aurelio picca andrea romano bare

“SOLO DAL PERFETTO, COMPIUTO SIGNIFICATO DELLA MORTE SCATURISCE L'IMMENSO SIGNIFICATO DELLA VITA” - AURELIO PICCA, IL CASO DEL FIGLIO DI ANDREA ROMANO E IL DIRITTO ALL'ULTIMO ADDIO: “LA TOMBA È UN PILASTRO DELLA NOSTRA CIVILTÀ. È LA CASA DEI MORTI EDIFICATA DALLA PIETÀ DEI VIVI. NEI CIMITERI DOVE DOVREBBE REGNARE LA PACE, SI È IMPOSTA UNA BARBARIE INFINITA. IL VERANO E MOLTI ALTRI CIMITERI SEMBRANO SFASCIACARROZZE…"

Aurelio Picca per “il Giornale”

 

andrea romano

È atroce, riguarda l' interezza dell' uomo, ti ficca con la bocca incerottata in un buco di catrame: ecco perché vorrei in un abbraccio di consolazione tendere le mani all' onorevole Andrea Romano che ha perduto un figlio di ventiquattro anni e che aspetta per il ragazzo, da due mesi, una degna sepoltura che a Roma pare ormai vietata.

 

Ma è vietata non solo al deputato del Pd. Aspettato migliaia di bare, e dunque di cadaveri che hanno madri, figli, nipoti, amici, un pezzo di terra o un cimitero che le ospiti affinché la Civiltà possa ancora essere riconosciuta in questo tempo nero, anzi, di barbarie.

aurelio picca

 

Abbiamo visto sfilare carri di piombo colmi di bare di piombo. E abbiamo stampato in petto file ininterrotte di bare. Però nessuno sapeva o lo aveva dimenticato o non ne parlava (io no) che il cimitero del Verano (forse il monumentale più grande d' Europa) e in genere molti altri cimiteri sono abbandonati all' incuria.

 

Che dico: sono sfasciati. Sembrano sfasciacarrozze, appunto, e non i luoghi dove i morti riposano in pace e i vivi andando in loro visita trovano consolazione. No, la barbarie quando si distende rivela un ulteriore livello di barbarie. Non c' è fine. E proprio ora che la morte è così umana e sacra, i defunti navigano nell' indegno, in un mare di disperazione per i vivi.

bare

 

È da tempo che il famigerato Editto di Saint-Cloud (promulgato in Italia nel 1806) pare venga di continuo esteso sotto forma di cremazione dei defunti. A parte coloro che ne ambiscono e fanno pratica per motivi culturali e religiosi, la cremazione pare abbia in sé la volontà di restringere gli spazi di terreno per i morti.

 

E se la legge napoleonica era sostenuta dalla ideologia giacobina e da esigenze sanitarie (dunque pur avversata dal Foscolo, possedeva un senso, era legittimata dalla realtà); la scia di quella legge, invece, si applica con strumenti subdoli e diretti a distruggere la memoria della nostra Civiltà. Dagli egizi, agli etruschi, ai romani, ai cristiani: tutti hanno costruito tombe a immagine della casa dei vivi. Tutti.

 

andrea romano 1

Solo nei casi eccezionali di pestilenze o guerre i cadaveri venivano bruciati. Oppure, come ci insegna ancora l' Iliade, i guerrieri periti in battaglia erano arsi perché non avrebbero più potuto vedere la patria. Comunque Priamo si inginocchiò ai piedi di Achille affinché questi gli riconsegnasse le membra di Ettore. Anche gli eroi sono sulle spalle del mito. E il mito non è una parola e basta. Vive tra noi.

 

camion militari sfilata bare

Ha una profondissima spirale umana che ci tocca adesso, oggi. Almeno fino a quando potremo chiamarci uomini. Fino a quando il padre, il figlio, il marito, gli amici, non avranno trovato dove seppellire il loro caro e lì andarlo a cercare. È inutile che citi Foscolo. Sono stanco. E però va ricordato che in quel «rapporto» tra vivi e morti c' è la parola «celeste» che indica per il laicissimo poeta-soldato la sconfinata interiorità e sacralità che regna tra vivi e morti. Molti, infatti, sanno che i trapassati continuano a vivere con noi.

palermo cimitero bare 1

 

Quindi nella ricostruzione della Civiltà, alle parole chiave: Lavoro, Scuola, Sanità, va aggiunta Cimiteri. Vanno aggiunte le tombe per i nostri morti. È da tempo che nessuno ricorda l' abbandono, l' oblio immediato dei defunti quando proprio la morte è sinonima di Croce.

 

In esergo all' Eneide troviamo le parole di Hermann Broch: ... soltanto dal perfetto, compiuto significato della morte scaturisce l' immenso significato della vita.

andrea romano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."