el desperado franco rossetti

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA DI GENERE PERDE FRANCO ROSSETTI, MAESTRO INDISCUSSO DELLO SPAGHETTI WESTERN, SOGGETTISTA E SCENEGGIATORE DI ''DJANGO'' E REGISTA DI UN FILM COME ''EL DESPERADO'', ADORATO DA QUENTIN TARANTINO AL PUNTO DA INSERIRLO A VENEZIA - DOPO I WESTERN, THRILLER D'AUTORE, CON UNO SFORTUNATO FILM TRATTO DA UN ROMANZO DI MORAVIA, E POI LE COMMEDIE SEXY

 

franco rossetti

Marco Giusti per Dagospia

 

Il cinema di genere perde anche Franco Rossetti, maestro indiscusso dello spaghetti western, soggettista e sceneggiatore di Django, regista di un film come El Desperado, adorato da Quentin Tarantino al punto da inserirlo a Venezia nella sua personale classifica dei top 10, e primissimo scopritore di Carlo Verdone, che battezzò come aiuto regista sul set di Quel movimento che mi piace tanto con Cinzia Monreale. “Muovi bene le comparse, farai carriera”, gli disse Rossetti, che era stato amico del padre di Carlo, il critico cinematografico Mario Verdone.

django

 

Nato nel 1930 a Siena, sposato con la celebre costumista Gaia Romanini, Rossetti fu principalmente un grande sceneggiatore, prima per il peplum lavorando con Ugo Guerra (La vendetta di ercole, Costantino il Grande, Romolo e Remo), e poi per il western, dove, assieme a Sergio Corbucci, a Ferdinando Baldi e al produttore Manolo Bolognini, spinse il genere verso la violenza sofisticata e pop di Django, prodotto da Bolognini e diretto, appunto da Corbucci.

 

django

Raccontava lui stesso come nacque il film “C’era Corbucci che voleva fare questo western, ma non aveva le idee chiare. A un certo punto lui ebbe l’idea di questo pistolero che si porta appresso la bara. Mi pare una bella idea, gli dissi, ci si può lavorare sopra. Il film doveva essere fatto subito, non ricordo perchè, così la sceneggiatura doveva essere scritta il giorno dopo. Io gli dissi che non me la sentivo di far tutto da solo. Vogliamo provare Piero Vivarelli?, gli chiedo, e chiamammo lui che era un amico. La sceneggiatura così l’abbiamo scritta io e Vivarelli”.

el desperado franco rossetti

 

Dopo il successo di Django, Bolognini volle una sorta di sequel con Franco Nero, Texas, addio, scritto da Rossetti e diretto da Ferdinando Baldi, e un prequel, Preparati la bara, molto più riuscito, scritto da Rossetti e diretto ancora da Baldi, ma con Terence Hill protagonista costruito a imitazione di Franco Nero. “Come idea quella di Preparati la bara non era male”, spiegava Rossetti. “Mi sembra meglio di Texas, addio, anche la storia era un po’ più saporita. Il problema era che poi tutto finiva con la strage, la sparatoria. Allora circolava la battuta, tra noi sceneggiatori, quando si scriveva: ‘E qui ci mettiamo uno sparo, uno sparo è meglio di niente’.

el desperado

 

Questi film erano un po’ viziati da questa imposizione. Lo stesso Baldi era molto sensibile alle esigenze spettacolari. Rispetto a Sergio Corbucci, Baldi era più corretto, ma meno grintoso. Sergio se acchiappava una cosa e prendeva il verso giusto aveva più grinta.”  Passa quindi alla regia con El Desperado con il giovane Andrea Giordana protagonista, fresco del successo televisivo di Il Conte di Montecristo. “Mi ero un po’ stufato di fare lo sceneggiatore e mi dissi: proviamo a fare la regia. Incontrai Ugo Guerra, il produttore, lo conoscevo, e cominciammo a parlare di fare un film assieme e ci si orientò sul western. Guerra aveva delle sue idee, prima di fare il produttore era stato sceneggiatore. Era uno fissato con le morti finte.

 

una cavalla tutta nuda

Cose difficili da far digerire al pubblico. Funzionano solo a un livello di cinema molto basso. E lui, invece, aveva questa fissa.” Col tramonto del genere western, Rossetti, da regista, passa prima al thriller d’autore, con lo sfortunato Delitto al circolo da tennis, tratto da un romanzo di Alberto Moravia, e poi dà il via ai Decamerotici con un film che divide con il Decameron di Pasolini proprio la nascita del genere, Una cavalla tutta nuda con Barbara Bouchet, Don Backy e Renzo Montagnani. “Era tanto che facevo il giro dei produttori con questo copione sotto il braccio. Rimanevano scettici. Invece, dopo il Decameron di Pasolini, fu tutta un’altra cosa… l’Italia è così. Ricordo che mentre giravo uscì il Decameron di Pasolini a Firenze. Non è il suo film migliore”.

emmanuelle e joanna

 

Il film andò benissimo in termini di incassi, 566 milioni di lire, e può vantare i bellissimi costumi di Gaia Romanini, moglie di Rossetti, ma i critici lo massacrarono. Dopo essersi buttato sul boccaccesco, Rossetti continuò con la commedia sexy, Quel movimento che mi piace tanto, tutto girato a Siena, dove appare appunto Carlo Verdone sia come aiuto sia in un piccolo ruolo, per seguitare col genere delle zie, Nipoti miei diletti, con Adriana Asti, e nell’erotico con Il mondo porno di due sorelle con Sherry Buchanan e Paola Montenero.

una cavalla tutta nuda.

 

Diventato anche produttore, Rossetti non seppe amministrare bene il proprio talento. Ma le sue sceneggiature western, soprattutto Django e Preparati la bara, e il suo primo film da regista dimostrano ancora oggi un grande talento da autore.

nipoti miei di lettifranco rossetti delitto al circolo del tennisandrea giordana in el desperadonipoti miei di letti

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...