verdone borotalco

“E UN BEL GIORNO MI IMBARCAI SU UN CARGO BATTENTE BANDIERA LIBERIANA" – VERDONE E I 40 ANNI DI BOROTALCO. COME NACQUERO LA BATTUTA CULT DEL FILM E IL MEMORABILE MONOLOGO DI MANUEL FANTONI – “SENZA QUEL FILM OGGI NON FAREI PIU’ CINEMA. DEVO MOLTO AD ANGELO INFANTI, ERA UN PLAYBOY GENEROSO, LO INCONTRAI A CASA DI SERGIO LEONE, CHE MI CHIESE DI FARE UN PROVINO CHE DURÒ 3 MINUTI…” – L’INCAZZATURA DI DALLA-VIDEO

 

Paolo Travisi per ilmessaggero.it

 

 

borotalco carlo verdone

E' rimasto nell'immaginario collettivo di molti italiani, Borotalco, uno dei film più divertenti di Carlo Verdone, zeppo di battute cult e divenuto a distanza di 40 anni dal suo arrivo nelle sale cinematografiche, una vera icona pop. Il 22 gennaio prossimo, infatti, Borotalco, diretto ed interpretato dallo stesso Verdone, insieme ad Eleonora Giorgi ed Angelo Infanti, compirà 40 anni. Eppure sembra ieri.

 

 

Nel pomeriggio di Rai1, ospiti di Oggi è un altro giorno, il regista-attore romano, Eleonora Giorgi, Rossella Infanti, figlia di Angelo Infanti, il mitico Manuel Fantoni nel film, per raccontare alcuni aneddoti del film. "Devo molto ad Angelo Infanti, era un playboy generoso, buono e simpatico, lo incontrai a casa di Sergio Leone, che mi chiese di fare un provino che durò 3 minuti. Se alcuni film sono venuti bene, lo devo anche a lui" dice Verdone, che nel salotto Rai racconta la prima uscita del film.

CARLO VERDONE BOROTALCO

 

"Quando uscì, il produttore Cecchi Gori mise sulla locandina la scritta di Borotalco, ma ancora più grande la scritta Musiche di Lucio Dalla, mentre regia di Carlo Verdone in piccolo. Dalla mi telefonò e minacciò di bloccare l'uscita del film, ma alla prima di Bologna vide l'entusiasmo del pubblico durante la proiezione e capì l'omaggio per lui, così  perdonò la trovata del produttore" racconta divertito Verdone.

 

"Come nacque la battuta cargo battente bandiera liberiana?", chiede la conduttrice Serena Bortone. "La frase mi venne in mente perché faceva parte di un monologo che avevo fatto  anni prima in radio, così lo ripresi e lo affidai a Manuel Fantoni. Certamente non so dire perché queste frasi rimangano poi nell'immaginario del pubblico", spiega Verdone a proposito di una delle battute più celebri del cinema italiano.

 

carlo verdone moana pozzi borotalco

A ricordare Angelo Infanti, scomparso prematuramente all'età di 71 anni, la figlia Rossella, anche lei attrice. "Papà si muoveva e rideva come Manuel, un po' era come lui, però anche fragile. Mi ha aiutato a vivere la vita con leggerezza, mi ha dato il coraggio di vivere e sopravvivere, usava il sorriso contro le avversità della vita. E' un insegnamento che porto sempre con me.

 

Anche io faccio l'attrice, ma sono anni che non lavoro, perché dopo papà è venuta a mancare anche mia madre, poi mi sono dedicata a mia figlia e mi sono allontanata dal cinema" racconta l'attrice con commozione, anche se con rammarico sottolinea che suo padre non è molto ricordato dal mondo dello spettacolo. "Non tanti si ricordano di lui, Carlo invece lo ha sempre fatto. Quando è morto, stavo scegliendo i fiori del funerale e mi chiamò Carlo, ho molto apprezzato il suo gesto". 

moana pozzi in borotalco 1

 

"Scelsi Eleonora perchè aveva un carattere frizzante, era luminosa, mi dava l'idea di una ragazza tipica degli anni Ottanta" racconta Verdone "io ci misi il candore ed è stato il personaggio più bello della mia carriera, e non è detto che non sarà l'ultima volta" gli fa eco l'attrice che in Borotalco intepretava Nadia.

 

Aggiunge Verdone. "Oggi non si potrebbe girare Borotalco, non ci sono l'atmosfera e l'ottimismo di quell'epoca, oggi siamo impauriti".

carlo verdone christian de sica borotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalcocarlo verdone eleonora giorgi borotalco carlo verdone eleonora giorgi borotalco borotalco. verdone borotalcoborotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalco carlo verdone christian de sica borotalco mario brega borotalco borotalco 2carlo verdone borotalco borotalcocarlo verdone borotalco moana pozzi in borotalco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…