lillo greg

PER UN LILLO CHE FA RIDERE, C'E' UN GREG CHE FA IL TROMBONE: “IL SUCCESSO DI LILLO A LOL? L’IDEA DI FAR RIDERE PER FORZA CON BATTUTE DI REPERTORIO È LONTANA DAL MIO GENERE DI UMORISMO” – GREG, L’ALTRA META’ DEL POPOLARE DUO COMICO, APPRODA (DA SOLO) AL CINEMA. E NON RISPARMIA FRECCIATINE AL VELENO AI COLLEGHI: “FIORELLO, CROZZA E LITTIZZETTO? MI LASCIANO INDIFFERENTE, COME I MANESKIN…” - VIDEO

 

Michela Auriti per “Oggi”

 

lillo e greg

Cosa sia Lillo senza Greg è noto: il fenomeno di Lol, tra un tormentone come “So’ Lillo” e l’irresistibile Posaman. Cosa sia Greg senza Lillo è invece un tema meno indagato. L’altra metà del popolare duo comico approda al cinema con Vecchie canaglie (dal 5 maggio) e su Sky Cinema con (Im)Perfetti criminali (dal 9 maggio e in streaming su Now). Intanto si concede a questa rara intervista da “single”.

 

Ogni tanto la coppia scoppia. Vi dividete.

«È anche il segreto della nostra longevità. Lillo si dedica di più alla tv e al cinema che sono la sua passione, io al teatro e ai miei concerti. Con qualche eccezione come questi due film. Allontanarsi ogni tanto è anche una buona regola per far durare le coppie in generale».

 

Greg, la tv le piace poco.

«Nel Duemila facemmo Telenauta ’69, programma tutto nostro. Se avessi un’opportunità simile, andrei in tv volentieri. Ma per un’ospitata no».

 

Come si sta senza Lillo?

«Un filo di sicurezza in meno. Quando vai da solo c’è la domanda: “Piacerà questa cosa che faccio?”. In due siamo collaudati e affiatati».

 

In tutte le coppie comiche, c’è una parte più popolare. Nella vostra è Lillo: problemi di gelosia?

lillo e greg 610

«No, perché è sempre stato così. Io in scena sono più serio, algido. Lillo invece ha questa dote soprannaturale di far ridere. Se dovessimo paragonarci agli attori comici di una volta, lui è Paolo Panelli e io Walter Chiari».

 

Lol le è piaciuto?

«L’idea di far ridere per forza con battute di repertorio è lontana dal mio genere di umorismo. A me piace costruire lo spettacolo. Comunque, la popolarità di Lillo torna anche molto utile: già prima la gente affluiva a teatro, ma ora ne viene molta di più ( dall’11 maggio, la coppia è all’Olimpico di Roma con Gagmen, ndr)!».

 

Come fate a lavorare insieme? Chi è il braccio e chi lamente?

«Io sono quello che scrive, ma lascio a Lillo lo spazio di modellarsi. Ha una memoria labile, per lui è un’impresa imparare un copione. Così devo sfruttare questa sua caratteristica e lasciargli la possibilità di cambiare, togliere, aggiungere».

lillo e greg

 

Quindi è lei, Greg, il deus ex machina

«Dipende dall’indole diversa. Lillo è accidioso, vorrebbe andare sempre sul sicuro: “Ma quello l’abbiamo già fatto, ha funzionato, ripetiamo!”. Io invece sono compulsivo, devo per forza scrivere delle cose.

 

Però l’idea del film Gli idoli delle donne, quella del gigolò che ha un incidente e deve farsi la plastica, è venuta a Lillo. Solo che poi non gli va di scrivere. In fondo il suo ideale di serata è a casa, pantofole e serie tv. A me invece piace uscire per cena, andare a teatro».

 

Mai pensato di separarvi come i Beatles?

( ride). «No, no. La coppia regge sul ricatto reciproco. Ognuno dei due ha fotografie che non vorrebbe fossero diffuse. Ci minacciamo».

 

lillo e greg

Vi siete conosciuti in una casa editrice di fumetti, anno 1986, che poi fallì.

«E ci siamo ritrovati con una mano davanti e una di dietro. Allora fondammo una band di musica comica e così nacquero Latte & i suoi derivati. Io e Lillo eravamo i frontmen. Poi, nel 1997, ci proposero la prima edizione delle Iene ».

 

Da otto anni è sposato con Nicoletta. L’ha definita «la mia fortuna»», in che senso?

«Nel senso che ci sono cose che mi danno tutti i giorni la gioia di vivere. Una è il rock ’n’ roll, l’altra è Nicoletta».

 

Non vuole né figli né cani, ho letto.

«C’è chi è portato per avere figli e chi no. A me bastano i gatti».

 

Quali comici le piacciono?

«Bergonzoni, Valerio Lundini, Stefano Rapone, Corrado Guzzanti».

 

Mancano i più popolari: Fiorello, Crozza, Littizzetto.

Lillo e Greg

«È come quando mi chiedono dei Måneskin. Non è il genere di musica che ascolto io, perciò mi lasciano indifferente. E non si tratta di popolarità, ame Totò e Sordi sono sempre piaciuti. Ma il nostro umorismo è surreale, si rifà al filone ebraico americano, Groucho Marx, e poi Petrolini, Cochi e Renato, Felice Andreasi, i Giancattivi».

 

Dica una cosa che non sopporta di Lillo.

«La pigrizia, appunto. Potrebbe fare davvero tante cose in più».

 

E di se stesso?

«Ho la fortuna di avere un lavoro che coincide con la mia passione. Quando lavoro compongo musica, disegno, scrivo. Equando sono in relax, compongo musica, disegno, scrivo. Non stacco mai. Ma non sopporto la mia iperattività».

Lillo e Greg sul palcoscenico dell Auditorium Lillo e Greg Lillo e Greg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…