vanoni 7

ORNELLA SI NASCE: “ADORO SDRAIARMI SUI PRATI E FARE PIPÌ” – LA VANONI TORNA A 86 ANNI CON UN ALBUM DI INEDITI E L’IDEA DI UN MUSICAL - "LA CRISI DI GOVERNO? MI INCAZZEREI VIOLENTEMENTE SE NON RISCHIASSI UN ICTUS: NON SE NE PUÒ PIÙ DI UN PAESE IN MANO A NON POLITICI”- "VORREI TORNARE A CANTARE CON GINO PAOLI MA LUI NON SI SCHIODA PIÙ DAL DIVANO" - "IL PREMIO ALLA CARRIERA A SANREMO. SE MI CHIAMANO… BOH, NON SO SE VADO” -VIDEO

Totò Rizzo per leggo.it

 

vanoni

«C’è un musical, tra le tante proposte. Confesso che mi piacerebbe tornare in teatro». Ornella Vanoni non è artista da comfort zone, a dispetto delle 86 pur indomite primavere. Prendete i dischi: avrebbe potuto fare un album di suoi successi, vestiti di nuovi arrangiamenti, magari in duetto con colleghi più o meno giovani. E invece Ornella – che vuole ridere e cantare – venerdì 29 gennaio sforna un album di inediti. E accarezza il sogno di risalire in palcoscenico.

 

Un musical. Di che si tratta?

«Devo ancora leggere bene il copione e valutare. È la trasposizione italiana di un musical americano. Solo che quando arrivano in Italia, quegli spettacoli sono sempre un po’ sottotono, spesso costretti a girare in tournée penalizzando la qualità».

vanoni walter chiari

 

Intanto arriva «Unica», album da Signora Grandi Firme: da Gabbani a Sangiorgi, da Zero a Carmen Consoli, da Pacifico a Fabio Ilacqua. Etichetta Bmg, «magister elegantiarum» – come spiritosamente si definisce al posto di produttore – Mauro Pagani perché l’album è davvero raffinato, originale, fuori dalle mode, spiazzante nel sound che dal respiro melodico del pop vira verso la bossa nova, dall’euforia brasileira si acquieta nell’intimità dell’acustico. 

 

vanoni toquinho vinicius de moraes

Un disco di totale libertà, insomma, due anni di lavoro, impensabili per una discografia sempre più “mordi e fuggi”, che Ornella s’è voluta regalare perché è anche il suo 50° album, a 60 anni esatti dal suo primo, targato Ricordi.

 

«Unica» come Ornella, dunque.

«Il titolo che avrei voluto era un altro, “Essere Ornella”. Come nel film “Essere John Malkovich” dove un passaggio segreto immette nella mente dell’attore. Perché questo disco sono io, senza filtri».

vanoni paoli

 

Un bell’impegno, due anni di lavoro.

«Ho cominciato che avevo 84 anni. Ho messo subito le mani avanti: “Sbrigatevi, non vorrei che una mattina mi trovaste stecchita”. Credo d’essere l’unica artista ottantaseienne nel globo terracqueo ad aver inciso un disco di inediti».

 

Poche parole su ogni autore. Gabbani.

«Tutto è nato durate una cena molto simpatica».

 

Carmen Consoli.

«Bel pezzo, strano, testo un po’criptico».

 

Giuliano Sangiorgi.

«In quello che scrive c’è tutta la sensibilità di chi è nato al Sud».

 

Renato Zero.

«Era una vita che doveva regalarmi un brano. In “Ornella si nasce” parla di me ma anche di questo nostro mestiere».

vanoni modugno

 

Pacifico.

«Siamo stati insieme a Sanremo due anni fa, abbiamo continuato, ci intendiamo al volo».

 

Fabio Ilacqua: firma cinque delle undici canzoni oltre ad averle arrangiate tutte.

«Un personaggio, un uomo molto colto, amiamo gli stessi libri, la stessa musica. Vive a Varese, fa anche il contadino, non ha telefonino, al fisso risponde sua mamma che ti dice “aspetti che lo chiamo” e lo va a cercare per i campi, ci siamo fatti grandi camminate al Sacro Monte. È un uomo che consiglierei a molte donne perché non è mai noioso. Gli ho chiesto: devi scrivermi una canzone che si chiami “Nuda sull’erba” perché io adoro sdraiarmi sui prati e fare pipì».

 

vanoni dalla

Libera come sempre.

«Oggi come non mai. Non c’è più nulla che possa stupirmi. Mi sono superanalizzata attraverso le mie depressioni. Mi resta soltanto ridere».

 

Nella copertina di «Unica» c’è una bella foto in cui sembra spiccare il volo con un abito giallo.

«Il mio adorato giallo, per anni ho vestito di giallo, un’esplosione di gioia. E sul disco c’è anche la citazione di una frase di Borges, sul giallo, quella sul mistero che “è più evidente in certe cose che in altre: nel mare, nel colore giallo, negli occhi degli anziani e nella musica”».

vanoni celentano

 

Il giallo come antidoto ai tempi bui, tra pandemia e crisi di governo.

«Io il Covid l’ho fatto, spero di essere immune per un po’, abbraccio solo le persone tamponate, porto la mscherina. La crisi di governo? Mi incazzerei violentemente se non rischiassi un ictus: non se ne può più di un Paese in mano a non politici».

 

Tirerebbe aria di Premio alla Carriera a Sanremo.

«Se mi chiamano… boh, non so se vado, se non vado…».

 

La Vanoni simbolo di raffinatezza, classe, stile. Mai una botta di trasgressione? Magari una collaborazione rap, trap…

«C’è un autore milanese, anche un po’ arabo, da un anno e mezzo aspetto un suo pezzo…».

 

Usciti dal tunnel, il primo concerto dal vivo che le piacerebbe fare?

«Vorrei tornare a cantare con Gino (Paoli, ndr.), siamo un po’ dei sopravvissuti: già, ma lui non si schioda più dal divano, per tirarlo su ce ne vuole…».

 

E il tempo della clausura domestica? Immersa nelle sue interminabili letture?

vanoni 1

«Adesso meno, molto meno. Un tempo spegnevo la luce sui libri alle cinque del mattino. Sono stata stregata da Netflix: “La regina degli scacchi”, “Undoing”… Più che stregata, rovinata!».

 

Chi tra i vecchi amici o colleghi oggi rimpiange?

«Lucio Dalla e Giorgio Gaber, anime geniali».

 

Il segreto per sopravvivere in questo strano limbo…

«L’entusiasmo, quello non deve mancare mai, altrimenti si ammala anche la testa e corriamo negli studi degli psicologi. Vorrei essere come Luigi Vietti, l’architetto che progettò la Costa Smeralda. L’ho conosciuto che era già avanti negli anni ma pianificava come se davanti a sé avesse altre vite da vivere, opere che sapeva avrebbero magari realizzato altri ma lui, intanto, si portava avanti con la fantasia…». 

 

Un filo di trucco, un filo di tacco: è ancora il suo segreto della vanità?

«Un filo di trucco sempre, un filo di tacco se ne può parlare».

vanoni dalla 1vanoni virginia raffaele 3battisti vanonivanoni virginia raffaeleornella vanoni 6ornella vanoni 5ORNELLA VANONI ANNUNCIA DI AVERE IL COVIDVanoni Ardenzi Ornella VanoniOrnella VanoniOrnella VanoniStrehler Vanoni amadeus ornella vanoni alberto ursovanoni paolipino strabioli ornella vanoniornella vanoniornella vanonivanoni gabbani

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?