antonello venditti e francesco de gregori

“GLI ARTISTI DOVREBBERO PREVEDERE I DISASTRI, SE SCRIVI UNA CANZONE IN QUATTRO QUATTR’OTTO PUÒ VENIR FUORI UNA CAGATA” – VENDITTI E DE GREGORI, INSIEME IN TOUR A 50 ANNI DAL 33 GIRI "THEORIUS CAMPUS", SI RIFIUTANO DI INFILARE NEI LORO SHOW UN BRANO PACIFISTA - DA "DA IMAGINE" A "LA GUERRA DI PIERO", PASSANDO PER "IL MIO NOME E' MAI PIU'" IN MOLTI C'HANNO PROVATO. E I RISULTATI...

Da www.liberoquotidiano.it

 

de gregori venditti 3

«Non sembriamo un po' Sandra e Raimondo?», scherza Francesco. «Per me ricordiamo, invece, Jack Lemmon e Walther Matthau ne La strana coppia», replica Antonello. E già, perché De Gregori e Venditti sono la nuova coppia della collezione musicale primavera-estate 2022. A mezzo secolo dal 33 giri in comune Theorius campus, e dopo decenni vissuti su binari separati, i due artisti romani tornano insieme.

 

de gregori venditti 2

Il 18 giugno prossimo partirà dallo Stadio Olimpico di Roma il loro tour 2022 che toccherà anche l'Arena di Verona. Un incontro artistico eccitante come, in passato, sono stati quelli tra Dalla e lo stesso De Gregori, tra Morandi e Baglioni, tra Gino Paoli e Ornella Vanoni. Contrariamente a tante operazioni simili, però, dopo la pubblicazione di un 45 giri in vinile con Ricordati di me da un lato e Generale dall'altro, i due non hanno previsto una canzone nuova nè tantomeno un brano pacifista - taluni se lo aspettavano - sulla guerra in Ucraina.

 

MAI FALSI

de gregori venditti

Francesco e Antonello hanno scelto così. E hanno fatto bene. Inutile cavalcare l'attualità, soprattutto da parte di due artisti che sono sempre stati sinceri, onesti e sensibili in tutto quello che cantavano. Mai falsi. «Le canzoni belle contro una guerra sono poche, si rischia la retorica», ha detto Venditti.

 

«Crearne una in fretta e furia non va bene, gli artisti dovrebbero prevedere i disastri, se lo fai in quattro quattr otto può venir fuori una cag...a», ha replicato De Gregori. Come dar loro torto? La musica è arte, serve a comporre note e testi ma soltanto se queste note e questi testi, sono indovinati. La storia è piena zeppa di canzoni pacifiste, di inni che condannano un conflitto, di brani che raccontano storie di giovani morti in battaglia.

 

de gregori venditti

Molte canzoni sono oneste, belle, alcune definibili come capolavori. Altre sono state composte e commercializzate take away in pochi giorni, per riempire le vetrine dei negozi di dischi. Diciamola tutta: per sfruttare il momento, per farsi notare. Inutile sottolineare come, nella storia della musica, la canzone pacifista al top sia Imagine. Scritta da John Lennon nel 1971 e suggerita da un passo contenuto nel libro Grapefruit della moglie Yoko Ono, è diventata il simbolo dei brani contro le atrocità della guerra.

 

VENDITTI DE GREGORI 11

Scritta in anni durante i quali abbondavano canzoni con questa tematica, non "contro" una guerra ma "a favore" della pace. Non politiche, non ancora almeno. Bob Dylan, già nel 1963, era già uscito con un altro capolavoro: Blowind in the wind; i Doors avevano risposto con The unknown soldier, primo accenno sui disastri in Vietnam mentre i Rolling Stones avevano puntato il dito contro le violenze di tutte le guerre con Gimme Shelter. Senza però specificare quale guerra, Jagger d'altro canto non ha mai preso una posizione in 60 anni di carriera. Un democristiano di Manchester...

 

Paul McCartney, invece, ha imitato Lennon scrivendo Give Ireland back to the irish, brano rock sui drammatici eventi in Irlanda del Nord durante il tragico Black Sunday: la canzone venne bandita dalla Bbc e Sir Paul messo alla gogna.

 

PRECURSORE

In Italia è impossibile dimenticare La guerra di Piero del 1969, nella la quale De Andrè ricalcò splendidamente gli argomenti pacifisti espressi da Dylan e anticipò, persino, quelli di Lennon. Amatissima resta ancor oggiC'era un ragazzo che come me, con la quale Gianni Morandi prese posizione contro le atrocità del Vietnam. All'epoca mobilitarsi su disco era di moda, come un eskimo: puntuali, quindi, i Nomadi con Contro e Guccini con Auschwitz, inno sull'olocausto.

 

 Più recente Il mio nome e mai più del trio Jovanotti-Ligabue-Pelù (1991) contro il dramma del Kosovo. Oppure Follie preferenziali di Caparezza. Non siamo in zona capolavoro. Brani smaccatamente politici, più che pacifisti, invece furono altri spuntati in seguito, meno belli dei capolavori di Lennon e Dylan. 

 

I Black Sabbath hanno firmato War pigs, dimenticabile nenia sui "maiali della guerra". Non a livello di Imagine neppure Civil war dei Gun's Roses, e neppure War, del 1986, con cui Bruce Springsteen non perse l'occasione di bacchettare Ronald Reagen, impegnato in frizioni militari in Centroamerica. Dello stesso periodo Russians con cui Sting cantò la Guerra Fredda tra Usa e Urss. Le Torri gemelle del 2001, invece, furono al centro di Cry, di Michael Jackson. Anche qui, niente capolavori in giro. Hanno ragione De Gregori e Venditti: se l'ispirazione non c'è, meglio soprassedere. Tutto il resto è retorica. O, peggio ancora, noia.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…