OSCARAMA - MICHELLE OBAMA IN DIRETTA DALLA CASA BIANCA CHE ASSEGNA LA STATUETTA AD “ARGO”, CONFERMA IL NUOVO E SALDO LEGAME TRA HOLLYWOOD E WASHINGTON (ALTRO CHE CONTRINFORMAZIONE!) - È COME SE “FAT ASS” AVESSE BENEDETTO IL FILM, CHE PARLA DELLA FUGA DI 6 DIPLOMATICI USA DA TEHERAN - LA REAZIONE DELL’IRAN: “UNO SPOT PER LA CIA”...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

È Michelle Obama la sorpresa della notte degli Oscar. Assegna in diretta dalla Casa Bianca il premio al miglior film con un colpo di scena che entra negli annali di Hollywood ma innesca la rabbia di Teheran: «E' stato uno spot per la Cia». Negli ultimi minuti della cerimonia sul palco c'è Jack Nicholson. Ha in mano la busta dorata con il nome del film vincitore ma anziché aprirla si volta a sorpresa verso un mega schermo che scende dall'alto, dicendo «Obama, hai la busta?».

Dal parterre dell'Academy Awards si leva un corale «Wow!» coperto dalle parole della First Lady. Ha una frangetta perfetta, indossa un vestito argentato firmato da Naeem Khan, è circondata dai marines in alta uniforme e si trova nella Diplomatic Room della Casa Bianca. Sorride tradendo un certo nervosismo. «Sono onorata di celebrare degli artisti fonte di ispirazione per tutti, soprattutto i giovani, grazie alle loro passioni, capacità e immaginazioni».

Michelle loda «tutti i film» nominati e ripassa la parola a Nicholson che li presenta. Appena finisce, Nicholson torna a guardare Michelle, che apre la busta e annuncia: «Argo». Anche Nicholson apre la busta, quasi a controllare che la First Lady non sbagli. I due gesti simultanei, al Dolby Theatre e alla Casa Bianca, entrano di diritto nella storia del cinema perché mai prima un appartenente alla First Family aveva annunciato un Oscar.

L'unico precedente di una partecipazione presidenziale risale al febbraio 1941 quando Franklin Delano Roosevelt parlò via radio per sei minuti all'apertura del XIII Oscar, dando inizio al grande show che, di generazione in generazione, rinnova la capacità dell'America di imporre il suo «soft power» in ogni continente.

Il blitz di Michelle è frutto di un'operazione top secret della Casa Bianca, riuscita a tenerne all'oscuro non solo i giornalisti accreditati ma gran parte dei collaboratori del presidente. Senza parlare degli invitati al gala dei governatori che, domenica sera, hanno visto la First Lady abbandonare la sala della cena. Kristina Shake, portavoce di Michelle, spiega che «è stata l'Academy a contattarci» e in effetti Hawk Koch, il presidente, si è recato di persona al 1600 di Pennsylvania Avenue per invitarla. Ma il vero regista dell'exploit di Michelle è il produttore più potente di Hollywood: Harvey Weinstein.

Due settimane fa, assieme alla figlia Lily, ha accompagnato sul suo aereo privato Koch a Washington, convincendo inoltre i produttori Craig Zadan e Neil Meron a sposare il progetto. Solo quando la First Lady ha accettato, Koch ha informato Nicholson mentre i produttori mettevano in atto un «cover up», scrivendo nel programma che i presentatori degli ultimi premi sarebbero stati Nicholson e Dustin Hoffman. Il blitz ha messo in risalto lo stretto legame fra gli Obama e Hollywood - dove Barack ha raccolto la percentuale maggiore delle grandi donazioni per la rielezione - sovrapponendosi a un film come Argo che esalta l'orgoglio americano.

Il racconto della fuga di sei diplomatici dalla Teheran della rivoluzione khomeinista testimonia infatti che l'America non ha dimenticato l'offesa della detenzione degli ostaggi nel '79. Affleck vi ha messo l'accento estendendo il pensiero alla «coraggiosa gente iraniana» che si batte per la libertà. E la risposta da Teheran è arrivata con un commento al fiele della tv di Stato che ha collegato la «presenza della First Lady» all'assegnazione di un Oscar «che in realtà è solo uno spot per la Cia». La rabbia degli ayatollah contro Argo è confermata dalla volontà di realizzare un controfilm, per raccontare la «vera storia» della detenzione della vicenda, di cui testimoni iraniani dell'epoca attribuiscono la responsabilità alle «scelte di Washington».

Il tutto alla vigilia dei negoziati multilaterali ad Almaty, in Kazakhstan, sulla sorte del programma nucleare iraniano. Alla sovrapposizione fra Hollywood, Casa Bianca e tensioni con l'Iran si aggiunge il tam tam dei commenti dei White House Press Corps: «Michelle non avrebbe mai potuto consegnare il premio a Katryn Bigelow» visto che il suo Zero Dark Thirty legittima il waterboarding sui terroristi, che Barack equipara alla tortura. Come dire: è un Oscar che ha davvero il sapore degli Obama.

 

michelle obama MICHELLE OBAMA ANNUNCIA IL MIGLIOR FILM AGLI OSCAR DALLA CASA BIANCA BEN AFFLECK VINCE L OSCAR PER ARGO BEN AFFLECK IN ARGO HARVEY WEINSTEINaffleck nicholson Kathryn Bigelow

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”