giordano bruno guerri

“E’ L’ETERNA ITALIA DEI GUELFI E DEI GHIBELLINI” – GIORDANO BRUNO GUERRI, CHE SI AUTODEFINISCE "VACCA SACRA", INTERVIENE SUL CASO ROCCELLA: “HA TORTO CHI HA IMPEDITO AL MINISTRO DI PARLARE" – "LA DESTRA E LA CULTURA? NON SONO CONTRARIO ALLO SPOILS SYSTEM. PURCHÉ LE PERSONE SCELTE SIANO ALL’ALTEZZA DEL COMPITO. SENNÒ, MEGLIO UN TECNICO. IO DIRETTORE DEL SALONE DEL LIBRO? CERTO CHE AVREI ACCETTATO" – E SU D’ANNUNZIO RICORDA: “PASSÒ DA DESTRA A SINISTRA. ERA UN ANTICIPATORE. SIAMO TUTTI COME LUI”

Estratto dell'articolo di Paolo Di Paolo per “la Repubblica”

 

Giordano Bruno Guerri

Al Lingotto è andato a raccontare ancora una volta il suo Vate, da presidente del Vittoriale e da autore del ponderoso volume "D’Annunzio. La vita come opera d’arte", appena uscito per Rizzoli.

 

Lo ha fatto all’indomani delle proteste al Salone contro la ministra Roccella, e nel giorno del bagno di folla per Alain de Benoist, guru della nuova destra. Giordano Bruno Guerri, storico, ha lavorato nei giornali, nell’editoria, in televisione. Michele Serra ne parlava giusto ieri come di uno «spirito libero».

 

giordano bruno guerri d annunzio cover

Le proteste al Salone contro la ministra Roccella ?

«Ha torto chi ha impedito al ministro di parlare».

 

Si tratta di posizioni che a molti paiono più che di retroguardia. Il dibattito è incandescente. E i toni di una deputata come Montaruli contro il direttore Nicola Lagioia...

«Si tratta di atteggiamenti insopportabili tanto da destra quanto da sinistra. L’incapacità di mediare, e non parlo di democristianismo; l’indisponibilità a discutere le ragioni degli altri con civiltà… È solo l’eterna Italia dei guelfi e dei ghibellini».

 

Come vede l’avanzata della destra sulla cultura?

«Non sono contrario allo spoils system. Credo sia giusto che la destra occupi i posti anche in ambito culturale. Purché le persone scelte siano all’altezza del compito.

Sennò, meglio un tecnico».

 

Ce ne sono all’altezza?

«Ce ne sono di sicuro. Non so dirle quante».

 

Il suo nome circolava come possibile ministro della cultura o direttore del Salone del Libro.Avrebbe accettato?

«Sangiuliano mi pare stia facendo bene, è iperattivo. E spero che continuerà. Quanto al Salone del Libro, certo, avrei accettato».

giordano bruno guerri

 

Si sarebbe divertito?

«È un bellissimo lavoro. Sono nel mondo editoriale da tutta la vita, ho ricoperto in questo ambito praticamente ogni mansione, tranne il libraio. A vent’anni guadagnavo come correttore di bozze, a trentasei ero direttore editoriale della Mondadori».

 

Quando si cercano gli intellettuali "di destra" in Italia, da tre decenni vengono sempre fuori il suo nome, quello di Marcello Veneziani e poco altro. Come la vive?

«A chiunque piacerebbe vedere il proprio nome evocato senza etichette e aggettivi. Etichette e aggettivi finiscono per schiacciare il resto».

 

Ma è difficile evitare le definizioni. Proviamo con un’auto-definizione?

giordano bruno guerri

«Sono uno storico. Il mio mestiere è questo. Ma mi ha divertito molto la definizione che una volta mi ha proposto un direttore editoriale: "Tu sei una vacca sacra"».

 

Si nasce o si diventa vacche sacre?

«Si diventa. Forse è l’equivalente di venerato maestro. Ci si arriva con il lavoro».

 

Non le è mancato. Ma ha mai pensato di poter avere qualcosa in più?

«Mi è capitato di pensare che avrei potuto essere direttore di questo o direttore di quello. Ma per i potenti di sinistra ero troppo di destra e per i potenti di destra, forse, troppo di sinistra».

GIORDANO BRUNO GUERRI 1

 

 

 

 

(…)

 

In lunghi anni di lavoro sono riuscito a modificare una vulgata, a rompere qualche schema moralistico sul D’Annunzio spendaccione decadente che pensa solo al sesso. Un’immagine da borghesia piccina di fine Ottocento. Oggi rivendichiamo la libertà sessuale, la libertà di spendere. E anche quella di cambiare partito politico: da deputato, D’Annunzio passò da destra a sinistra. Era un anticipatore, un modernizzatore. E sa qual è la verità? Siamo tutti come lui».

giordano bruno guerrigiordano bruno guerrigiordano bruno guerrigiordano bruno guerri foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”