battisti

LUCIO D'OLTRALPE – ARRIVA IL 25 SETTEMBRE UN COFANETTO IMPERDIBILE CON 16 PERLE RARE DI BATTISTI ANCHE IN FRANCESE – CI SONO “MA CHANSON DE LIBERTE” (IL MIO CANTO LIBERO), “I GIARDINI DI MARZO”, CHE NELLA TRASPOSIZIONE DIVENTA (PER RAGIONI DI METRICA) "LES JARDINES DE SEPTEMBR" - NOTEVOLI LE VERSIONI DI “VENDO CASA” (IN PRIMA BATTUTA CANTATA DAI DIK DIK) E “LA SPADA NEL CUORE”… - VIDEO

 

MASSIMO COTTO per il Messaggero

 

lucio battisti

IL PROGETTO Si intitola Rarities, perché questo sono. Si intitola Rarities perché questo erano Lucio Battisti e Mogol: una rarità nel mondo della canzone. Testi che si sono depositati all'istante nella memoria collettiva e musiche immediate e al tempo stesso innovative.

 

Abbiamo ascoltato in anteprima le 16 canzoni che compongono questo cofanetto (disponibile sia su cd che vinile) in uscita il 25 settembre. E abbiamo sorriso alla loro bellezza. Lo diciamo subito: niente di totalmente inedito, ma mai questo materiale (outtakes, lati B e, appunto, rarità) era uscito così compatto, riunito in un solo percorso guidato.

 

battisti rarities

I DETTAGLI Vediamo nel dettaglio alcune perle. C'è una bellissima extended version di Pensieri e parole, con coda strumentale che forma una piccola sinfonia diretta da Gian Piero Reverberi. Un minuto e venti praticamente mai sentito perché era comparso solo in tre vecchie antologie fuori commercio da più di trent' anni.

 

mogol lucio battisti

Ci sono le canzoni appartenenti al periodo pre-Mogol, quando Battisti pensava a se stesso come a un autore e non un cantante e accumulava brani sperando che qualche artista li interpretasse. È il caso di Per una lira, che Lucio scrisse con Roberto Matano e a cui Mogol darà poi un testo nuovo. Il brano arrivò a Celentano, che apprezzò molto ma giudicò poco nelle sue corde e preferì girarla al suo gruppo, i Ribelli. Facile capire perché il Molleggiato nutrisse dei dubbi. La canzone racconta di un uomo che, dopo una delusione d'amore, è disposto a vendere i suoi ideali per una lira, perché non valgono nulla.

 

MOGOL BATTISTI

Nel 1966, in piena rivoluzione culturale, questa svendita suonava pericolosa. Nel cofanetto ci sono canzoni da rivalutare, ad esempio La folle corsa, che ottenne scarsi risultati al Festival di Sanremo del 1971 interpretata da Little Tony e Formula Tre, oscurata da un podio sensazionale: Il cuore è uno zingaro, Che sarà, 4/3/1943. Spettacolare anche Perché dovrei, che nella versione di Battisti (in origine fu presentata da Carmen Villani a Senza Rete nel 1972) guadagna deliziose sfumature soul. Mi convince meno La farfalla impazzita, portata a Sanremo nel 1968 da Johnny Dorelli (con Paul Anka).

 

i camaleonti, lucio battisti, loretta goggi e patty pravo

Reduce dal clamoroso successo dell'anno precedente con L'immensità, Dorelli andò incontro a un flop inaspettato, al punto che il brano non arrivò nemmeno in finale. Rimanendo in tema di animali, più efficace è Le formiche, che Wilma Goich non riuscì a sfruttare fino in fondo, e che contiene passaggi bellissimi sulla folle corsa dell'uomo verso il niente. Come formiche attorno a una mela, le persone corrono, corrono.

 

E non capiscono che basterebbe fermarsi davanti a un amore per trovare senso e ristoro. Esaltano Vendo casa (in prima battuta cantata dai Dik Dik) e La spada nel cuore, qui presente con la versione che Battisti sottopose alla commissione del Festival di Sanremo del 1969, che poi assegnò la canzone a Patty Pravo e Little Tony.

 

 

johnny dorelli 5

La seconda parte di Rarities è dedicata alle versioni di brani storici in altre lingue, per il mercato francese, inglese e latino. La musicalità di Battisti e la delicatezza delle sue canzoni si sposano meglio di tutte alla lingua francese. Belle le versioni di Eri bella (Tou jours plus belle) e Ma chanson de liberte (Il mio canto libero), bellissima I giardini di marzo, che nella trasposizione d'oltralpe diventa curiosamente (immagino per ragioni di metrica) Les jardines de septembre.

 

LUCIO BATTISTI

Cambiano i mesi (da marzo a settembre), ma il calendario di Battisti rimane universale e, soprattutto, sempre attuale. In conclusione, un cofanetto giusto e adatto a capire ancora una volta e ancora di più la grandezza di Battisti e Mogol, anche nei passaggi meno noti. Canzoni che erano e sono di tutti e che tutti abbiamo cantato almeno una volta. In gita, in spiaggia, in macchina, a casa. Ovunque ci fossero cieli immensi e immenso amore.

lucio battisti

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…