battisti

LUCIO D'OLTRALPE – ARRIVA IL 25 SETTEMBRE UN COFANETTO IMPERDIBILE CON 16 PERLE RARE DI BATTISTI ANCHE IN FRANCESE – CI SONO “MA CHANSON DE LIBERTE” (IL MIO CANTO LIBERO), “I GIARDINI DI MARZO”, CHE NELLA TRASPOSIZIONE DIVENTA (PER RAGIONI DI METRICA) "LES JARDINES DE SEPTEMBR" - NOTEVOLI LE VERSIONI DI “VENDO CASA” (IN PRIMA BATTUTA CANTATA DAI DIK DIK) E “LA SPADA NEL CUORE”… - VIDEO

 

MASSIMO COTTO per il Messaggero

 

lucio battisti

IL PROGETTO Si intitola Rarities, perché questo sono. Si intitola Rarities perché questo erano Lucio Battisti e Mogol: una rarità nel mondo della canzone. Testi che si sono depositati all'istante nella memoria collettiva e musiche immediate e al tempo stesso innovative.

 

Abbiamo ascoltato in anteprima le 16 canzoni che compongono questo cofanetto (disponibile sia su cd che vinile) in uscita il 25 settembre. E abbiamo sorriso alla loro bellezza. Lo diciamo subito: niente di totalmente inedito, ma mai questo materiale (outtakes, lati B e, appunto, rarità) era uscito così compatto, riunito in un solo percorso guidato.

 

battisti rarities

I DETTAGLI Vediamo nel dettaglio alcune perle. C'è una bellissima extended version di Pensieri e parole, con coda strumentale che forma una piccola sinfonia diretta da Gian Piero Reverberi. Un minuto e venti praticamente mai sentito perché era comparso solo in tre vecchie antologie fuori commercio da più di trent' anni.

 

mogol lucio battisti

Ci sono le canzoni appartenenti al periodo pre-Mogol, quando Battisti pensava a se stesso come a un autore e non un cantante e accumulava brani sperando che qualche artista li interpretasse. È il caso di Per una lira, che Lucio scrisse con Roberto Matano e a cui Mogol darà poi un testo nuovo. Il brano arrivò a Celentano, che apprezzò molto ma giudicò poco nelle sue corde e preferì girarla al suo gruppo, i Ribelli. Facile capire perché il Molleggiato nutrisse dei dubbi. La canzone racconta di un uomo che, dopo una delusione d'amore, è disposto a vendere i suoi ideali per una lira, perché non valgono nulla.

 

MOGOL BATTISTI

Nel 1966, in piena rivoluzione culturale, questa svendita suonava pericolosa. Nel cofanetto ci sono canzoni da rivalutare, ad esempio La folle corsa, che ottenne scarsi risultati al Festival di Sanremo del 1971 interpretata da Little Tony e Formula Tre, oscurata da un podio sensazionale: Il cuore è uno zingaro, Che sarà, 4/3/1943. Spettacolare anche Perché dovrei, che nella versione di Battisti (in origine fu presentata da Carmen Villani a Senza Rete nel 1972) guadagna deliziose sfumature soul. Mi convince meno La farfalla impazzita, portata a Sanremo nel 1968 da Johnny Dorelli (con Paul Anka).

 

i camaleonti, lucio battisti, loretta goggi e patty pravo

Reduce dal clamoroso successo dell'anno precedente con L'immensità, Dorelli andò incontro a un flop inaspettato, al punto che il brano non arrivò nemmeno in finale. Rimanendo in tema di animali, più efficace è Le formiche, che Wilma Goich non riuscì a sfruttare fino in fondo, e che contiene passaggi bellissimi sulla folle corsa dell'uomo verso il niente. Come formiche attorno a una mela, le persone corrono, corrono.

 

E non capiscono che basterebbe fermarsi davanti a un amore per trovare senso e ristoro. Esaltano Vendo casa (in prima battuta cantata dai Dik Dik) e La spada nel cuore, qui presente con la versione che Battisti sottopose alla commissione del Festival di Sanremo del 1969, che poi assegnò la canzone a Patty Pravo e Little Tony.

 

 

johnny dorelli 5

La seconda parte di Rarities è dedicata alle versioni di brani storici in altre lingue, per il mercato francese, inglese e latino. La musicalità di Battisti e la delicatezza delle sue canzoni si sposano meglio di tutte alla lingua francese. Belle le versioni di Eri bella (Tou jours plus belle) e Ma chanson de liberte (Il mio canto libero), bellissima I giardini di marzo, che nella trasposizione d'oltralpe diventa curiosamente (immagino per ragioni di metrica) Les jardines de septembre.

 

LUCIO BATTISTI

Cambiano i mesi (da marzo a settembre), ma il calendario di Battisti rimane universale e, soprattutto, sempre attuale. In conclusione, un cofanetto giusto e adatto a capire ancora una volta e ancora di più la grandezza di Battisti e Mogol, anche nei passaggi meno noti. Canzoni che erano e sono di tutti e che tutti abbiamo cantato almeno una volta. In gita, in spiaggia, in macchina, a casa. Ovunque ci fossero cieli immensi e immenso amore.

lucio battisti

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…