michieletto

“IL RISCHIO ROUTINE? E’ DIETRO L’ANGOLO MA HO L’OSSESSIONE DI OPERE NUOVE” - DAMIANO MICHIELETTO LAVORA A TRE GRANDI SPETTACOLI, LEGATI IDEALMENTE DALL'IDEA DEL POTERE. "GIULIO CESARE" DI HÄNDEL (DOMANI A PARIGI), LA CONTROVERSA "MASS" DI BERNSTEIN AL CENTRO DI UNA DISPUTA POLITICA TRA JACKIE KENNEDY E NIXON (1°LUGLIO A CARACALLA), E "LA FATTORIA DEGLI ANIMALI" DA ORWELL – MICHIELETTO È IL REGISTA ITALIANO PIÙ RICHIESTO ALL'ESTERO E IL PIÙ PROLIFICO: DAL 2003 HA REALIZZATO 55 PRODUZIONI – “LE MIE OPERE NON SONO SOLO PER GLI ESPERTI…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

DAMIANO MICHIELETTO 33

Damiano Michieletto lavora a tre grandi spettacoli, legati idealmente dall'idea del potere, che gireranno l'Europa. Giulio Cesare di Händel (domani a Parigi e nel '23 all'Opera di Roma), Mass di Bernstein (1°luglio a Caracalla), e La fattoria degli animali da Orwell (nel '23 ad Amsterdam, poi Vienna, Palermo, Helsinki...).

 

È il regista italiano più richiesto all'estero e il più prolifico: dal 2003 ha realizzato 55 produzioni. Il rischio routine? «Sono consapevole che è dietro l'angolo, bisogna lavorare sodo. Io ho l'ossessione di opere nuove, di un festival di teatro contemporaneo che abbraccia, coinvolge, comunica: non auto referenziale, criptico, larvale, rivolto a una cerchia di esperti. Per Orwell ho cercato una prima italiana, non l'ho trovata e sono andato all'estero».

damiano michieletto

 

Partiamo da Giulio Cesare .

«È una meditazione sulla morte, il ritratto di un uomo di 50 anni che ha già avuto tutto il potere, è in Egitto e appena torna a Roma lo fanno fuori; non un guerrafondaio ma un potente solo, goffo, imbranato, che non ne combina una giusta; pensa che Cleopatra sia una serva e ne resta affascinato, la corteggia, non è una mangiatrice di uomini ma una donna insicura e senza una vera identità. In scena, con costumi contemporanei, si vedono fili rossi moltiplicati da un gioco di specchi che diventano un'enorme ragnatela che avvolge lo spazio, come se fossero dentro la mente di Cesare, è la trama del potere che riguarda una storia di colpi bassi, di tentativi di omicidio».

 

MICHIELETTO GIULIO CESARE 1

Anche la controversa Messa «pacifista» (in chiave di diritti civili, composta da Bernstein in memoria di J.F.Kennedy nell'America di Nixon, al centro di un'indagine dell'Fbi e stroncata dai giornali per il suo selvaggio eclettismo, un pezzo quasi sacrilego con protagonista un prete), ha una forte valenza politica: «Sarà uno spettacolo con molta danza che crea una drammaturgia dal punto di vista sociale e di lotta per la ricchezza. Il simbolo è un muro eretto e poi abbattuto. Bernstein mescola pop a canti gregoriani e la musica corrisponde a un senso di confusione ecumenica, il celebrante andrà in crisi. Cerco un rigore per non farmi prendere da una baraonda in cui finirei schiacciato: e dunque c'è una comunità attorno a un tavolo che è di festa e allo stesso tempo altare per uno sposalizio. Ma viene distrutto dal cinismo e dalla mancanza di fede di un gruppo di street singers , al posto del tavolo viene creato un muro dove appaiono scritte di odio e rabbia che sono i mattoni di quel muro; è ciò che ognuno di noi si porta dentro, pregiudizi, omofobia, razzismo. Resteranno le macerie, mi sono ispirato alla tela apocalittica della zattera di Géricault, disperati nel mare».

damiano michieletto

 

La Fattoria degli animali, il tema è l'allegoria del potere declinato nelle varie epoche. Stiamo parlando di dittature». Orwell la scrisse nel 1945. «I tanti livelli di lettura danno spazio all'immaginazione. Il compositore Alexander Raskatovè un russo che vive a Parigi il cui padre fu perseguitato da Stalin. Non sono favolette di animali ma un racconto di sopravvivenza e libertà».

richard nixon

jfk con jackiemichielettodamiano michieletto 1la fattoria degli animali michieletto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…