DIFESA INGLESE LIAM FOX CHE VA AD INCONTRI CON CAPI DI STATO SCORTATO DA UN AMICO SENZA INCARICHI UFFICIALI, COME FOSSERO IL BERLUSKA E LAVITOLA - BRAVO SENSI, PIPPE I GIORNALI ITALIANI CHE NON SANNO CHE LUI È QUALCOSA PIÙ DI UN BLOGGER: È IL PORTAVOCE E IL GHOST WRITER DI FRANCESCO RUTELLI…

Monica Ricci Sargentini per il "Corriere della Sera"

È un blogger italiano l'autore dello scoop che ieri ha aggravato la posizione del ministro della Difesa britannico Liam Fox, accusato di aver permesso al suo amico del cuore, il 34enne Adam Werritty di spacciarsi per suo consigliere senza avere alcun incarico ufficiale.

Filippo Sensi, classe 1968, giornalista e fondatore di Nomfup (acronimo per Not my f***ing problem), un blog dal taglio ironico su comunicazione e politica, venerdì scorso ha postato un video in cui, durante una visita del presidente dello Sri Lanka Mahinda Rajapaksa a Londra nel 2010, il ministro della Difesa appare chiaramente accompagnato da Adam Werritty, tanto che quest'ultimo stringe calorosamente la mano all'ospite straniero.

È la prova che Fox ha mentito al Paese quando ha detto che il suo amico non aveva mai partecipato a meeting ufficiali con rappresentanti di governi stranieri. La notizia non è sfuggita all'Observer, il domenicale del Guardian, che l'ha sparata in prima pagina non dimenticando di citare la fonte: «Il video - si legge nell'articolo - ci è stato dato dal blogger italiano Nomfup. Tre differenti persone l'hanno visto e ritengono che Werritty vi appaia».

Uno scoop mondiale che Filippo Sensi, 43 anni, romano, tre figli «e una moglie bellissima», tende a minimizzare: «Ovviamente mi fa piacere - dice al telefono con il Corriere - ma sono solo cinque minuti di notorietà internazionale online». Il video, racconta, l'ha trovato setacciando il web. «Non ci sono stati grandi segreti, soffiate o contatti. Come diceva E. M. Forster "only connect". Occupandomi di Gran Bretagna avevo visto che il Guardian stava puntando molto su questa storia, così l'altra mattina ho cercato di capirne un po' di più, armato solo di Google e di YouTube. Ho trovato due video che ho messo sul blog insieme al link a due giornali dello Sri Lanka in lingua inglese che citavano Werritty come collaboratore del ministro».

L'altro filmato riguarda un incontro con il presidente dello Sri Lanka cui avrebbe partecipato l'amico di Fox nel 2009 quando l'esponente conservatore non era ancora ministro. Sensi segnala la notizia al Guardian via Twitter e viene contattato da un giornalista del quotidiano che gli comunica il suo interesse. «Hanno avuto la cortesia di mettere il link al sito - spiega, questa volta con una punta d'orgoglio - che poi è stato citato anche dal Daily Mail e dalla Efe, l'agenzia di stampa spagnola. Il bello è che il collega del Guardian io non lo conoscevo e trovo divertente che un video srilankese postato su Youtube possa rimbalzare su un blog italiano che poi lo passa a un giornale britannico».

Nomfup è nato nel gennaio del 2010 per dare asilo ad una serie di notizie che non entrano nell'agenda informativa dei grandi media ma anche a dei divertissement come vignette, giochi di parole, fotografie. «Soprattutto all'Italia - dice Sensi - dedichiamo uno sguardo più leggero. "Dedichiamo" nel senso che io faccio un po' il deejay, ricevo le segnalazioni degli amici e le metto in linea». Non è la prima volta che il blog (30 mila utenti unici al mese) fa notizia sulla stampa internazionale.

Qualche mese fa Sensi ha denunciato una pubblicità subliminale in un video confezionato dai repubblicani contro Obama. «Era stato fatto dal gruppo American Crossroads vicino all'ex stratega di Bush Karl Rove. Per una frazione di secondo la parola taxes compariva sulla faccia del presidente. Questo tipo di pubblicità è vietata in America. Così la notizia, ripresa da Politico, è diventata un piccolo caso scoperto dal nostro sito». Ieri, dopo la diffusione del video, Liam Fox ha chiesto scusa al premier e ai cittadini. E Sensi, per prenderlo in giro, ha messo sul blog Caterina Caselli che canta Perdono.

 

FILIPPO SENSILiam Fox e Adam WerrittyFox e CameronFRANCESCO RUTELLI Observer

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…