ms marvel

LA NUOVA EROINA MUSULMANA DELLA MARVEL CONQUISTA I CRITICI (E TE CREDO, CHI AVREBBE MAI OSATO DISAPPROVARE?) – LA NUOVA SERIE “MS MARVEL”, CHE HA COME PROTAGONISTA UNA 15ENNE PAKISTANA, HA ECCITATO LE VESTALI DEL POLITICAMENTE CORRETTO - IL PRIMO EPISODIO HA RICEVUTO UNA PIOGGIA DI RECENSIONI POSITIVE - MA SAREBBE STATO LO STESSO SE AL CENTRO DELLA STORIA CI FOSSE STATO UN ALTRO PERSONAGGIO? AH, SAPERLO... - VIDEO 

Sara Frisco per “il Giornale”

 

ms marvel 1

È la prima supereroina musulmana del mondo Marvel Comics Universe ed è anche la prima proveniente dal Sudest asiatico. Sulle pagine dei fumetti ha debuttato nel 2013, riscuotendo un grande successo: finalmente i ragazzi appartenenti a quel mondo avevano un modello nel quale rispecchiarsi nelle strisce.

 

ms marvel 14

Ms. Marvel, nata bianca, nel 1977, dalla matita dei discepoli di Stan Lee Gerry Conway e John Buscema, era diventata una di loro. Ora Kamala Khan, questo il suo nome nella nuova versione del 2013, è arrivata su Disney Plus, con la miniserie Ms Marvel, che prosegue la famosa quarta Fase (quella post Infinity saga) del Marvel Cinematic Universe. Ogni mercoledì sulla piattaforma arriverà una puntata creata da Bisha K. Ali con il duo di cineasti belgi di origine marocchina Adil El Arbi e Bilall Fallah (Bad Boys for life) alla regia.

ms marvel 12

 

«Quel fumetto è stato importante per noi ragazzi europei di origini marocchine dice Adil El Arbi. Ci siamo innamorati di Kamala Khan a 15, 16 anni e molto tempo dopo, la possibilità di dirigere la serie che la portava in tv ci ha trovato entusiasti». Ed entusiasta si dimostra anche tanta critica, specialmente quella inglese che, dal Guardian al Financial Times a Empire, ha benedetto la serie con una pioggia di recensioni a quattro o cinque stelle, una pioggia di consensi politicamente corretti. Applausi anche in Italia: Wired l'ha definita «supereroina irresistibile».

 

Il racconto delle avventure di questa giovane adolescente, appassionata di fumetti tanto da aver creato in rete un canale di «fanart», si dipana in sei puntate. Legatissima alla famiglia di origini pakistane, leale con gli amici e i compagni di scuola, sempre con la testa fra le nuvole e nel mondo dei fumetti, Kamala, vive a Jersey City e divide il suo tempo fra doveri scolastici e famigliari, gli amici e la passione per le strisce comiche.

 

iman vellani 4

Grazie a un bracciale, dono della nonna dal Pakistan, si ritroverà lei stessa nei panni di una supereroina, all'inizio maldestra, poi sempre più attenta e consapevole del suo ruolo. «Questa serie, come il fumetto, vuole essere una celebrazione dell'identità, della propria comunità, della propria etnia - spiega in una conferenza stampa la produttrice Sana Amanat . La serie di fumetti ha funzionato proprio per questo, perché forniva un paesaggio finalmente diverso da quello visto finora nel mondo delle strisce comiche».

 

Ms Marvel - per la quale è già programmato anche il debutto sul grande schermo con il film The Marvels nel 2023 - è piena di gioia e capace di trasmettere questo orgoglio di sé e delle sue origini. Iman Vellani, 19 anni, canadese di origini pachistane, è l'attrice che la interpreta. Non aveva mai recitato a livello professionistico, ma anche lei è sempre stata una appassionata del mondo Marvel, sin dalla più tenera infanzia.

 

ms marvel 11

 «Mia zia, che conosce la mia passione, è riuscita a farmi ottenere un provino. Pensavo fosse uno scherzo. Con questo preconcetto non volevo nemmeno provare. Poi la bambina che è ancora in me mi ha imposto di mandare il nastro con la registrazione. Mi avrebbe odiato per tutta la vita, quella bambina, se non avessi provato. Due giorni dopo ho ricevuto una chiamata da Disney». Era il 2020.

 

Il giorno del suo esame di maturità Iman seppe di essere stata presa per il ruolo di Ms Marvel. «La maturità non era stata divertente, era l'anno del Covid. Essere stata presa per questa miniserie è stato un modo egregio per essere ripagata di quel brutto anno di fine liceo».

ms marvel 7

 

I fan del fumetto noteranno delle differenze fra la versione su carta e quella live action. «Ci sono delle inevitabili divergenze fra i disegni del fumetto e la versione in carne ed ossa continua la produttrice Sana Amanat ma tutti noi stimiamo quel mondo, quindi abbiamo dato il cuore per fare in modo di essere sempre fedeli a quell'universo che tanto amiamo. Credo l'operazione sia riuscita e si sia anche aggiunta una buona dose di freschezza, vitalità e contemporaneità alla storia».

 

ms marvel 13

Kamala Khan vive nel New Jersey e il suo migliore amico, Bruno, interpretato da Matt Lintz, ha origini italiane. «Abbiamo voluto rispecchiare l'ambiente del New Jersey, dove la comunità italiana è importante ma dove c'è un vero e proprio incrocio di culture e mondi diversi dice il giovane attore . Girando questa serie ho imparato tanto circa la cultura del Sudest asiatico, che è ricca, amichevole e soprattutto piena di vita».

ms marvel 3ms marvel 6ms marvel 2ms marvel 5ms marvel 4ms marvel 15iman vellani 5ms marveliman vellani 1iman vellani 2ms marvel 9iman vellani 3ms marvel 8ms marvel 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”