faletti bellesini

LA MIA VITA TUTTE DA RIDERE CON GIORGIO FALETTI – PARLA ROBERTA BELLESINI, PER 14 ANNI LA MOGLIE DELL’ATTORE-SCRITTORE – “MI CHIESE DI SPOSARLO QUANDO ERA RICOVERATO IN OSPEDALE. IO GLI DISSI: ACCETTARE ADESSO SAREBBE CIRCONVENZIONE DI INCAPACE” – “IL SINDACO CHE CI SPOSÒ MI CHIAMÒ CON NOMI DIVERSI. E LUI GLI CHIESE: MI HA GIÀ RESO BIGAMO?” – LE CATTIVERIE SUL BEST SELLER ‘IO UCCIDO’ E L’ICTUS, LA BELLISSIMA FRASE CHE BRIZZI VOLLE INSERIRE IN 'NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI' E LA PASSIONE SEGRETA PER LA PITTURA - VIDEO

 

 

Nino Materi per “il Giornale”

 

faletti

Roberta Bellesini è stata per 14 anni la moglie di Giorgio Faletti, senza mai stargli un «passo indietro». Lei gli è stata accanto. Come fanno le vere donne di valore, quando dividono la vita con un vero uomo di valore. E Giorgio lo era: artista tra i più versatili (attore, cantante, scrittore) di un' epoca così recente da distinguerne ancora perfettamente i contorni.

 

Oggi Roberta abbina l' attività professionale con la gestione di ciò che riguarda la memoria del «suo» Giorgio Faletti. Che però è anche il «nostro» Giorgio: cioè di tutti quegli italiani che, in 40 anni di carriera, hanno apprezzato le doti intellettuali e umane di Faletti. Qualità esaltate dall' ironia - anzi, dell' autoironia - che distingue i comici normali dai grandi umoristi. Perché è facile fare battute sugli altri, più difficile scherzare su se stessi quando il destino non ha voglia di farti ridere. Accanendosi, cattivo, contro di te.

faletti libri

 

«Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare». La frase di John Belushi nel film Animal House, Faletti è riuscito a praticarla nel momento più drammatico.

«Era in coma - ricorda Roberta -.Finalmente si svegliò. Le macchine a cui era attaccato facevano parecchio rumore. Giorgio socchiuse gli occhi e, per prima cosa, gli venne una battuta: Ma mi avete ricoverato in un casinò di Las Vegas?. I medici scoppiarono a ridere». Figuriamoci poi cosa poteva essere Faletti nei momenti felici.

 

Un esempio. «Nel giorno del nostro matrimonio - racconta Roberta - il sindaco che celebrava le nozze civili continuava a sbagliare il mio nome. Ogni volta mi chiamava diversamente. Allora Giorgio gli disse: Caro sindaco, mi ha reso bigamo ancora prima di sposarmi?».

giorgio faletti 2

 

Roberta, cosa prova parlando di Giorgio?

«Fino a qualche anno fa, riascoltare la sua voce mi faceva male. Ripercorrere il cammino fatto insieme era doloroso. Ma più recentemente quell' angoscia è sparita. Adesso sono felice di raccontare Giorgio. Di impegnarmi per evitare che venga dimenticato».

Una paura, quella dell' oblio, che in lui era ricorrente.

«Temeva che le sue opere non resistessero alla prova del tempo. Invece...».

giorgio faletti 1

 

Invece?

«Ha quasi più ammiratori oggi di quando era in vita».

La prova che è rimasto tra noi.

faletti derby

«È bello parlare di Giorgio per ciò che ha fatto quando era in vita, ma è altrettanto bello parlare di lui e dei suoi lavori per quello che ancora possono dare».

 

Un' esistenza piena di gratificazioni in cui lei ha ricoperto un ruolo importante?

«Eravamo complementari. Ci siamo amati. Dal primo all' ultimo giorno».

Lei è molto più giovane di Giorgio.

«È vero. Ma tra noi il ragazzino era Giorgio».

Con lo zainetto sempre sulle spalle.

jaqueline e aurelio de laurentis con roberta bellesini faletti

«E un sorriso che ti riempiva l' anima».

 

Eravate entrambi di Asti, vi incrociavate spesso?

«Mai visto. Non sapevo chi fosse».

 

Come vi siete conosciuti?

«In casa di amici. Guardando la finale degli Azzurri agli Europei di calcio».

 

GIORGIO FALETTI - L ULTIMO GIORNO DI SOLE

Era il 2000. Come scoccò la scintilla?

«Stava per uscire Nonsense, il suo quinto album. Me ne parlò con un entusiasmo che mi colpì. E da allora cominciammo a vederci».

 

faletti bellesini

Seguirono 14 anni di vita insieme.

«Con Giorgio sempre pronto a rimettersi in gioco. A sperimentare. In perenne ansia da prestazione».

 

Lei ha messo ordine nella sua vita?

«In un certo senso sì. Giorgio è diventato più metodico, sistematico».

Pur rimanendo un vulcano di idee.

«Quelle non gli sono mai mancate. Un dono».

 

Quando le chiese di sposarla?

«Era ricoverato in ospedale. Io gli dissi: Richiedimelo quando sarai guarito. Accettare adesso sarebbe circonvenzione di incapace».

Beh, in quanto a umorismo, anche lei non scherza...

«Vivere accanto a Giorgio senza essere ironici sarebbe stato impossibile».

 

«Io uccido», primo di una lunga serie di best seller, ha venduto 5 milioni di copie ed è stato tradotto in 35 lingue.

roberta bellesini e giorgio faletti 8

«Lo scrisse in appena tre mesi. Un genio».

Nel giorno della presentazione ufficiale del libro fu colto da ictus.

«Una strana coincidenza».

 

Quel malore fu determinato anche dalle sciocchezze che si dicevano in giro, tipo che «Io uccido» non l' avesse scritto lui.

«Non credo. Paradossalmente la mancanza di promozione del libro accentuò il suo successo».

 

In che modo?

«Il passaparola tra i lettori si rivelò più efficace di qualsiasi operazione di marketing».

 

Ma è vero che Giorgio aveva pensato di firmare il romanzo con uno pseudonimo?

«È vero: voleva firmarlo George Bed-Maker, la traduzione maccheronica in inglese del suo cognome: Giorgio Fa-letti».

roberta bellesini e giorgio faletti 7

 

Lo scrittore americano Jeffery Deaver ha detto di lui e del suo lavoro: «Uno come Faletti dalle mie parti si definisce larger than life, uno che diventerà leggenda».

«Era orgogliosissimo di questo giudizio. Anche perché Deaver era uno dei suoi miti letterari».

Creativo. E mai volgare. Neppure quando interpretava lo «sceriffo» Vito Catozzo, quello di «Porco il mondo che c' ho sotto i piedi» o «Che se io saprei che mio figlio mi diventerebbe orecchione, vivo ce lo faccio mangiare il certificato di nascita...».

roberta bellesini e giorgio faletti 6

«Come comico poteva vivere di rendita, non lo ha mai fatto. Non era nella sua indole raschiare il fondo del barile. Quando capiva di aver dato tutto si tuffava subito in un' altra avventura».

 

Accadde così anche con il successo a Sanremo di «Signor tenente».

«All' inizio non si era reso conto della bellezza di quella canzone».

Un brano fuori dagli schemi.

«Il testo era forte e l' idea di associare le parole a una musica minimale era davvero innovativa».

Giorgio autore anche per Mina, Branduardi, Masini e tanti altri

«Abbinare testi e melodia gli riusciva naturalmente».

Giorgio attore. In «Notte prima degli esami» dice una frase cult: «L' importante non è quello che provi alla fine della corsa, ma quello che provi mentre corri».

«È una frase fuori copione, ideata proprio lui. Che il regista Brizzi trovò bellissima inserendola subito nella sceneggiatura».

 

Il nonno di Faletti era un antiquario e raccoglieva oggetti antichi, opere d' arte, mobili e libri.

roberta bellesini e giorgio faletti 5

«Giorgio, da bimbo, trovò anche un baule zeppo di gialli. Il suo amore per i thriller cominciò lì».

 

Ma Giorgio aveva una passione segreta di cui nessuno ha mai parlato?

«Quella per la pittura. Conservo in casa un suo quadro. Stile informale-ironico».

 

Cosa rappresenta?

«Una bandiera americana che si disintegra».

 

Un messaggio politico?

«L' impegno di Giorgio non era quello legato a una logica di partito, ma si ispirava a un più alto concetto di impegno civile e sociale».

 

Altri quadri originali?

TARGA RICORDO FALETTI

«Spartiti musicali dipinti e bandiere nazionali reinterpretate».

Un approccio che, forse, avrebbe incuriosito il nostro comune amico Carlo Vanoni, apprezzatissimo critico d' arte controcorrente.

«Giorgio ha fatto molte mostre.Uno sperimentatore anche in questo campo».

 

TARGA RICORDO FALETTI

Quando si trasferì a Milano, Faletti frequentò i corsi della neonata scuola teatrale milanese «Quelli di Grock», fondata da Maurizio Nichetti.

«Incominciò la carriera come cabarettista nel locale milanese Derby negli anni '70, nello stesso periodo in cui sul palco del locale circolavano Diego Abatantuono, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Paolo Rossi, Giorgio Porcaro, Francesco Salvi, Enzo Jannacci».

Nel 1985 entrò nel cast di «Drive In» e poi a «Striscia la notizia» in coppia con Lando Buzzanca.

«L' apice della popolarità».

roberta bellesini e giorgio faletti 4

Nel 1990 partecipò a «Fantastico» con Pippo Baudo , successivamente a «Stasera mi butto... e tre!» con Toto Cutugno .

«Era lanciatissimo. Ma anche fragile. Aveva bisogno di continue rassicurazioni».

 

Seguirono altri dieci anni di successi. Nel 2003 la scelta di sposarvi. Non vi è mai mancato un figlio?

«No. Giorgio amava i bambini. Ma forse non era tagliato per fare il padre».

 

Perché?

«Perché Giorgio stesso era un bambino...».

 

LA PIUMA FALETTI

In che senso?

«L' entusiasmo. Il sorriso. Gli occhi celesti. Erano quelli di un bimbo».

E poi quell' approccio sempre positivo alla vita.

«Era abituato a vedere il mezzo bicchiere sempre pieno. Una volta, quando era malato, mi disse: Vabbè, a un altro sarebbero servite tre vite per avere le mie soddisfazioni».

Nel suo ultimo post aveva scritto: «A volte immaginare la verità è molto peggio che sapere una brutta verità. La certezza può essere dolore. L' incertezza è pura agonia».

«Il giorno dopo ci lasciò».

 

FALETTI

Che rapporto aveva con la fede?

«Era convinto che esistesse un altrove».

Ma non in un senso strettamente cristiano.

«Pensava che nulla si crea e nulla si distrugge. E che ci fossero altre energie».

 

Una filosofia sublimata nello spettacolo «L' ultimo giorno di sole» in tour da oltre 4 anni. Canzoni e musiche pensate per un' attrice sua amica, Chiara Buratti e affidate alla cura di un' altra sua amica, Andrea Mirò, moglie di Enrico Ruggeri.

roberta bellesini e giorgio faletti 3

«Abbiamo debuttato il 4 luglio 2015 esattamente a un anno dalla sua scomparsa. Una rappresentazione che è stata premiata perfino a New York all' Italian Theater Festival».

 

Giorgio se l' è portato via un tumore il 4 luglio 2014, a 63 anni. Lei ha trovato in un cassetto il racconto «La ricetta della mamma». L' ha prima portato in libreria e poi ne ha tratto un corto.

«Con protagonisti Giulio Berruti e Andrea Bosca. L' abbiamo presentato all' Asti Film Festival. Il pubblico ha gradito».

 

Ne «La ricetta della mamma» c' è un sicario che s' introduce in casa di un uomo per uccidere un testimone di giustizia, ma viene tradito dalla buona cucina...

roberta bellesini 5

 Il cibo, altro pallino di Giorgio.

«È stato un creativo perfino davanti ai fornelli. Celebri le sue cene tra risate e intingoli».

Una passione mutuata dalla madre.

 

«Riusciva a mettere assieme gusti apparentemente contrastanti, ma che poi, magicamente, si armonizzavano».

Dalla mamma Giorgio aveva ereditato pure il senso dell' ironia.

«Erano legatissimi. Non potevano fare a meno l' uno dell' altra. Anche se il loro rapporto è a volte conflittuale. Forse perché avevano lo stesso carattere».

 

Era figlio unico.

giorgio faletti 3

«Il papà morì presto e Giorgio si è sempre occupato anche della mamma».

Giorgio sosteneva che «essendo un comico, la sua esistenza poteva solo essere comica».

«La sua vita, la nostra vita insieme, sono state molto di più».

Nell' ultima intervista disse: «Sul mio epitaffio scriveranno: Qui giace Giorgio Faletti, morto a diciassette anni. Ho tanta energia e voglia di mettermi in gioco. Non ho paura di rischiare».

giorgio faletti sulla ferrari di gilles villeneuve

«La summa del suo pensiero. E, un po', anche del mio».

roberta bellesini 3roberta bellesini 2roberta moglie di falettii funerali di giorgio faletti ad asti 9i funerali di giorgio faletti ad asti 20giorgio faletti e la moglie roberta 1giorgio faletti 3giorgio faletti 1giorgio faletti librogiorgio faletti in concerto 1giorgio faletti 4giorgio faletti con il gruppo repellente mauro di francesco boldi abatantuono giorgio faletti in concerto 2giorgio faletti in concerto 4giorgio faletti in concerto 5giorgio faletti al derby di milanogiorgio faletti in concerto 3giorgio faletti a teatrogiorgio faletti al derby di milanogiorgio faletti a teatro da ragazzogiorgio faletti sul set di baaria giorgio faletti con beppe grillo in sardegnagiorgio faletti colletti bianchigiorgio faletti sul set di baariagiorgio faletti con il gruppo repellente mauro di francesco boldi abatantuono giorgio faletti con il gruppo repellente mauro di francesco boldi abatantuono e iannaccigiorgio faletti con il gruppo repellente mauro di francesco boldi abatantuonogiorgio faletti il guazzabuglio giorgio faletti con jane butlergiorgio faletti il guazzabugliogiorgio faletti e la moglie roberta 4giorgio faletti 2giorgio faletti 3giorgio faletti 5giorgio faletti 6giorgio faletti 7roberta bellesini 4

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO