OSCARAMA - MICHELLE OBAMA IN DIRETTA DALLA CASA BIANCA CHE ASSEGNA LA STATUETTA AD “ARGO”, CONFERMA IL NUOVO E SALDO LEGAME TRA HOLLYWOOD E WASHINGTON (ALTRO CHE CONTRINFORMAZIONE!) - È COME SE “FAT ASS” AVESSE BENEDETTO IL FILM, CHE PARLA DELLA FUGA DI 6 DIPLOMATICI USA DA TEHERAN - LA REAZIONE DELL’IRAN: “UNO SPOT PER LA CIA”...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

È Michelle Obama la sorpresa della notte degli Oscar. Assegna in diretta dalla Casa Bianca il premio al miglior film con un colpo di scena che entra negli annali di Hollywood ma innesca la rabbia di Teheran: «E' stato uno spot per la Cia». Negli ultimi minuti della cerimonia sul palco c'è Jack Nicholson. Ha in mano la busta dorata con il nome del film vincitore ma anziché aprirla si volta a sorpresa verso un mega schermo che scende dall'alto, dicendo «Obama, hai la busta?».

Dal parterre dell'Academy Awards si leva un corale «Wow!» coperto dalle parole della First Lady. Ha una frangetta perfetta, indossa un vestito argentato firmato da Naeem Khan, è circondata dai marines in alta uniforme e si trova nella Diplomatic Room della Casa Bianca. Sorride tradendo un certo nervosismo. «Sono onorata di celebrare degli artisti fonte di ispirazione per tutti, soprattutto i giovani, grazie alle loro passioni, capacità e immaginazioni».

Michelle loda «tutti i film» nominati e ripassa la parola a Nicholson che li presenta. Appena finisce, Nicholson torna a guardare Michelle, che apre la busta e annuncia: «Argo». Anche Nicholson apre la busta, quasi a controllare che la First Lady non sbagli. I due gesti simultanei, al Dolby Theatre e alla Casa Bianca, entrano di diritto nella storia del cinema perché mai prima un appartenente alla First Family aveva annunciato un Oscar.

L'unico precedente di una partecipazione presidenziale risale al febbraio 1941 quando Franklin Delano Roosevelt parlò via radio per sei minuti all'apertura del XIII Oscar, dando inizio al grande show che, di generazione in generazione, rinnova la capacità dell'America di imporre il suo «soft power» in ogni continente.

Il blitz di Michelle è frutto di un'operazione top secret della Casa Bianca, riuscita a tenerne all'oscuro non solo i giornalisti accreditati ma gran parte dei collaboratori del presidente. Senza parlare degli invitati al gala dei governatori che, domenica sera, hanno visto la First Lady abbandonare la sala della cena. Kristina Shake, portavoce di Michelle, spiega che «è stata l'Academy a contattarci» e in effetti Hawk Koch, il presidente, si è recato di persona al 1600 di Pennsylvania Avenue per invitarla. Ma il vero regista dell'exploit di Michelle è il produttore più potente di Hollywood: Harvey Weinstein.

Due settimane fa, assieme alla figlia Lily, ha accompagnato sul suo aereo privato Koch a Washington, convincendo inoltre i produttori Craig Zadan e Neil Meron a sposare il progetto. Solo quando la First Lady ha accettato, Koch ha informato Nicholson mentre i produttori mettevano in atto un «cover up», scrivendo nel programma che i presentatori degli ultimi premi sarebbero stati Nicholson e Dustin Hoffman. Il blitz ha messo in risalto lo stretto legame fra gli Obama e Hollywood - dove Barack ha raccolto la percentuale maggiore delle grandi donazioni per la rielezione - sovrapponendosi a un film come Argo che esalta l'orgoglio americano.

Il racconto della fuga di sei diplomatici dalla Teheran della rivoluzione khomeinista testimonia infatti che l'America non ha dimenticato l'offesa della detenzione degli ostaggi nel '79. Affleck vi ha messo l'accento estendendo il pensiero alla «coraggiosa gente iraniana» che si batte per la libertà. E la risposta da Teheran è arrivata con un commento al fiele della tv di Stato che ha collegato la «presenza della First Lady» all'assegnazione di un Oscar «che in realtà è solo uno spot per la Cia». La rabbia degli ayatollah contro Argo è confermata dalla volontà di realizzare un controfilm, per raccontare la «vera storia» della detenzione della vicenda, di cui testimoni iraniani dell'epoca attribuiscono la responsabilità alle «scelte di Washington».

Il tutto alla vigilia dei negoziati multilaterali ad Almaty, in Kazakhstan, sulla sorte del programma nucleare iraniano. Alla sovrapposizione fra Hollywood, Casa Bianca e tensioni con l'Iran si aggiunge il tam tam dei commenti dei White House Press Corps: «Michelle non avrebbe mai potuto consegnare il premio a Katryn Bigelow» visto che il suo Zero Dark Thirty legittima il waterboarding sui terroristi, che Barack equipara alla tortura. Come dire: è un Oscar che ha davvero il sapore degli Obama.

 

michelle obama MICHELLE OBAMA ANNUNCIA IL MIGLIOR FILM AGLI OSCAR DALLA CASA BIANCA BEN AFFLECK VINCE L OSCAR PER ARGO BEN AFFLECK IN ARGO HARVEY WEINSTEINaffleck nicholson Kathryn Bigelow

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?