ORA E SEMPRE ECCEZZIUNALE - ABATANTUONO E I VECCHI TEMPI: “INZIAI A 8.000 LIRE AL GIORNO” - IL TRIONFO DEL TERRUNCIELLO E I SOLDI VERI, MA I COMMERCIALISTI GLI PORTARONO VIA TUTTO: “MAURIZIO TOTTI E PUPI AVATI MI SALVARONO LA VITA” - RICOMINCIO’ DA ZERO, POI ARRIVO’ LA PROPOSTA DI ‘’REGALO DI NATALE’’: “PENSAVO FOSSE UNO SCHERZO” - DEPARDIEU? “E’ L’IBRA DEL CINEMA” - L’ALCHIMIA PERDUTA CON SALVATORES…

Malcom Pagani per Il Fatto Quotidiano

Diego Abatantuono sa che "i delfini" visti dai traghetti di Salvatores erano tonni e che le Malindi di Marco Risi richiedevano tradimenti proporzionali all'esilio: "Proprio tu parli male di me? Io che per te ho fatto il salto della triglia, prima tua moglie e poi tua figlia". Diego "ti spiega" che un orso è solitario anche se indossa una maschera e che una telefonata allunga la vita: "Pupi Avati mi scovò a casa di una mia fidanzata. "Fai Regalo di Natale?". Lo ascoltavo e pensavo: ‘Però, lo scherzo lo hanno organizzato proprio bene'".

Diego sa guardare agli anni in cui era "Derby" ogni notte e Beppe Viola, al Bar Gattullo, accoglieva lazzi e malinconia in una nuvola di fumo. Tra le praterie del Giambellino e il mondo adulto del figlio di una migrazione: "Sono il pugliese non pugliese più famoso di Puglia" passano 57 anni. Molti inverni, qualche estate, poche mezze stagioni. La tribù in platea, a vedere l'effetto che fa.

Bilancio quarantennale.
È stato tutto rapido, breve, improvviso. C'è un percorso obbligato. Una gavetta che spalanca le occasioni. Di solito avviene sul ciglio dei 40, a me è accaduto prima.

Gli inizi?
Molto cabaret e un'ignoranza assoluta su cinema e dintorni. Vengo a sapere che girano Liberi, armati e pericolosi e mi presento. Ero un bel ‘figliolo'. Guerrieri, il regista, mi squadra e va giù secco: "Funzioni, ti prendo, sono 8.000 lire al giorno".

Ci pensa?
Mi tuffo. Gli anni 70 me li ricordo felicissimi. Ne avevo 20 e per 8.000 lire, giuro su Padre Pio, sarei andato a piedi a San Giovanni Rotondo. Devo guidare, non ho la patente, ma non voglio perdere l'ingaggio. Così sto zitto, rischio e per poco non mi ammazzo. Il film poi
lo feci lo stesso.

Il primo di tanti.
Avrei avuto bisogno di un mentore, di una guida, di qualcuno che mi consigliasse. Sarebbe stata una vita diversa, non lo trovai. Così con l'abito del terrunciello misi in fila un film dietro l'altro. Alcune intuizioni felici, qualche vaccata, molte cose dimenticabili, niente di cui pentirmi davvero.

Ricchezza precoce?
Credevo di essermi sistemato per sempre e avevo fatto investimenti in linea con l'illusione. Un giorno, a inizio anni 80, mentre sono in Autogrill, infilo un gettone in un telefono e l'orizzonte cambia. Mi dicono cose strane: "Non c'è più una lira", parlano di debiti. Era svanito tutto e non si trattava di finzione.

Cosa era successo?
Agenti, commercialisti e produttori erano fuggiti con il malloppo. Sbianco, mi incazzo, sbraito, ma non smuovo nulla. Dovetti riprendere da zero, arare l'Italia, mettere in fila una serata dopo l'altra. Dignità, chilometri e location modestissime. Anni difficili.

Chi la aiutò?
Maurizio Totti. Uno dei miei amici più cari, il mio socio. Da 30 anni siamo come fratelli. Lui e Avati mi salvarono la vita.

Pupi le offrì un ruolo drammatico.
Puntò su un Abatantuono diverso. Al di là di un grafico sconcertante che mi avrebbe potuto bruciare e cancellare, sono ancora qui. Durare è complicato, le intenzioni a volte non si coniugano con il risultato e il tempo incide. Sui tuoi bilanci, sulle opportunità, sul fisico. Nel complesso sono felice, ma tra un'euforia e una depressione, esiste sempre un momento in cui confrontarsi con se stessi.

Il suo è arrivato?
A stare a galla non riesco. Preferisco nuotare. Ho diretto uno spettacolo teatrale, preparo il mio secondo film da regista, scrivo un libro. Un bilancio tra sapori, amori, viaggi e cinema. Sentimenti, avventure e cucina. A fine giornata, persi tra Messico, Grecia e Marocco, finivamo a tavola con la troupe. Ogni tanto si faceva l'alba.

E lei, felice.
Adoro mangiare. Cadono le barriere. Le persone si rilassano ed escono per quel che sono.

Incontri straordinari?
Per alcuni mi preparavo come affrontassi un esame. Comencini mi volle per Il ragazzo di Calabria, l'ultimo graffio di Luigi. C'era Gian Maria Volonté.

E le piaceva?
A chi non piaceva Gian Maria? Però era strano, aveva un carattere difficile, andava aggirato. Così presi informazioni da conoscenti comuni e mi allenai.

Si allenò?
Ero giovane, furbo, nient'affatto rincoglionito. Lo conquistai. Grandi conversazioni notturne. Molto intelligente, riflessivo, malinconico. Se penso che non c'è più, che mancano anche Tognazzi, Sordi, Gassman o Chiari, che uno come Scola non gira più, divento triste. Meglio di no. Ettore è un amico. A volte ci sentiamo ancora.

E con Depardieu si sente?
Abbiamo lavorato fianco a fianco. È l'Ibrahimovìc del cinema, un grande talento. La persona, le dico la verità, mi sfugge.

Le sfugge?
La pantomima sulle tasse è un colpo pubblicitario senza pari. Gerard ha un film e una réclame in uscita. E un addetto stampa da Pulitzer. L'abbiamo visto come i "barbùn" cantati da Jannacci sulla porta di un appartamento belga, vestito da Moira Orfei tra fiumi di vodka in Russia, a ballare il minuetto con Hollande. Odore di spottone, magari sbaglio.

Che fa, critica gli spot?
Li ho sempre interpretati tentando di divertirmi, senza mai vergognarmi. In termini di impatto l'orso dei telefoni è pari al solo Eccezziunale veramente, di cui la gente a 30 anni di distanza scandisce ancora le battute.

C'è ancora commedia all'italiana?
Noi, senza raggiungere le vette dei ‘60, provammo a stare nella scia dei maestri. Oggi o tutto è commedia, o non lo è niente. Manca equilibrio, c'è poca qualità e se ne discute a sproposito. Prenda Tarantino, ha apprezzato un certo nostro cinema. Non ha fatto in tempo a dirlo che i nostri attori urlanti assaltavano la diligenza: "Si è ispirato a noi! Siamo i suoi modelli!". Quentin, che è di buon cuore, lascia correre. La questione è un po' diversa. E il suo cinema più che alle soldatesse dei 70, si rifà a Corbucci e Leone.

Rimpianti?
Il sogno di un periodo in cui lavoro significava condivisione. Peccato sia finito. Nei film di Salvatores si provava e si riprovava riscrivendo le battute insieme. C'era desiderio di contribuire, un'alchimia irripetibile.

Ne è sicuro?
Gabriele, credo per scelta, è su altri percorsi e quel mondo non l'ha più frequentato. Forse non c'è più lo spirito, oppure siamo solo diventati troppo grandi per non provare nostalgia. Ora i suoi film sono girati in inglese, io non conosco la lingua e quindi, problema eliminato.

Un'amarezza?
Ma no, ognuno fa quel che vuole. Ci si lascia per mille ragioni, come fai a stabilire con esattezza quale? Mi mancano Mazzacurati e Veronesi. Ai tempi di Per amore solo per amore eravamo inseparabili. Vacanze, viaggi, frequentazione quasi ossessiva. Oggi ci sentiamo poco, non ci vediamo più e mi dispiace.

Altre assenze?
Giuseppe Bertolucci. Bravo regista, persona deliziosa. Sul set di Strana la vita conobbi Giulia, viviamo insieme da 26 anni. Giuseppe è una delle tante persone con le quali avrei continuato a immaginare. Ci incontreremo di nuovo tutti e in un'altra vita, faremo ancora film bellissimi. Sa quanto amerei recitare per Fellini?

 

DIEGO ABATANTUONO jpegDIEGO ABATANTUONO IN BUONA GIORNATA DEI VANZINA ABATANTUONOGabriele Salvatores Franca Sozzani PUPI AVATI gian maria volontesandrelli tognazzi hd vittorio gassman

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?