13, the musical

NETFLIX HA CAPITO CHE È MEGLIO PUNTARE SUI GIOVANI - È IN ARRIVO SU NETFLIX "13, THE MUSICAL", LO SPETTACOLO DI BROADWAY CHE RACCONTA LA VITA E LE DIFFICOLTA' DEGLI ADOLESCENTI DI OGGI - SI TRATTA DEL PRIMO MUSICAL INTERAMENTE PRODOTTO DALLA PIATTAFORMA STREAMING, CHE HA DECISO DI ATTIRARE IL PUBBLICO DEI PIÙ GIOVANI, SULL'ONDA DEL SUCCESSO DI "STRANGER THINGS", PER EVITARE IL DECLINO DI ABBONATI NEGLI ULTIMI TEMPI - VIDEO

13, the musical 1

Sara Frisco per “il Giornale”

 

13, The Musical, che aveva debuttato a Broadway nel 2008 con protagonista una giovanissima e ancora sconosciuta Ariana Grande, ora arriva in versione film, su Netflix, dal 12 agosto.

 

È il primo musical interamente prodotto dalla compagnia di streaming ed è un test importante in un momento in cui le cose non vanno benissimo per Netflix. Una crisi di abbonamenti ha indotto i vertici della società a prendere provvedimenti e uno dei passi fatti è stato quello di puntare sui giovanissimi, grandi fruitori del servizio. Stranger Things insegna. 13, The Musical racconta quella generazione. È, infatti, lo spettacolo più rappresentato nelle scuole d'America.

 

13, the musical 10

Vede protagonista Eli Golden (Sneaky Pete e Orange is the New Black) nei panni di Evan, un ragazzino di 12 anni che deve affrontare il trasferimento da New York a una minuscola cittadina in Indiana con il conseguente impatto sociale che ne deriva: il cambio di scuola, il dover lasciare gli amici e incontrare i nuovi compagni.

 

In più Evan sta subendo il divorzio dei genitori. Debra Messing interpreta la madre Jessica e Peter Hermann è papà Joel. Per Evan inoltre stanno arrivando i 13 anni, periodo cruciale nella comunità ebraica di cui fa parte. È imminente il Bar Mitzvah, la festa religiosa dell'adolescenza. Evan dunque canta le canzoni che raccontano questo suo turbolento momento.

 

13, the musical 2

I testi e la musica, quasi tutta all'insegna del rock, sono curati da Jason Robert Brown, che dopo aver portato il progetto a teatro ha collaborato alla versione cinematografica insieme ai librettisti Dan Elish e Robert Horn. «Il mio amore per i musical è nato nei campi estivi, quando ero ragazzo. dice Jason Robert Brown -. La sera portavamo in scena i grandi successi di Broadway, ma erano parti da adulti e noi eravamo ragazzini che interpretavano ruoli adulti. La mia idea per 13, The Musical è nata proprio da questo senso di frustrazione per questi ruoli non adatti alla nostra età».

 

Per Brown la composizione di quei testi e musiche è stata l'occasione per riconnettersi con la gioia e il divertimento provati in quei campi estivi: «Una gioia che purtroppo tendi a dimenticare quando vai avanti con la carriera». E poi lavorare con i ragazzi non è affatto difficile come spesso si vocifera a Hollywood. «Sono più divertenti e più allegri degli adulti. dice ancora il musicista -. Sono più creativi e vedono il mondo senza il cinismo che arriva con l'età. Hanno più colori nel loro repertorio. A noi adulti non resta che osservarli e goderci lo spettacolo».

 

13, the musical 3

Netflix pubblicizza il film come adatto a tutte le età, per famiglie, insomma. «Le emozioni che raccontiamo sono fortissime nell'adolescenza ma non sono un'esclusiva di quella età dice Brown raccontiamo la necessità di appartenenza, di trovare il tuo gruppo di amici, la tua comunità e quel senso di inadeguatezza che provi quando ti senti tagliato fuori dal gruppo dei coetanei, perché sei un outsider, perché sei l'ultimo arrivato. Tutte sensazioni che anche noi adulti, chi più chi meno, spesso proviamo».

 

13, the musical 4

Dan Elish: «Il fatto è che attraverso quell'età ci siamo passati tutti, i problemi di allora sembrano insormontabili e sono uguali a quelli di ogni tredicenne, di ogni generazione. Io avevo 13 anni nel 1973 e sono certo che quello che provavo allora non è poi così diverso da quello che provano i ragazzi di oggi. Le mode e la cultura pop cambiano ma le emozioni e i turbamenti della pubertà no. Per questo un musical su quel momento della vita, su quelle sensazioni, fa sempre presa sul pubblico».

 

13, the musical 5

13 The Musical è anche la risposta di Netflix al successo del film Tutti parlano di Jamie, approdato sul concorrente Prime Video lo scorso anno. Anche quello era un racconto di crescita e in più era tratto da una storia vera, quella del giovane Jamie Campbell, raccontata nel documentario di Bbc, Jamie, drag queen a 16 anni. La versione teatrale è andata in scena dal 2017 con più di mille rappresentazioni a Londra e questa primavera è approdata al teatro Brancaccio a Roma.

13, the musical 813, the musical 613, the musical 9

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?