andrea vianello

“ERO PIENO DI PAROLE CHE RISTAGNAVANO NELLA MIA TESTA E NON RIUSCIVANO A VENIRE FUORI” - ANDREA VIANELLO RACCONTA IN UN LIBRO L’ICTUS CHE LO HA COLPITO 1 ANNO FA: "MI SENTIVO SFIGURATO, AVEVO TERRORE DI NON PRONUNCIARE PIU’ IL NOME DEI MIEI FIGLI. ORA PARLO DI NUOVO, TRE VOLTE A SETTIMANE VADO DAL LOGOPEDISTA E DOVRO’ FARLO PER SEMPRE - SONO VENUTI A TROVARMI TUTTI I DIRETTORI GENERALI RAI. BE', QUASI TUTTI" – E POI RIVELA LA COSA CHE OGGI LO FA ARRABBIARE DI PIU’

Roberta Scorranese per il Corriere della Sera

ANDREA VIANELLO

Ancora oggi, ogni mattina, Andrea Vianello si sveglia, si siede sul letto e prende un foglio di carta. Sopra ci sono scritti i nomi dei suoi tre figli: Goffredo, Maria Carolina e Vittoria. «Devo leggerli ogni giorno, il terrore che io non possa riuscire più a pronunciarli è insopportabile».

 

Perché, quasi esattamente un anno fa, uno dei volti più popolari della televisione, oggi prossimo ai 59 anni, ha perso la parola. Un ictus, «un colpo» che per mesi gli ha impedito anche di scrivere e leggere. Oggi parla con la sicurezza prudente di chi ha ritrovato qualcosa. Solo di tanto in tanto tradisce qualche leggera incertezza, quasi impercettibile.

 

«È stato un anno durissimo, nel quale ho perso anche mio padre. E raccontare tutto è stata una terapia». Lo ha fatto nel libro Ogni parola che sapevo , che esce il 21 gennaio per Mondadori.

 

Che cosa vuol dire, per un personaggio televisivo, non riuscire più ad articolare le parole?

ANDREA VIANELLO COVER

«Significa sentirsi sfigurato. È stato come se mi avessero deturpato il volto. È questo il rischio peggiore quando si è vittime di un ictus: sentirsi uomini e donne "a metà" e convincersi di non poter recuperare mai più. E invece no».

 

Riavvolgiamo il filo. Il 2 febbraio 2019 lei era reduce da una puntata di «Rabona», programma di Rai3 sul calcio. Poi, ecco uno strano mal di testa al mattino.

«Ero in casa, avevo appena fatto colazione. All' improvviso non mi sono più sentito una mano. Sono caduto a terra e ho fatto appena in tempo a chiamare mia moglie. Ricordo il resto come in una nuvola: il pronto soccorso, l' ospedale "Umberto I" di Roma, la decisione di operarmi d' urgenza, un azzardo.

 

L' intervento andò bene ma io una volta sveglio mi sentii... be', mi sentii pieno di parole che ristagnavano nella testa e non riuscivano a venire fuori. Una sensazione assurda: conoscevo benissimo quei vocaboli ma non li sapevo più articolare».

 

ANDREA VIANELLO

Il ricordo più vivido?

«Il pensiero della mia famiglia. Tremavo all' idea di farmi vedere dai miei figli, forse mi sentivo peggio di come apparissi in realtà. Le mie zie arrivarono con dei fogli di carta sui quali avevano disegnato i loro volti e, sotto, scritto i loro nomi. Guardavo le facce, associavo le persone, provavo ad articolare qualche parola.

 

Ero consapevole di dover ricostruire tutto: re-imparare a parlare, a scrivere, a leggere.

Poi decisi di incontrare i ragazzi: soffrivano di più senza un contatto diretto con me.

Mia moglie Francesca è stata importantissima nella decisione di non arrendermi, così come lo è stata la comunità degli amici e dei colleghi. Sono venuti a trovarmi tutti i direttori generali Rai. Be', quasi tutti, per la verità».

 

ANDREA VIANELLO

Riprendere ad articolare le parole: è stato come tornare bambino?

«Fonema per fonema, sillaba per sillaba. Un lungo lavoro fatto nell' unità di riabilitazione della Fondazione Santa Lucia, una struttura pubblica ed efficiente, la stessa che - più o meno nello stesso periodo - ha accolto anche Manuel Bortuzzo, l' atleta rimasto paralizzato dopo una sparatoria a Roma. Un lavoro, il mio, che prosegue: tre volte alla settimana vado dal logopedista.

Dovrò farlo per sempre».

 

Questo la spaventa?

«No, perché oggi sono un uomo diverso, come spero traspaia dal libro. Quest' anno buio mi ha fatto riflettere sulle nostre vite frenetiche, pronte a star male per inezie che di fronte alla morte si rivelano per quello che sono: nulla. Oggi so che devo moltissimo alla mia famiglia, che ci possiamo rompere da un momento all' altro. Ma so anche che possiamo recuperare: io, lo ammetto, mi sono impegnato con un' energia senza precedenti perché lavoro in tv e in tv senza voce non esisti.

 

Però con questo libro vorrei dire a tutti che l' ictus non è un tabù, che se ne deve parlare e che si possono fare grandi miglioramenti nel recupero. Per esempio in questo periodo sto cercando di tornare a leggere a voce alta: faccio fatica, perché tutte quelle parole mi si assiepano fitte fitte e le devo separare, comprendere e leggere una ad una».

ANDREA VIANELLO RIVELA DI AVER AVUTO UN ICTUS

 

Pronto per tornare in televisione?

«Sì. Intanto presto ci tornerò per parlare del libro, poi mi sento pronto a riprendere le mie attività. Lo sa qual è adesso la cosa che più mi fa arrabbiare?».

 

Quale?

(Ride) «Non poter cantare ancora bene come mio zio Edoardo. Ma a ben pensarci questo potrebbe essere un bene, specie per quelli che vivono con me».

andrea vianello foto di baccoroberto cotroneo andrea vianelloandrea vianelloandrea vianello rabona 4andrea vianello con la moglie francesca romana ceciandrea vianello rabona 3cristiano cerasani monica marangoni andrea vianelloedoardo vianello ugo trani foto di baccoandrea vianello simona bortone salvo sottile francesca fialdini michele mirabellaedoardo vianelloandrea vianelloandrea vianello rabona 1

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…