catherine spaak

“DEL MASCHIO ROMANO APPREZZO LA NATURA SEMPLICE, PANE AL PANE E VINO AL VINO” - IL RAPPORTO DI CATHERINE SPAAK CON LA CAPITALE IN UN’INTERVISTA DEL 1993: “ARRIVAI UNA SERA DI MARZO DEL 1960 A CIAMPINO, MI ASPETTAVA LATTUADA. AVEVO 15 ANNI, NON CONOSCEVO UNA PAROLA D’ITALIANO ED ERO INTIMIDITA” - “C’È UNA PAROLACCIA PRONUNCIATA DAI ROMANI CHE MI DISTURBA IN MODO PARTICOLARE. I TOSCANI ATTACCANO DIRETTAMENTE IN ALTO, I ROMANI INVECE SE LA PRENDONO CON I PARENTI. NON SOPPORTO TRAFFICO, RUMORE E GAS DI SCARICO, MA…”

Germana Consalvi per www.leggo.it

 

catherine spaak

«Sopra piazza del Popolo vendevano palloncini colorati. Tutti i giorni ne compravo uno, esprimevo un desiderio e poi lo lasciavo volare. Ero molto bambina... Prenda la crostata, l’ho fatta io ieri in campagna…».

 

Quel giorno di dicembre 1993, negli studi televisivi dove lavorava al suo programma “Harem”, vero salotto-cult in onda il sabato notte su Raitre dal 1988 al 2002, Catherine Spaak aveva riservato un momento di pausa accettando di raccontare alla rivista “Roma, ieri oggi e domani”, il suo legame fortissimo con la città che oggi, a 24 ore dalla sua scomparsa a 77 anni, avvenuta proprio nella Capitale, val la pena ricordare.

 

catherine spaak 1

L’attrice francese di origine belga aveva 48 anni ed era radiosa: Harem, di cui era anche autrice, andava alla grande, e in quei giorni aveva presentato la sua autobiografia “Da me”. Bellissima, fisico da modella, camicia di seta e pantaloni bianchi, offrì con garbo una fetta di crostata che aveva preparato per la redazione.

 

CATHERINE SPAAK FERRARI

Erano già passati trentatrè anni dal suo primo incontro con la Capitale: «Arrivai una sera di marzo del 1960 all’aeroporto di Ciampino, mi aspettava il regista Alberto Lattuada per il provino del film “I dolci inganni”. Avevo 15 anni, non conoscevo una parola d’italiano ed ero molto intimidita».

 

La passione per i palloncini le è rimasta anche dopo, e infatti ha continuato anche da grande a comprarli, anche se si rammaricava di trovare «palloncini sempre più brutti, di plastica pesante e dimensioni enormi».

CATHERINE SPAAK DOLCI INGANNI

 

Della Roma che la accolse negli Anni Sessanta, Catherine Spaak rimase piacevolmente colpita anche «dal teatrino con le marionette al Pincio, la casetta di legno con il siparietto, il burattinaio e i ragazzini seduti sulle panchine, proprio come a Parigi, e da quei grandi taxi verdi e neri con un predellino all’interno che permetteva al passeggero di allungare le gambe: indimenticabili quei taxi».

 

catherine spaak

A soli 16 anni decise di stabilirsi a Roma e non se n’è mai pentita, mai avuto alcun ripensamento perché, sottolineava, «qui mi sono sentita a casa fin dal primo momento, mai avuta la sensazione di trovarmi all’estero, anche quando non parlavo l’italiano. Che, comunque, imparai in sei mesi».

 

La brava, versatile e fascinosa Spaak sognava, pensava e parlava in italiano, «la mia lingua», con due sole eccezioni: fiori e verdure le sognava e pensava in francese, confessava ridendoci su. Roma era casa sua, il centro storico il suo «osservatorio privilegiato».

 

fabrizio capucci catherine spaak 19

Abitava in una deliziosa casa con terrazzo nel rione Parione, quasi di fronte a Castel Sant’Angelo: «Il rione per me è fondamentale, è una specie di città in cui tutti si conoscono e in cui capitano cose divertenti. Come la vecchietta che abita di fronte a me e cala il cestino per fare la spesa che ordina al negozio di sotto urlando in romanesco. È un clan, ci si protegge a vicenda».

 

Romana di adozione ma non di indole: «Al contrario dei romani, sono ansiosa. Mi faccio venire forti sensi di colpa se non sono preparata perfettamente. I romani sono schietti ma soprattutto pigri, amanti della pace, adorano la pennichella, rifiutano stress e angosce e non soffrono la mancanza di potere. La loro lentezza mi rilassa e il romanesco mi diverte».

 

catherine spaak 5

Un grande amore, quello tra Catherine Spaak e Roma, parolacce e smog a parte: «C’è una parolaccia che mi disturba in modo particolare, ha a che fare con i morti, ed è molto spesso pronunciata dai romani. I toscani attaccano direttamente in alto, i romani invece se la prendono con i parenti defunti. E poi non sopporto traffico, rumore e gas di scarico. Per passeggiare mi rifugio in campagna, non lontana però: a soli quarantacinque minuti da Roma».

 

Un idillio da favola, letteralmente: «Roma è le Mille e una notte, è Aladino con la sua lampada, ha una luce molto africana e i suoi ocra e rosa ricordano i dolci molto zuccherati del Marocco». E mentre del maschio romano l’attrice apprezzava «la natura semplice, davvero pane al pane e vino al vino», delle romane sottolineava «la complessità, dietro a un’apparenza solare, e soprattutto la grande femminilità. Nessuno l’ha espressa così tanto. Le romane sono segrete e profonde». E, da regina di Harem, confessava: «Magari avessi potuto avere Anna Magnani, superbo esemplare di romana e di romanità».

catherine spaak 13catherine spaak 7catherine spaak 21catherine spaak 2catherine spaak 8catherine spaak 19catherine spaak fabrizio capuccicatherine spaak 30catherine spaak 15catherine spaak 19

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…