verdone borotalco

“E UN BEL GIORNO MI IMBARCAI SU UN CARGO BATTENTE BANDIERA LIBERIANA" – VERDONE E I 40 ANNI DI BOROTALCO. COME NACQUERO LA BATTUTA CULT DEL FILM E IL MEMORABILE MONOLOGO DI MANUEL FANTONI – “SENZA QUEL FILM OGGI NON FAREI PIU’ CINEMA. DEVO MOLTO AD ANGELO INFANTI, ERA UN PLAYBOY GENEROSO, LO INCONTRAI A CASA DI SERGIO LEONE, CHE MI CHIESE DI FARE UN PROVINO CHE DURÒ 3 MINUTI…” – L’INCAZZATURA DI DALLA-VIDEO

 

Paolo Travisi per ilmessaggero.it

 

 

borotalco carlo verdone

E' rimasto nell'immaginario collettivo di molti italiani, Borotalco, uno dei film più divertenti di Carlo Verdone, zeppo di battute cult e divenuto a distanza di 40 anni dal suo arrivo nelle sale cinematografiche, una vera icona pop. Il 22 gennaio prossimo, infatti, Borotalco, diretto ed interpretato dallo stesso Verdone, insieme ad Eleonora Giorgi ed Angelo Infanti, compirà 40 anni. Eppure sembra ieri.

 

 

Nel pomeriggio di Rai1, ospiti di Oggi è un altro giorno, il regista-attore romano, Eleonora Giorgi, Rossella Infanti, figlia di Angelo Infanti, il mitico Manuel Fantoni nel film, per raccontare alcuni aneddoti del film. "Devo molto ad Angelo Infanti, era un playboy generoso, buono e simpatico, lo incontrai a casa di Sergio Leone, che mi chiese di fare un provino che durò 3 minuti. Se alcuni film sono venuti bene, lo devo anche a lui" dice Verdone, che nel salotto Rai racconta la prima uscita del film.

CARLO VERDONE BOROTALCO

 

"Quando uscì, il produttore Cecchi Gori mise sulla locandina la scritta di Borotalco, ma ancora più grande la scritta Musiche di Lucio Dalla, mentre regia di Carlo Verdone in piccolo. Dalla mi telefonò e minacciò di bloccare l'uscita del film, ma alla prima di Bologna vide l'entusiasmo del pubblico durante la proiezione e capì l'omaggio per lui, così  perdonò la trovata del produttore" racconta divertito Verdone.

 

"Come nacque la battuta cargo battente bandiera liberiana?", chiede la conduttrice Serena Bortone. "La frase mi venne in mente perché faceva parte di un monologo che avevo fatto  anni prima in radio, così lo ripresi e lo affidai a Manuel Fantoni. Certamente non so dire perché queste frasi rimangano poi nell'immaginario del pubblico", spiega Verdone a proposito di una delle battute più celebri del cinema italiano.

 

carlo verdone moana pozzi borotalco

A ricordare Angelo Infanti, scomparso prematuramente all'età di 71 anni, la figlia Rossella, anche lei attrice. "Papà si muoveva e rideva come Manuel, un po' era come lui, però anche fragile. Mi ha aiutato a vivere la vita con leggerezza, mi ha dato il coraggio di vivere e sopravvivere, usava il sorriso contro le avversità della vita. E' un insegnamento che porto sempre con me.

 

Anche io faccio l'attrice, ma sono anni che non lavoro, perché dopo papà è venuta a mancare anche mia madre, poi mi sono dedicata a mia figlia e mi sono allontanata dal cinema" racconta l'attrice con commozione, anche se con rammarico sottolinea che suo padre non è molto ricordato dal mondo dello spettacolo. "Non tanti si ricordano di lui, Carlo invece lo ha sempre fatto. Quando è morto, stavo scegliendo i fiori del funerale e mi chiamò Carlo, ho molto apprezzato il suo gesto". 

moana pozzi in borotalco 1

 

"Scelsi Eleonora perchè aveva un carattere frizzante, era luminosa, mi dava l'idea di una ragazza tipica degli anni Ottanta" racconta Verdone "io ci misi il candore ed è stato il personaggio più bello della mia carriera, e non è detto che non sarà l'ultima volta" gli fa eco l'attrice che in Borotalco intepretava Nadia.

 

Aggiunge Verdone. "Oggi non si potrebbe girare Borotalco, non ci sono l'atmosfera e l'ottimismo di quell'epoca, oggi siamo impauriti".

carlo verdone christian de sica borotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalcocarlo verdone eleonora giorgi borotalco carlo verdone eleonora giorgi borotalco borotalco. verdone borotalcoborotalco eleonora giorgi carlo verdone borotalco carlo verdone christian de sica borotalco mario brega borotalco borotalco 2carlo verdone borotalco borotalcocarlo verdone borotalco moana pozzi in borotalco

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."