verdone borotalco

“E UN BEL GIORNO MI IMBARCAI SU UN CARGO BATTENTE BANDIERA LIBERIANA" – VERDONE E I 40 ANNI DI BOROTALCO. COME NACQUERO LA BATTUTA CULT DEL FILM E IL MEMORABILE MONOLOGO DI MANUEL FANTONI – “SENZA QUEL FILM OGGI NON FAREI PIU’ CINEMA. DEVO MOLTO AD ANGELO INFANTI, ERA UN PLAYBOY GENEROSO, LO INCONTRAI A CASA DI SERGIO LEONE, CHE MI CHIESE DI FARE UN PROVINO CHE DURÒ 3 MINUTI…” – L’INCAZZATURA DI DALLA-VIDEO

 

Paolo Travisi per ilmessaggero.it

 

 

borotalco carlo verdone

E' rimasto nell'immaginario collettivo di molti italiani, Borotalco, uno dei film più divertenti di Carlo Verdone, zeppo di battute cult e divenuto a distanza di 40 anni dal suo arrivo nelle sale cinematografiche, una vera icona pop. Il 22 gennaio prossimo, infatti, Borotalco, diretto ed interpretato dallo stesso Verdone, insieme ad Eleonora Giorgi ed Angelo Infanti, compirà 40 anni. Eppure sembra ieri.

 

 

Nel pomeriggio di Rai1, ospiti di Oggi è un altro giorno, il regista-attore romano, Eleonora Giorgi, Rossella Infanti, figlia di Angelo Infanti, il mitico Manuel Fantoni nel film, per raccontare alcuni aneddoti del film. "Devo molto ad Angelo Infanti, era un playboy generoso, buono e simpatico, lo incontrai a casa di Sergio Leone, che mi chiese di fare un provino che durò 3 minuti. Se alcuni film sono venuti bene, lo devo anche a lui" dice Verdone, che nel salotto Rai racconta la prima uscita del film.

CARLO VERDONE BOROTALCO

 

"Quando uscì, il produttore Cecchi Gori mise sulla locandina la scritta di Borotalco, ma ancora più grande la scritta Musiche di Lucio Dalla, mentre regia di Carlo Verdone in piccolo. Dalla mi telefonò e minacciò di bloccare l'uscita del film, ma alla prima di Bologna vide l'entusiasmo del pubblico durante la proiezione e capì l'omaggio per lui, così  perdonò la trovata del produttore" racconta divertito Verdone.

 

"Come nacque la battuta cargo battente bandiera liberiana?", chiede la conduttrice Serena Bortone. "La frase mi venne in mente perché faceva parte di un monologo che avevo fatto  anni prima in radio, così lo ripresi e lo affidai a Manuel Fantoni. Certamente non so dire perché queste frasi rimangano poi nell'immaginario del pubblico", spiega Verdone a proposito di una delle battute più celebri del cinema italiano.

 

carlo verdone moana pozzi borotalco

A ricordare Angelo Infanti, scomparso prematuramente all'età di 71 anni, la figlia Rossella, anche lei attrice. "Papà si muoveva e rideva come Manuel, un po' era come lui, però anche fragile. Mi ha aiutato a vivere la vita con leggerezza, mi ha dato il coraggio di vivere e sopravvivere, usava il sorriso contro le avversità della vita. E' un insegnamento che porto sempre con me.

 

Anche io faccio l'attrice, ma sono anni che non lavoro, perché dopo papà è venuta a mancare anche mia madre, poi mi sono dedicata a mia figlia e mi sono allontanata dal cinema" racconta l'attrice con commozione, anche se con rammarico sottolinea che suo padre non è molto ricordato dal mondo dello spettacolo. "Non tanti si ricordano di lui, Carlo invece lo ha sempre fatto. Quando è morto, stavo scegliendo i fiori del funerale e mi chiamò Carlo, ho molto apprezzato il suo gesto". 

moana pozzi in borotalco 1

 

"Scelsi Eleonora perchè aveva un carattere frizzante, era luminosa, mi dava l'idea di una ragazza tipica degli anni Ottanta" racconta Verdone "io ci misi il candore ed è stato il personaggio più bello della mia carriera, e non è detto che non sarà l'ultima volta" gli fa eco l'attrice che in Borotalco intepretava Nadia.

 

Aggiunge Verdone. "Oggi non si potrebbe girare Borotalco, non ci sono l'atmosfera e l'ottimismo di quell'epoca, oggi siamo impauriti".

carlo verdone christian de sica borotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalcocarlo verdone eleonora giorgi borotalco carlo verdone eleonora giorgi borotalco borotalco. verdone borotalcoborotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalco carlo verdone christian de sica borotalco mario brega borotalco borotalco 2carlo verdone borotalco borotalcocarlo verdone borotalco moana pozzi in borotalco

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT