battisti

LUCIO D'OLTRALPE – ARRIVA IL 25 SETTEMBRE UN COFANETTO IMPERDIBILE CON 16 PERLE RARE DI BATTISTI ANCHE IN FRANCESE – CI SONO “MA CHANSON DE LIBERTE” (IL MIO CANTO LIBERO), “I GIARDINI DI MARZO”, CHE NELLA TRASPOSIZIONE DIVENTA (PER RAGIONI DI METRICA) "LES JARDINES DE SEPTEMBR" - NOTEVOLI LE VERSIONI DI “VENDO CASA” (IN PRIMA BATTUTA CANTATA DAI DIK DIK) E “LA SPADA NEL CUORE”… - VIDEO

 

MASSIMO COTTO per il Messaggero

 

lucio battisti

IL PROGETTO Si intitola Rarities, perché questo sono. Si intitola Rarities perché questo erano Lucio Battisti e Mogol: una rarità nel mondo della canzone. Testi che si sono depositati all'istante nella memoria collettiva e musiche immediate e al tempo stesso innovative.

 

Abbiamo ascoltato in anteprima le 16 canzoni che compongono questo cofanetto (disponibile sia su cd che vinile) in uscita il 25 settembre. E abbiamo sorriso alla loro bellezza. Lo diciamo subito: niente di totalmente inedito, ma mai questo materiale (outtakes, lati B e, appunto, rarità) era uscito così compatto, riunito in un solo percorso guidato.

 

battisti rarities

I DETTAGLI Vediamo nel dettaglio alcune perle. C'è una bellissima extended version di Pensieri e parole, con coda strumentale che forma una piccola sinfonia diretta da Gian Piero Reverberi. Un minuto e venti praticamente mai sentito perché era comparso solo in tre vecchie antologie fuori commercio da più di trent' anni.

 

mogol lucio battisti

Ci sono le canzoni appartenenti al periodo pre-Mogol, quando Battisti pensava a se stesso come a un autore e non un cantante e accumulava brani sperando che qualche artista li interpretasse. È il caso di Per una lira, che Lucio scrisse con Roberto Matano e a cui Mogol darà poi un testo nuovo. Il brano arrivò a Celentano, che apprezzò molto ma giudicò poco nelle sue corde e preferì girarla al suo gruppo, i Ribelli. Facile capire perché il Molleggiato nutrisse dei dubbi. La canzone racconta di un uomo che, dopo una delusione d'amore, è disposto a vendere i suoi ideali per una lira, perché non valgono nulla.

 

MOGOL BATTISTI

Nel 1966, in piena rivoluzione culturale, questa svendita suonava pericolosa. Nel cofanetto ci sono canzoni da rivalutare, ad esempio La folle corsa, che ottenne scarsi risultati al Festival di Sanremo del 1971 interpretata da Little Tony e Formula Tre, oscurata da un podio sensazionale: Il cuore è uno zingaro, Che sarà, 4/3/1943. Spettacolare anche Perché dovrei, che nella versione di Battisti (in origine fu presentata da Carmen Villani a Senza Rete nel 1972) guadagna deliziose sfumature soul. Mi convince meno La farfalla impazzita, portata a Sanremo nel 1968 da Johnny Dorelli (con Paul Anka).

 

i camaleonti, lucio battisti, loretta goggi e patty pravo

Reduce dal clamoroso successo dell'anno precedente con L'immensità, Dorelli andò incontro a un flop inaspettato, al punto che il brano non arrivò nemmeno in finale. Rimanendo in tema di animali, più efficace è Le formiche, che Wilma Goich non riuscì a sfruttare fino in fondo, e che contiene passaggi bellissimi sulla folle corsa dell'uomo verso il niente. Come formiche attorno a una mela, le persone corrono, corrono.

 

E non capiscono che basterebbe fermarsi davanti a un amore per trovare senso e ristoro. Esaltano Vendo casa (in prima battuta cantata dai Dik Dik) e La spada nel cuore, qui presente con la versione che Battisti sottopose alla commissione del Festival di Sanremo del 1969, che poi assegnò la canzone a Patty Pravo e Little Tony.

 

 

johnny dorelli 5

La seconda parte di Rarities è dedicata alle versioni di brani storici in altre lingue, per il mercato francese, inglese e latino. La musicalità di Battisti e la delicatezza delle sue canzoni si sposano meglio di tutte alla lingua francese. Belle le versioni di Eri bella (Tou jours plus belle) e Ma chanson de liberte (Il mio canto libero), bellissima I giardini di marzo, che nella trasposizione d'oltralpe diventa curiosamente (immagino per ragioni di metrica) Les jardines de septembre.

 

LUCIO BATTISTI

Cambiano i mesi (da marzo a settembre), ma il calendario di Battisti rimane universale e, soprattutto, sempre attuale. In conclusione, un cofanetto giusto e adatto a capire ancora una volta e ancora di più la grandezza di Battisti e Mogol, anche nei passaggi meno noti. Canzoni che erano e sono di tutti e che tutti abbiamo cantato almeno una volta. In gita, in spiaggia, in macchina, a casa. Ovunque ci fossero cieli immensi e immenso amore.

lucio battisti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...