MARCATURA, DURA E PURA - FABIO CANNAVARO (PALLONE D’ORO 2006): “OGGI AL DIFENSORE VIENE INCULCATA L’IDEA CHE DEVE IMPOSTARE IL GIOCO. MA DEVE INNANZITUTTO SAPERE DIFENDERE”

Enrico Currò per "la Repubblica"

Cannavaro, il Pallone d'oro cambia la vita?
«Non so se a me l'abbia cambiata più il Pallone d'oro o il Mondiale. Tutti dicono che il premio non gli interessa, però se non lo vincono gli brucia. Entri in una nicchia di eletti. E fa sempre discutere».

Fu così anche nel suo caso.
«Lo meritai, sia in Nazionale sia nella Juve. Ero il capitano dell'Italia campione del mondo e quell'anno giocai benissimo».

Oggi sono cambiati i criteri.
«Prima si valutava più l'annata, mentre ora con l'unificazione tra Pallone d'oro e Fifa World Player si tende a scegliere il migliore di tutto un periodo».

Prima lo assegnavano i giornalisti, ora anche capitani e ct: è più equo così?
«Io nel 2006 misi d'accordo tutti! Vinsi sia il Fifa World Player sia il Pallone d'oro. Oggi la giuria più allargata può diminuire le polemiche».

Mica tanto: si dice che Cristiano Ronaldo presenzi alla premiazione, dopo la gaffe di Blatter pro Messi, solo perché sa di avere vinto.
«I tre candidati erano tutti all'altezza».

Lei a chi l'avrebbe dato?
«A Ribéry, visto quello che ha vinto col Bayern. Però il favorito era Cristano Ronaldo: per quello che rappresenta, per quello che ha fatto in campo e per la continuità».

Non capiterà più che vinca un difensore come lei?
«Io vinsi nell'anno in cui Ronaldinho e Henry persero tutto e Zidane al Mondiale fece la cosa che tutti sappiamo. Se in 57 anni sono stato l'unico difensore puro premiato, un motivo ci sarà».

Fu il culmine, per la scuola difensiva italiana.
«Non vinse la scuola, vinsi io. Ma è stato importantissimo, per fare capire una cosa di cui ci siamo dimenticati in fretta: che la nostra scuola, con la nostra mentalità, ha saputo tirare fuori un Pallone d'oro. Oggi al difensore viene inculcata l'idea che deve impostare il gioco. Ma il difensore deve innanzitutto sapere difendere».

E' preoccupato?
«Molto. Si deve andare nelle scuole a fare capire ai ragazzi che va bene sapere impostare, ma l'essenziale è commettere pochi errori. L'attaccante può sbagliare, il difensore no. Oggi si difende come reparto e non a livello individuale. Ma se ti abitui così, poi non sai più difendere. Se un allenatore ha il dogma della difesa a 3 o a 4, è una sua sconfitta personale».

Infatti Prandelli teorizza la duttilità.
«Sa che dietro i tre della Juve, purtroppo, c'è ben poco. Non è normale vedere nei club italiani certi errori di attenzione, di posizione e di superficialità. Ora i difensori più bravi nell'uno contro uno sono stranieri: Ramos, Piqué, Thiago Silva, Pepe».

La famosa marcatura.
«La marcatura a uomo a tutto campo non tornerà più. Ma la concentrazione è indispensabile. L'Under 21 ha perso l'Europeo per errori difensivi individuali, non perché la Spagna fosse più forte. Si può lasciare saltare un avversario da solo in area?».

Parla da allenatore.
«Qui a Dubai ho iniziato ad allenare e mi sta piacendo molto. Ho idee chiare e non sono idee da difensore. Voglio condividere la mia esperienza con i giovani. In Italia o all'estero: a giugno mi scade il contratto ».

L'ultimo Pallone d'oro italiano resterà all'estero?
«L'Italia è casa mia, ma vedo una certa paura nell'affidarsi a noi "giovani", col pretesto che non avremmo esperienza: Gattuso, ad esempio, ha lavorato bene a Palermo, gli andava data più fiducia. L'importante è iniziare: io ormai, tra il corso e questa stagione, ho 3 anni di tirocinio. E una certa esperienza, in 20 anni da calciatore internazionale,
mi pare di averla accumulata».

Irrompono i campioni di Berlino.
«Per 15 anni ho preso appunti sulle cose buone e cattive dei miei allenatori e ogni tanto me li vado a rileggere: gli atteggiamenti prima e dopo la partita, i commenti a caldo, la gestione dello spogliatoio. Ho un sogno, che svelerò tra qualche anno ».

Allenare la Nazionale?
«Ora della Nazionale faccio il tifoso. In Brasile la squadra ha buone possibilità: un giusto mix tra giovani e veterani e 4 anni di esperienza sulle ceneri del 2010. Ha Buffon e Pirlo che allora s'infortunarono, De Rossi che è cresciuto, un ct bravo, Balotelli che può fare il salto di qualità. I giocatori devono cominciare a prepararsi da adesso».

Ma sarà un Mondiale condizionato dal clima.
«I diritti tv, gli sponsor e i paesi che spendono più soldi vengono ascoltati molto più dei calciatori».

In Qatar si deve giocare d'inverno?
«Vivendo a Dubai da 4 anni, ho giocato ad agosto con 42 gradi: ci giochi e ci vivi, per carità, ma d'estate sarebbe un Mondiale a chi si stanca più tardi. Se si è scelto il Qatar, bisogna sapere che in giugno e luglio è impossibile mettersi la cravatta, figuriamoci giocare a calcio».

Cannavaro, le capita di ripensare a quel Pallone d'oro?
«Ripenso all'esperienza fantastica del Mondiale, con 22 amici e con un allenatore straordinario, che si sta rimettendo in discussione in un altro mondo: Lippi è andato a vincere una Champions in un altro continente, ma non era bollito? Quella spedizione ci ha trasformato da giocatori normali in leggende. Peccato che stiamo facendo il possibile per rovinare l'immagine di Berlino. Stadi come zone franche in cui comandano i violenti, calcioscommesse, curve chiuse: è un messaggio che impoverisce il nostro calcio. Per fortuna non è irreparabile».

Come si aggiustano le cose?
«Partendo dalle scuole. A Napoli il nostro insegnante di educazione fisica, il professor Scarpitti, faceva educazione sportiva: la strada è quella».

 

4sm22 carlo giovanelli fabio cannavaroFabio CannavaroFabio Cannavaromarcello lippi Marcello Lippi gattuso THIAGO SILVAGERARD PIQUE GENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”