un passo dal cielo

PIPPITEL! SU RAI1 “UN PASSO DAL CIELO” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 22.8% DI SHARE E 3.9 MILIONI DI SPETTATORI. “LA MIA BANDA SUONA IL POP” SU CANALE5 SI FERMA AL 9.2% - SU RETE4 “DRITTO E ROVESCIO” AL 7.3%, SU LA7 “PIAZZAPULITA” AL 5.4%. SU RAI3 “SPLENDIDA CORNICE” AL 5.3% - VESPA (21.5%) AMADEUS (21.1%). “STRISCIA” (16.8%). GRUBER (6.7%), DAMILANO (6.7%), PALOMBA (4%) - IL MATTINO DI RAI2 SENZA FIORELLO SPROFONDA AL 2.5%

Marco Zonetti per Dagospia

 

un passo dal cielo 8

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 6 aprile 2023 vedono in prima serata la vittoria della fiction Un passo dal cielo su Rai1. Alla seconda puntata della nuova stagione, la serie perde quasi 5 punti di share rispetto all'esordio sette giorni fa, ma vince ampiamente la serata con 3.917.000 e il 22.8%, mentre il film La mia banda suona il pop su Canale5 si ferma invece al 9.2% con 1.948.000 spettatori.

 

Dritto e Rovescio con Paolo Del Debbio su Rete4 totalizza, dal canto suo, 984.000 spettatori pari al 7.3% superando Splendida Cornice con Geppi Cucciari su Rai3, che sale al 5.3% di share, e il rivale diretto Corrado Formigli fermo su La7 al 5.4%. Sky Uno con Pechino Express supera invece Tv8 e Il Nove, battuti anche dal film di Iris.

DE SICA LA MIA BANDA SUONA IL POP

 

Ma vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

1) Un passo dal cielo (Rai1): 3.917.000

2) La mia banda suona il pop (Canale5): 1.498.000

3) Iron Man 3 (Italia1): 1.011.000

4) Dritto e rovescio (Rete4): 984.000

5) 1917 (Rai2): 921.000

6) Splendida cornice (Rai3): 883.000

7) Piazza Pulita (La7): 733.000

8) Pechino Express (Sky Uno): 375.000

9) Daylight - Trappola in fondo al tunnel (Iris): 367.000

10) 4 Hotel (Tv8): 321.000

11) Faking it: Bugie o verità? (Nove): 315.000

12) L'ultimo samurai (Canale 20): 310.000

 

un passo dal cielo 7

In access prime time, Bruno Vespa con i suoi Cinque Minuti totalizza il 21.5%, Amadeus con I soliti Ignoti il 21.1% (che però segna 300mila spettatori in più), Striscia la Notizia il 16.8%. Nell'approfondimento, Gruber e Damilano siglano il 6.7%, Palombelli il 4% complessivamente nelle due parti, Tg2 Post il 3.8%. In seconda serata Vespa con Porta a Porta arriva all'11.6% su Rai1, e Minoli con Mixer - Vent'anni di televisione al 4.3% su Rai3. 

 

Da segnalare al mattino il buon risultato di Eleonora Daniele con Storie Italiane su Rai1, leader di fascia, e - senza Fiorello - il crollo vertiginoso di Rai2 sprofondata al 2.5% rispetto al 18.8% di ieri. Vediamo nel dettaglio i dati di ascolto di tutti i programmi della giornata:

 

dritto e rovescio

Prima serata

Rai1: Un Passo dal cielo 7 3.917.000 (22.8%). Canale5: La Mia Banda Suona il Pop 1.498.000 (9.2%). Rai2: 1917 921.000 (5.3%). Italia1: Iron Man 3 1.011.000 (6.1%). Rai3: Splendida Cornice 984.000 (5.3%). Splendida Appendice 883.000 (5.5%). Rete4: Dritto e Rovescio 984.000 (7.3%), presentazione 596.000 (3%). La7: Piazza Pulita 733.000 (5.4%). Tv8: 4 Hotel 321.000 (2.1%). Nove: Faking It – Bugie o Verità? 315.000 (1.7%), il secondo episodio in replica 199.000 (1.7%). 20: L’Ultimo Samurai 310.000 (1.9%). Iris: Daylight – Trappola nel Tunnel 367.000 (2%). Sky Uno: Pechino Express 375.000 (2.1%).

Access Prime Time

un passo dal cielo 6

 

Rai1: Cinque Minuti 3.901.000 (21.5%), Soliti Ignoti 4.146.000 (21.2%). Canale5: Striscia la Notizia  3.288.000 (16.8%). Rai2: TG2 Post 744.000 (3.8%). Italia1: NCIS 1.411.000 (7.4%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.250.000 (6.7%). Un Posto al Sole 1.639.000 (8.4%). Rete4: Stasera Italia 766.000 (4.1%) nella prima parte, 770.000 (3.9%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.286.000 (6.7%). Tv8: 100%) Italia 400.000 (2.1%). Nove: Don’t Forget the Lyrics 609.000 (3.2%).

splendida cornice

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.559.000 (22.9%), L’Eredità 3.630.000 (25.7%). Canale5: Avanti il Primo 1.999.000 (18.8%), Avanti un Altro 2.827.000 (20.8%). Rai2: Hawaii Five O 447.000 (3.5%), The Rookie 612.000 (3.8%). Italia1: Studio Aperto Mag 405.000 (3.3%). CSI 602.000 (3.8%). Rai3: Tgr 2.243.000 (14.8%). Blob 908.000 (5.4%). Generazione Bellezza 926.000 (5.2%). Rete4: Tempesta d’Amore 665.000 (3.9%). La7: Lingo – La Prima Sfida 189.000 (1.8%) Lingo – Parole in Gioco 326.000 (2.4%). Tv8: Celebrity Chef 299.000 (1.9%). Nove: Cash or Trash (replica) 359.000 (2.3%).

Seconda Serata

 

un passo dal cielo 5

Rai1: Porta a Porta 887.000 (11.6%) . Canale5: Tg5 Notte  416.000  5.2%). Rai2: Stasera C’è il Meglio di Cattelan Rai2: 314.000 (3.4%). Su Rai 3 Mixer – Vent’Anni di Televisione 509.000 (4.3%). il Tg3 Linea Notte 343.000 (5.3%). Italia1: Scream 306.000 (5.9%). Rete4: Energie in Viaggio 211.000 (5.8%).

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa 203.000 (9%), Tg1 Ore 7.00 440.000 (12.6%), TgUnoMattina 783.000 (16.5%), Tg1 Ore 8.00 1.153.000 (22.7%), Uno Mattina 855.000 (17.4%), Storie Italiane (prima parte) 840.000 (18.2%). Canale5: Prima Pagina Tg5 635.000 (22.3%), Tg5 Mattina 1.189.000 (23.4%),  Mattino Cinque News 1.026.000 (20.6%) nella prima parte, 812.000 (17.5%) nella seconda. Rai2: La Valle delle Rose 106.000 (2.5%), 

 

DE SICA LA MIA BANDA SUONA IL POP

Radio 2 Social Club 314.000 (6.4%). Italia1: Chicago Fire 171.000 (3.5%), Chicago PD 204.000 (4.3%). Rai3: Buongiorno Italia 412.000 (12.1%), Tgr Buongiorno Regione 618.000 (13.6%). Agorà (presentazione) 361.000 (7.1%), Agorà 278.000 (5.5%), Agorà Extra 211.000 (4.5%). Rete4: Un Detective in Corsia 48.000 (1%). La7: Omnibus  (News) 109.000 (3.2%), Omnibus (Dibattito) 157.000 (3.1%), Coffee Break 157.000 (3.4%).

 

Mezzogiorno

un passo dal cielo 4

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 764.000 (14.6%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.653.000 (16.9%). Canale5: Forum 1.401.000 (19.5%). Rai2: I Fatti Vostri 461.000 (7.9%) nella prima parte, 833.000 (8.9%) nella seconda. Italia1: Chicago PD 289.000 (4.4%), Sport Mediaset 681.000 (5.3%), Extra 557.000 (4.3%). Rai3: (165.000 – 3.6%), Elisir 256.000 (4.8%). Tg3 Ore 12.00 669.000 (8.6%), Quante Storie 536.000 (4.7%), Passato e Presente 424.000 (3.3%). Rete4: Hazzard 87.000 (1.7%), Il Segreto (replica) 121.000 (1.2%), La Signora in Giallo 560.000 (4.5%). La7: L’Aria che Tira 268.000 (4.9%, L'Aria che tira (oggi) 353.000 (3.5%).

 

fiorello contro la rivoluzione rai vivarai2 10

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.661.000 (21.2%), Oggi è un Altro Giorno 1.652.000 (16.4%), presentazione 1.685.000 (14%), Il Paradiso delle Signore 1.698.000 (20.2%), Tg1 1.456.000 (18.3%), La Vita in Diretta 1.914.000 (22.1%), presentazione 1.604.000 (20.4%). Canale5: Beautiful 2.632.000 (20.6%), Terra Amara 2.671.000 (22.4%), Uomini e Donne 2.699.000 (27.2%), finale: 2.053.000 (23.3%), Amici 1.671.000 (19.9%), Un Altro Domani 1.273.000 (15.9%), Pomeriggio Cinque 1.500.000 (17.3%), Presentazione 1.357.000 (16.9%), Saluti 1.441.000 (14.9%). Rai2: Ore 14 677.000 (6%), Bella Ma’ 470.000 (5.5%), Candice Renoir 205.000 (2.5%).

 

un passo dal cielo 3

Italia1: I Simpson 543.000 (4.3%), nel primo episodio, 582.000 (5%) nel secondo, 526.000 (4.8%, nel terzo. I Griffin 375.000 (3.8%), NCIS New Orleans 331.000 (3.8%) nel primo episodio, 342.000 (4.2%) nel secondo. Rai3: TGR 2.128.000 (17.2%), Alla Scoperta del Ramo D’Oro 309.000 (3.4%), Aspettando… Geo 659.000 (8.3%), Geo 986.000 (10.8%). Rete4: Lo Sportello di Forum 653.000 (5.8%), TG4 Diario del Giorno 359.000 (4.1%). La7: Tagadà (presentazione) 338.000 (2.9%), Tagadà 354.000 (3.8%), Tagadà (Focus) 232.000 (2.8%), C'era una volta il Novecento 144.000 (1.7%). Tv8: Il Filo dell’Amore 252.000 (3%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 3.235.000 (25.1%)

20.00 - 4.227.000 (24.8%)

TG2

13.00 - 1.645.000 (13.6%)

20.30 - 1.075.000 (5.7%)

TG3

14.25 - 1.463.000 (12.5%)

fiorello chiama giorgia meloni 4

19.00 - 1.658.000 (13%)

TG4

11.55 - 187.000 (2.6%)

18.55 - 497.000 (3.8%)

TG5

13.00 - 2.964.000 (24.2%)

20.00 - 3.636.000 (21%)

STUDIO APERTO

12.25 - 1.050.000 (10.7%)

18.30 - 468.000 (4.6%)

TGLA7

13.30 - 521.000 (4.1%)

20.00 - 1.069.000 (6.2%)

tofu il trapper vegano fiorello 3tofu il trapper vegano fiorello 15fiorello chiama giorgia meloni 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”