michieletto

“IL RISCHIO ROUTINE? E’ DIETRO L’ANGOLO MA HO L’OSSESSIONE DI OPERE NUOVE” - DAMIANO MICHIELETTO LAVORA A TRE GRANDI SPETTACOLI, LEGATI IDEALMENTE DALL'IDEA DEL POTERE. "GIULIO CESARE" DI HÄNDEL (DOMANI A PARIGI), LA CONTROVERSA "MASS" DI BERNSTEIN AL CENTRO DI UNA DISPUTA POLITICA TRA JACKIE KENNEDY E NIXON (1°LUGLIO A CARACALLA), E "LA FATTORIA DEGLI ANIMALI" DA ORWELL – MICHIELETTO È IL REGISTA ITALIANO PIÙ RICHIESTO ALL'ESTERO E IL PIÙ PROLIFICO: DAL 2003 HA REALIZZATO 55 PRODUZIONI – “LE MIE OPERE NON SONO SOLO PER GLI ESPERTI…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

DAMIANO MICHIELETTO 33

Damiano Michieletto lavora a tre grandi spettacoli, legati idealmente dall'idea del potere, che gireranno l'Europa. Giulio Cesare di Händel (domani a Parigi e nel '23 all'Opera di Roma), Mass di Bernstein (1°luglio a Caracalla), e La fattoria degli animali da Orwell (nel '23 ad Amsterdam, poi Vienna, Palermo, Helsinki...).

 

È il regista italiano più richiesto all'estero e il più prolifico: dal 2003 ha realizzato 55 produzioni. Il rischio routine? «Sono consapevole che è dietro l'angolo, bisogna lavorare sodo. Io ho l'ossessione di opere nuove, di un festival di teatro contemporaneo che abbraccia, coinvolge, comunica: non auto referenziale, criptico, larvale, rivolto a una cerchia di esperti. Per Orwell ho cercato una prima italiana, non l'ho trovata e sono andato all'estero».

damiano michieletto

 

Partiamo da Giulio Cesare .

«È una meditazione sulla morte, il ritratto di un uomo di 50 anni che ha già avuto tutto il potere, è in Egitto e appena torna a Roma lo fanno fuori; non un guerrafondaio ma un potente solo, goffo, imbranato, che non ne combina una giusta; pensa che Cleopatra sia una serva e ne resta affascinato, la corteggia, non è una mangiatrice di uomini ma una donna insicura e senza una vera identità. In scena, con costumi contemporanei, si vedono fili rossi moltiplicati da un gioco di specchi che diventano un'enorme ragnatela che avvolge lo spazio, come se fossero dentro la mente di Cesare, è la trama del potere che riguarda una storia di colpi bassi, di tentativi di omicidio».

 

MICHIELETTO GIULIO CESARE 1

Anche la controversa Messa «pacifista» (in chiave di diritti civili, composta da Bernstein in memoria di J.F.Kennedy nell'America di Nixon, al centro di un'indagine dell'Fbi e stroncata dai giornali per il suo selvaggio eclettismo, un pezzo quasi sacrilego con protagonista un prete), ha una forte valenza politica: «Sarà uno spettacolo con molta danza che crea una drammaturgia dal punto di vista sociale e di lotta per la ricchezza. Il simbolo è un muro eretto e poi abbattuto. Bernstein mescola pop a canti gregoriani e la musica corrisponde a un senso di confusione ecumenica, il celebrante andrà in crisi. Cerco un rigore per non farmi prendere da una baraonda in cui finirei schiacciato: e dunque c'è una comunità attorno a un tavolo che è di festa e allo stesso tempo altare per uno sposalizio. Ma viene distrutto dal cinismo e dalla mancanza di fede di un gruppo di street singers , al posto del tavolo viene creato un muro dove appaiono scritte di odio e rabbia che sono i mattoni di quel muro; è ciò che ognuno di noi si porta dentro, pregiudizi, omofobia, razzismo. Resteranno le macerie, mi sono ispirato alla tela apocalittica della zattera di Géricault, disperati nel mare».

damiano michieletto

 

La Fattoria degli animali, il tema è l'allegoria del potere declinato nelle varie epoche. Stiamo parlando di dittature». Orwell la scrisse nel 1945. «I tanti livelli di lettura danno spazio all'immaginazione. Il compositore Alexander Raskatovè un russo che vive a Parigi il cui padre fu perseguitato da Stalin. Non sono favolette di animali ma un racconto di sopravvivenza e libertà».

richard nixon

jfk con jackiemichielettodamiano michieletto 1la fattoria degli animali michieletto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…