1. OTTO SCENE DI FILM-CULT CHE NON SONO MAI STATE SCRITTE MA IMPROVVISATE SUL SET 2. COSÌ JACK NICHOLSON DIVENTÒ IL LUPO CATTIVO IN ‘SHINING’ E DE NIRO INVENTÒ IL MONOLOGO DI ‘TAXI DRIVER’. ANZICHÉ DUELLARE CON LA FRUSTA, INDIANA JONES SPARÒ AL GUERRIERO PER COLPA DI UN ATTACCO DI DISSENTERIA. IN “SALVATE IL SOLDATO RYAN” LO STREPITOSO MONOLOGO È FRUTTO DELL’IMPROVVISAZIONE DI MATT DAMON. NE “LE IENE” MICHAEL MADSEN CHIUSE LA SCENA DEL TAGLIO DELL’ORECCHIO DEL POLIZIOTTO COL RASOIO, PRESE L’ORECCHIO E IMPROVVISÒ: “PRONTO MI SENTI?, CHE SUCCEDE!”

da www.businessinsider.com

La sceneggiatura di un film in genere passa dalle mani degli autori a quelle dei registi e dei produttori. La stessa pagina deve essere approvata da tutti, ma alcune delle migliori scene viste al cinema sono nate sul momento e senza mai essere state scritte. E' la magia dell'improvvisazione.

Può trattarsi di una battuta, di un gesto, a volte di un intero monologo. E sapere quali sono, non fa che aumentare la nostra stima per gli attori. Ecco le dieci memorabili scene in cui un attore ha dediso di fare di testa sua.
1- SHINING (1980)
Wendy Torrance (Shelley Duval) e il figlio Danny (Danny Lloyd) si nascondono nel bagno per sfuggire all'impazzito Jack Torrance (Jack Nicholson). Il bambino riesce a infilarsi nella finestra mentre la madre resta intrappolata nel bagno. Jack sale le scale, poi comincia a colpire la porta con l'accetta, mentre Wendy grida. Jack infila la testa nello squarcio della porta e dice: «Ecco Johnny!» . E' stata sua la scelta di inserire questa frase, che era il tormentone del Johnny Carson Show, programma che per trent'anni ha intrattenuto gli americani. In italiano è stato adattato in «Sono il lupo cattivo!».

2- IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (1991)
Lo psicopatico Hannibal Lecter racconta le sue avventure da cannibale all'agente Clarice Starling (Jodie Foster): «Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave e un buon Chianti» e conclude con un sibilo che fa rivoltare lo stomaco. Il famoso sibilo fu un'idea di Hopkins per spaventare la Foster e il regista Jonathan Demme decise di tenerlo. Hopkins è presente nel film solo per 25 minuti, tanto gli bastò per incassare l'Oscar come migliore attore.

3- TAXI DRIVER (1976)
Travis Bickle (Robert De Niro) ha i nervi a pezzi e parla da solo allo specchio fingendo il momento in cui incontrerà il politico che intende uccidere. Il celebre monologo giunge al fatidico: «Ma dici a me? Ma dici a me?», poi lui sfodera la pistola e perde il controllo. De Niro ha improvvisato praticamente tutto. Il copione originale di Paul Schrader indicava semplicemente: «Travis parla da solo allo specchio».

4- SALVATE IL SOLDATO RYAN (1998)
Mentre aspettano l'attacco tedesco, il soldato Ryan (Matt Damon) e il Capitano Miller (Tom Hanks) si fermano per ricordare la vita a casa, lontano dalla tremenda realtà della guerra. Ryan racconta l'ultima notte passata in compagnia dei due fratelli e il suo strepitoso monologo è frutto dell'improvvisazione di Matt Damon.

5. WILL HUNTING- GENIO RIBELLE (1997)
Will Hunting (Matt Damon) è alla seduta con lo psicologo Sean Maguire (Robin Williams), il quale decide di raccontare una sua storiella personale per far aprire di più il ragazzo. Comincia a ricordare sua moglie e le sue flatulenze, così Will risponde con una risata inarrestabile.
Williams ha ovviamente improvvisato e le risate di Damon sono reali, così come quelle del cameraman che li riprendeva.

5. SCEMO E PIÙ SCEMO (1994)
Lloyd Christmas (Jim Carrey) e Harry Dunne (Jeff Daniels) caricano un autostoppista che in realtà è Joe Mentalino (Mike Starr), un sicario assoldato per ucciderli. I due gliene fanno di tutti i colori, e alla fine chiedono: «Vuole sentire il rumore più fastidioso del mondo?», poi gli gridano all'unisono nelle orecchie.
La scena è stata tutta improvvisata. Nel copione c'era solo l'indicazione che i due dovevano far innervosire l'uomo.

5. LE IENE (1992)
Mr. Blonde (Michael Madsen) sta torturando il poliziotto, che all'inizio è legato con le manette, ma la scena raggiunge livelli inquietanti. Blonde lo imbavaglia, accende la radio e parte il brano "Stuck in the Middle With You". Lui balla e gli taglia l'orecchio con il rasoio, poi prende l'orecchio e gli dice: «Pronto mi senti?, Che succede!».
Il regista Quentin Tarantino non aveva previsto niente per Madsen, solo che tagliasse l'orecchio.

6. MOLTO INCINTA (2007)
Ben Stone (Seth Rogen) e Pete (Paul Rudd) raggiungono il momento culto con il tormentone «Come so che sei gay?», interamente improvvisato. Era già successo in 40 anni vergine e le risposte erano «Perché ti sei ricamato a mano i jeans corti», «perché nascondi i cornflakes», « perché ti ho visto mettere in forno finocchi alla parmigiana».

7. I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA (1981)
Indiana Jones (Harrison Ford) corre per il mercato de Il Cairo e si scontra con un guerriero armato di sciabola. Il guerriero fa una serie di prodezze con l'arma e Indiana lo fredda con il revolver. Secondo il copione ci doveva essere uno scontro fra la frusta e la spada, provato per settimane. Ma la sera prima di girare Ford ebbe un'intossicazione alimentare che gli provocò dissenteria e quindi abbreviò l'azione, regalando una scena leggendaria.

8. IL PADRINO (1972)
Il mafioso Peter Clemenza (Richard Castellano) parte per uccidere Paulie Gatto (John Martino) e sua moglie gli ricorda di prendere i cannoli. Lo sgherro spara a Gatto e Clemenza, dopo aver pisciato, si tira su la zip e dice: «La pistola lasciala, pigliami i cannoli!». L'ultima frase non era nel copione ed è rimasta storica.

 

 

Robin Williams va a braccio in Will Hunting jpegprequel shining nicholson jpegLa iena Mr Blonde rende la scena inquietante jpegLa coppia di Scemo e piu scemo non segue il copione jpegIl tormentone So che sei gay in Molto incinta jpegHopkins inventa il sibilo di Hannibal jpegDe Niro inventa il monologo allo specchio jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…