nicoletta machiavelli

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – ADDIO A NICOLETTA MACHIAVELLI, LA NOBILE FIORENTINA CHE SI FECE REGINETTA DEGLI SPAGHETTI WESTERN – COLTA, AFFASCINANTE, BELLISSIMA, DE LAURENTIS TENTÒ DI FARNE UNA STEFANIA SANDRELLI, MA ESPLOSE COME INDIANA AL FIANCO DI BURT REYNOLDS

Marco Giusti per Dagospia

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

Nicoletta Machiavelli era una delle donne più belle del mondo. Nobile, colta, intelligente, spiritosa, metà fiorentina e metà americana, anche se era nata a Stuffione, in Emilia Romagna, nel 1944 e dall’Italia e da Firenze in particolare è sempre voluta scappare. Al punto che è andata a vivere in ogni parte del mondo, in India, in Brasile, a Los Angeles, e alla fine è morta a Seattle, lontano da tutto, ma vicina a suo figlio e alla sua nipotina, pochi giorni fa.

 

Nicoletta era talmente bella che Piero Gherardi la propose giovanissima a Dino De Laurentiis per fare Eva ne La Bibbia di John Huston. Il regista le preferì però una svedese bionda, ma a Nicoletta venne fatto un contratto di sette anni e così entrò per sempre nel cinema. Anche se De Laurentiis la trattò come una sua proprietà e dopo pochi film di serie A dove si cercò di farne una specie di Stefania Sandrelli,

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

Una questione d’onore di Luigi Zampa dove esordì da protagonista con Ugo Tognazzi, Thrilling, nell’episodio di Carlo Lizzani, dove fu a fianco di Alberto Sordi, I nostri mariti, nell’episodio di Luigi Filippo D’Amico, dove ha il curioso ruolo di una donna che diventa uomo, venne spedita nel mondo degli 007, con Matchless di Alberto Lattuada e nel curioso Se tutte le donne del mondo di Henry Levin e, soprattutto, in quello degli spaghetti western.

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

 

E proprio nel mondo del western all’italiana, che al tempo non amava particolarmente, troppe ore di trucco, troppa polvere, personaggi assurdi, si ritagliò una spazio importante, grazie soprattutto al suo ruolo di indiana a fianco di Burt Reynolds in un western clamoroso, Navajo Joe di Sergio Corbucci, presto seguito da Un fiume di dollari di Carlo Lizzani, Giarrettiera Colt, Un minuto per pregare, un istante per morire di Franco Giraldi, Una lunga fila di croci di Sergio Garrone.

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

De Laurentiis la umiliò cedendola a piccole produzioni di spaghetti western, lei che era una specie di divinità fiorentina con un nome così importante, oltre a essere una delle rare attrici italiane bilingui. Eppure proprio grazie a questi western venne amata e ricordata in tutto il mondo, al punto che Quentin Tarantino in Kill Bill 1 le rende pubblico omaggio dando al personaggio di Uma Thurman il suo nome nella sequenza del massacro nella chiesa.

 

E’ grazie a questi western che venne invitata a festival e rassegne, rincorsa per interviste su internet. Il caso volle che tanti anni dopo Navajo Joe diventasse amica davvero di molti veri indiani Navajo e portasse i turisti a visitare le loro terre come fosse una di loro. Lei, che era una Machiavelli, lei che era di nobiltà così antica. E, sempre grazie ai suoi buffi western, venne da subito esaltata da un regista importante e coltissimo come Hans Jurgen Syberberg nel 1969 con Scarabea, dove lei mette in scena proprio se stessa nella Sardegna dove girò Giarrettiera Colt.

 

NIC0LETTA MACHIAVELLINIC0LETTA MACHIAVELLI

Come altre bellissime ragazze del tempo, penso a Marilù Tolo, che era stata sua amica e assieme alla quale appare nel folle Candy di Christian Marquand prodotto da Roberto Haggiag, non si sentì mai davvero un’attrice, e precipitò nel cinema come precipitò nei pazzi anni ’60 con molta ingenuità. La troviamo in buffe produzioni internazionali, come Quei temerari nelle loro pazze, scatenate, scalcinate carriole, che neanche ricordava bene, a Los Angeles in Femmine insaziabili di Alberto de Martino, diretta da Paolo Cavara nell’interessante La cattura, a fianco di David McCallum, dove è una cecchina.

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

Poi scivola negli anni ’70 dove diventa proprio un’altra persona, la cronaca la massacra come una presunta terrorista, ha dei seri problemi con la legge. E gira film anche molto buoni, come Mordi e fuggi di Dino Risi, dove è una brigatista dai capelli corti a fianco di Oliver Reed, capo di un grupposcolo che ha rapito Marcello Mastroianni e Carole André, un film assolutamente profetico e importante sugli anni di piombo.

 

 O l’incredibile Storie scellerate di Sergio Citti, che adorava, dove si esibisce in un nudo da paura in tutta la sua bellezza. Per non parlare dei suoi noir, di in una serie di polizieschi italo-francesi, dove incontra colossi come Alain Delon e Jean Gabin. Ma la troviamo anche in ruoli importanti nel grande film di Andrej Zulawski L’importante è amare, in Le castagne sono buone di Pietro Germi, in Al di là del bene e del male di Liliana Cavani.

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

Non ricordava granché di questi suoi ultimi film. Ormai la sua testa era altrove. Osho, i viaggi in India, il desiderio di scappare era sempre più grande. Ogni tanto tornava in Italia, in Francia, faceva un film, e ripartiva. Il suo ultimo film è stato La fuite en avant, 1983, di Christian Zerbib con Bernard Blier. Anche la sua fuga in avanti sembrava non finir mai.

 

L’avevo ritrovata, con molta fatica, in questi ultimi anni per una serie di interviste e ero diventato molto amico di Nicoletta. Si era pacificata con se stessa, con un passato pesante personale, e con un passato ancora più antico che detestava. Aveva accettato con divertimento il riconoscimento di reginetta del west che le avevamo dato, di nobile navajo più che di nobile fiorentina.

 

Sempre allegra, sempre sorridente, viveva con poco a Seattle, dove si era rifugiata col figlio, che aveva cresciuto in giro per il mondo nei suoi viaggi assurdi. Insegnava italiano agli americani e portava piccoli gruppi in Italia ogni settembre a studiare la nostra cucina.

 

NICOLETTA MACHIAVELLINICOLETTA MACHIAVELLI

Le ho voluto molto bene, un po’ perché la adoravo da ragazzino quando la vedevo al cinema, un po’ perché era una persona assolutamente speciale. Al di là del cinema. Anche se mi sarebbe piaciuto che qualche grande regista di oggi le offrisse la possibilità di ritornare al cinema. In Spagna, in Almeria, le avevano offerto un ruolo in uno di quei film che non si riescono mai a chiudere. Ma credo che abbia comunque sentito molto affetto da parte di una comunità internazionale che ancora la considerava una regina.

 

 

E’ morta senza avvertire nessuno della sua malattia, era scomparsa da un anno e sappiamo della sua morte solo grazie alla sua amica di sempre, Emanuela, su Oshonews. Certo, la vogliamo ricordare come era, bellissima, e sogniamo che le abbiano fatto un vero funerale indiano. Se lo meritava.   

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?