john williams

JOHN WILLIAMS ALLA SCALA MOSTRA CHE È POSSIBILE FAR CONOSCERE LA GRANDE MUSICA AL PUBBLICO DEI CONCERTONI - IL 90ENNE CINQUE VOLTE PREMIO OSCAR, CHE HA COMPOSTO COLONNE SONORE LEGGENDARIE COME QUELLA DI “GUERRE STELLARI”, DI “E.T.” E DELLO “SQUALO”, DIRIGE LA FILARMONICA E IL TEATRO MILANESE VIENE INVASO DA GIOVANI, PUPAZZI E SPADE LASER – “SE HARRISON FORD PUÒ RECITARE A 78 ANNI, POSSO SCRIVERE MUSICA ANCHE IO CHE SONO MOLTO PIÙ VECCHIO DI LUI” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Fabiana Giacomotti per ilfoglio.it

 

(...)

 

john williams

Quelli che portano l’esempio dei teatri lirici spagnoli che per attrarre pubblico giovane hanno piazzato il dj nel foyer post spettacolo, prima il Trovatore e poi la techno, non hanno capito che esiste una terza via per far conoscere la grande musica al pubblico dei concertoni, e che la musica da film è un ottimo viatico.

 

Non si sa come sia andata, forse con un passaparola, certo è che i biglietti per il concerto del più grande compositore vivente di musiche da film, novant’anni, venticinque Grammy Award, cinquantadue nomination all’Oscar (record assoluto, secondo solo a Walt Disney), cinque statuette vinte (“Il violinista sul tetto”, “Lo squalo”, “Star Wars IV”, “E.T.”, “Schindler’s List”) erano andati esauriti due-minuti-due dopo essere stati messi in vendita, due mesi fa.

 

   

john williams

Da giorni, l’elegante portineria di via Filodrammatici era invasa di pupazzetti dello Jedi e di Darth Vader con richieste di autografo o semplici messaggi adoranti: “We love you John”. Quando scattano le otto, la regola della puntualità vale sempre, il pubblico del loggione è praticamente appeso alle colonnine come nel film “Casa Ricordi” per il Va’ Pensiero rivoluzionario. Williams entra in sala ed è un boato: il pubblico dei concertoni si comporta anche alla Scala come farebbe nel pratone di san Siro e scatta in piedi: standing ovation di felicità, la musica dopo. Non scattano foto a malincuore e dietro pressanti inviti. Se si siedono fra un’esecuzione e l’altra è per quel genere di rispetto pop che il pubblico delle “prime” non conosce: la “signora della caramella”, come Riccardo Muti definisce le sciure che passano il tempo a schiarirsi la voce e a scartocciare bon bon, semplicemente non c’è. Anzi no, ce n’è una, all’intervallo racconta che da anni non si divertiva così. “Hook”, “Cuori ribelli”, “Harry Potter” (“il miglior personaggio inglese da esportazione dai tempi dei Beatles” dice Williams che ogni tanto prende il microfono, e tutti letteralmente tutti, capiscono l’inglese e ridono a tempo, vedi tutte queste lezioni di inglese che sono servite a qualcosa?).

 

john williams 5

Quando il primo violino della Filarmonica Francesco De Angelis chiude l’assolo del tema di “Schindler’s List”, originariamente scritto per Itzhak Perlman, ovunque spuntano i lucciconi (“lavorare su questo film fu una sfida scoraggiante”, raccontava giorni fa Williams: “Niente può essere abbastanza buono per una storia come questa. Dissi a Spielberg che aveva bisogno di un compositore migliore di me per questo film, e Spielberg mi rispose che avevo ragione, ma che erano tutti morti”).

 

john williams 2

L'orchestra, che ha invitato il maestro e viene interpellata come “brothers and sisters”, suona partecipativa e divertita come non l’avevamo mai vista: sorride. “E.T.”, “Superman”, “Indiana Jones” (sta per arrivare il nuovo episodio: “Mi sono detto, se Harrison Ford può recitare a settantotto anni, posso scrivere musica anche io che sono molto più vecchio di lui”). Si diverte anche lui che nella vita ha diretto i Berliner e i Wiener, spesso con grandi solisti come Anne Sophie Mutter, composto inni e musica per ogni occasione, con una umiltà spesso sconosciuta su quel palco. Spiega, racconta aneddoti, parla del suo nuovo film con Spielberg “a cui è praticamente impossibile dire di no” (“the Fabelmans”, in sala da 22 dicembre).

 

john williams 4

Quando attacca con il tema finale di Star Wars, che in effetti richiama molto l’Elgar di Pomp and Circumstances ma oggettivamente in meglio, fra le poltrone spuntano – lo giuriamo – due spade giocattolo colorate. Al bis, sulle note del tema di Darth Vader, la gente salta. In sala è cambiato perfino l’odore: secca dirlo perché è un po’ un’autodenuncia, ma feromoni giovanili alla Scala non si annusano spesso.

john williams 3john williams 1john williams 8john williamsjohn williams 6

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…