michieletto

“IL RISCHIO ROUTINE? E’ DIETRO L’ANGOLO MA HO L’OSSESSIONE DI OPERE NUOVE” - DAMIANO MICHIELETTO LAVORA A TRE GRANDI SPETTACOLI, LEGATI IDEALMENTE DALL'IDEA DEL POTERE. "GIULIO CESARE" DI HÄNDEL (DOMANI A PARIGI), LA CONTROVERSA "MASS" DI BERNSTEIN AL CENTRO DI UNA DISPUTA POLITICA TRA JACKIE KENNEDY E NIXON (1°LUGLIO A CARACALLA), E "LA FATTORIA DEGLI ANIMALI" DA ORWELL – MICHIELETTO È IL REGISTA ITALIANO PIÙ RICHIESTO ALL'ESTERO E IL PIÙ PROLIFICO: DAL 2003 HA REALIZZATO 55 PRODUZIONI – “LE MIE OPERE NON SONO SOLO PER GLI ESPERTI…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

DAMIANO MICHIELETTO 33

Damiano Michieletto lavora a tre grandi spettacoli, legati idealmente dall'idea del potere, che gireranno l'Europa. Giulio Cesare di Händel (domani a Parigi e nel '23 all'Opera di Roma), Mass di Bernstein (1°luglio a Caracalla), e La fattoria degli animali da Orwell (nel '23 ad Amsterdam, poi Vienna, Palermo, Helsinki...).

 

È il regista italiano più richiesto all'estero e il più prolifico: dal 2003 ha realizzato 55 produzioni. Il rischio routine? «Sono consapevole che è dietro l'angolo, bisogna lavorare sodo. Io ho l'ossessione di opere nuove, di un festival di teatro contemporaneo che abbraccia, coinvolge, comunica: non auto referenziale, criptico, larvale, rivolto a una cerchia di esperti. Per Orwell ho cercato una prima italiana, non l'ho trovata e sono andato all'estero».

damiano michieletto

 

Partiamo da Giulio Cesare .

«È una meditazione sulla morte, il ritratto di un uomo di 50 anni che ha già avuto tutto il potere, è in Egitto e appena torna a Roma lo fanno fuori; non un guerrafondaio ma un potente solo, goffo, imbranato, che non ne combina una giusta; pensa che Cleopatra sia una serva e ne resta affascinato, la corteggia, non è una mangiatrice di uomini ma una donna insicura e senza una vera identità. In scena, con costumi contemporanei, si vedono fili rossi moltiplicati da un gioco di specchi che diventano un'enorme ragnatela che avvolge lo spazio, come se fossero dentro la mente di Cesare, è la trama del potere che riguarda una storia di colpi bassi, di tentativi di omicidio».

 

MICHIELETTO GIULIO CESARE 1

Anche la controversa Messa «pacifista» (in chiave di diritti civili, composta da Bernstein in memoria di J.F.Kennedy nell'America di Nixon, al centro di un'indagine dell'Fbi e stroncata dai giornali per il suo selvaggio eclettismo, un pezzo quasi sacrilego con protagonista un prete), ha una forte valenza politica: «Sarà uno spettacolo con molta danza che crea una drammaturgia dal punto di vista sociale e di lotta per la ricchezza. Il simbolo è un muro eretto e poi abbattuto. Bernstein mescola pop a canti gregoriani e la musica corrisponde a un senso di confusione ecumenica, il celebrante andrà in crisi. Cerco un rigore per non farmi prendere da una baraonda in cui finirei schiacciato: e dunque c'è una comunità attorno a un tavolo che è di festa e allo stesso tempo altare per uno sposalizio. Ma viene distrutto dal cinismo e dalla mancanza di fede di un gruppo di street singers , al posto del tavolo viene creato un muro dove appaiono scritte di odio e rabbia che sono i mattoni di quel muro; è ciò che ognuno di noi si porta dentro, pregiudizi, omofobia, razzismo. Resteranno le macerie, mi sono ispirato alla tela apocalittica della zattera di Géricault, disperati nel mare».

damiano michieletto

 

La Fattoria degli animali, il tema è l'allegoria del potere declinato nelle varie epoche. Stiamo parlando di dittature». Orwell la scrisse nel 1945. «I tanti livelli di lettura danno spazio all'immaginazione. Il compositore Alexander Raskatovè un russo che vive a Parigi il cui padre fu perseguitato da Stalin. Non sono favolette di animali ma un racconto di sopravvivenza e libertà».

richard nixon

jfk con jackiemichielettodamiano michieletto 1la fattoria degli animali michieletto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO