MENTANA SCRIVE A DAGO: ''VOGLIO TRANQUILLIZZARE I LETTORI DEL TUO SUPER-SITO. NON MAI DETTO CHE RENZI HA UN PO' RAGIONE E CHE CI SONO TROPPI FAN DEL NO A LA7. QUELLO È UN TITOLO DEL 'FATTO QUOTIDIANO' CHE NON CORRISPONDE ALLA MIA INTERVISTA. NON COMMENTARE I PROGRAMMI DEGLI ALTRI (GRUBER, FORMIGLI) È UN CREDO COMUNE SULLA NOSTRA RETE''

Condividi questo articolo


Riceviamo e pubblichiamo:

 

Caro Dago,

 

vorrei tranquillizzare i lettori del tuo super-sito e Caverzan di cui riporti l'articolo: non ho mai detto che Renzi ha un po' ragione e che ci sono troppi fan del no a la7, non c'è nessuna tensione alle stelle qui da noi e quella frase "non commento mai i programmi degli altri" è un credo comune sulla nostra rete. Ho dato un'intervista a Tecce del Fatto Quotidiano e ho detto molte cose, ma non quelle sintetizzate nel titolo.

 

RENZI MENTANA ZAGREBELSKI RENZI MENTANA ZAGREBELSKI

Sempre complimenti per il vostro lavoro

 

Enrico Mentana

 

 

DAGONOTA:

 

''Il Fatto Quotidiano'' titolava così: '' REFERENDUM, MENTANA: “RENZI CE L’HA CON LA7 E UN PO’ HA RAGIONE: TROPPI FAN DEL NO”

 

 

Ecco cosa dice Mentana nell'intervista a Carlo Tecce pubblicata domenica e commentata da Maurizio Caverzan su ''La Verità'':

 

il titolo del fatto quotidiano sull intervista a enrico mentana il titolo del fatto quotidiano sull intervista a enrico mentana

Ordine ai ministri e ai politici renziani di boicottare i programmi di La7. Per l’esattezza gli studi di Lilli Gruber, Corrado Formigli e Giovanni Floris. Ospiti che rifiutano l’invito o che prima annullano e poi confermano la partecipazione. Enrico Mentana, direttore del TgLa7, cosa succede fra Matteo Renzi e la vostra televisione?

 

Non saprei definire il rapporto, se rovinato o compromesso, di sicuro il presidente del Consiglio, martedì scorso, ha visto la trasmissione di Floris e non c’è stata una corrispondenza di amorosi sensi.

mentana formigli e la foto dell italiano ucciso a piazzapulita mentana formigli e la foto dell italiano ucciso a piazzapulita

 

Come ha reagito il fiorentino?

Tuoni molto forti e fulmini vistosi contro La7, perché, forse, considera il pensiero renziano penalizzato, compresso fra voci politiche e giornalistiche avverse.

 

Una lamentela che riporta agli anni di Silvio Berlusconi.

Lo scenario è mutato e Renzi sconta in maniera oggettiva una carenza di organico per la televisione e un modello che spesso non gli è amico. Premessa: nessun politico in campagna elettorale può concedersi di non mandare i suoi in una rete televisiva, soprattutto se è quella più vocata al confronto politico. Ma specularmente, nessuna rete televisiva, e soprattutto quella più vocata al confronto politico, può fare a meno di una parte dello schieramento. Insomma, il vino bianco non può fare a meno della bottiglia e del bicchiere. Ma anche loro non possono permettersi di riempirsi solo di vino rosso.

 

Qui la critica è doppia: include le ossessioni di Renzi, non esclude le responsabilità di La7.

GRUBER RENZI GRUBER RENZI

Mi spiego meglio, tento di illustrare le ragioni del premier. Perché siamo arrivati sull’orlo dell’incidente di frontiera? Per la vera asimmetria di questa battaglia, che non sta tanto nell’eterogeneo fronte del No, che vede affiancati D’Alema e Brunetta, Zagrebelsky e Salvini, Di Battista e Fini, contrapposto al Pd renziano con ben pochi compagnons de route. Ma nel ruolo attivo di molti nostri colleghi: pienamente legittimo, e però ingombrante.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…