parsi orsini cartabianca

"IL MIO ERRORE È STATO NON CAPIRE PRIMA DI ANDARCI CHE TIPO DI TRASMISSIONE FOSSE" - IL POLITOLOGO DELLA CATTOLICA DI MILANO, VITTORIO EMANUELE PARSI, SPIEGA PERCHÉ HA SFANCULATO LA BERLINGUER E #CARTABIANCA: "VENIVO INTERROTTO, NON ERA IL MIO POSTO. NON AVEVO NESSUNA VOGLIA DI CALARMI NELL'ARENA, COME SE FOSSIMO DEI GLADIATORI. C'ERA UN CLIMA DA OSTERIA, NON CI ANDRÒ MAI PIÙ. CERTI PROGRAMMI SERVONO PIÙ A COSTRUIRE CARRIERE TELEVISIVE CHE A DISCUTERE. È UNA TV VECCHIA, FATTA CON IDEE VECCHIE E PER I VECCHI" - VIDEO

Luca Roberto per www.ilfoglio.it

 

parsi contro orsini a cartabianca 4

Premette che non lo ha fatto con supponenza. "Semplicemente, era impossibile discutere. E allora mi sono detto: ma perché devo prestarmi a queste buffonate? Per questo me ne sono andato da Cartabianca".

 

parsi contro orsini a cartabianca 1

Il professor Vittorio Emanuele Parsi insegna Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano. È un accademico serio, trent'anni di aule, convegni, decine di pubblicazioni. Martedì sera ha abbandonato il collegamento con il programma di Bianca Berlinguer su Rai Tre quando i tre tenori della sparata ipersonica Alessandro Orsini, Andrea Scanzi e Donatella Di Cesare, contrapposti in studio alla ballerina ucraina Anastasia Kuzmina e a Guido Crosetto, hanno iniziato a deragliare dai binari della discussione e gli hanno impedito di formulare analisi di senso compiuto sulla guerra in Ucraina.

 

parsi contro orsini a cartabianca 5

"Il mio errore è stato quello di non capire prima di andarci che tipo di trasmissione fosse", racconta al Foglio. "Già da come venivo interrotto ho capito che non fosse il mio posto. Poi quando si è passati al dibattito da osteria ho realizzato che non c'era nient'altro da fare se non andarsene. Non avevo nessuna voglia di calarmi nell'arena, come se fossimo dei gladiatori".

 

vittorio emanuele parsi

Eccolo, allora, lo show del martedì sera: che pur dando fondo al tridente delle presunte vittime del maccartismo ha perso ancora una volta la sfida dello share con Di Martedì, nonostante Floris conducesse dal salotto di casa con il Covid. E continuamente intervallato da spazi pubblicitari.

 

vittorio emanuele parsi 2

Quello di Parsi potrebbe sembrare l'atto d'accusa di uno snob del mezzo televisivo. Eppure il politologo torinese, che ha appena pubblicato un saggio con il Mulino (Titanic: naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale) e giustamente vorrebbe pure poterlo presentare, con il talk-show ha un rapporto di lunga data.

 

vittorio emanuele parsi 3

"Ho iniziato a partecipare alle trasmissioni quando avevo 35 anni. E sempre gratis. Credo che l'accademico così come l'intellettuale non debbano rinunciare a parlare a tutti: andare dove c'è la gente. E però questo livello così basso non lo avevo mai visto. Credo nel dibattito pubblico, non nella pubblica canea", dice oggi.

 

vittorio emanuele parsi 4

Perché il format è diventato questo prodotto decotto che al libero contrapporsi delle idee preferisce la polarizzazione estrema? "Forse perché è più attento alla costruzione di carriere televisive che al veicolare informazioni che siano utili al pubblico. Certo, cercare di acquisire notorietà in un momento come questo, mentre c'è gente che muore davvero, lo trovo sinceramente deprecabile. E anche fare i censurati ma stare sempre in tv non è proprio il massimo".

 

parsi contro orsini a cartabianca 6

Funziona così, lo abbiamo ripetuto in più occasioni: il circo prevede che ci sia il matto, l'influencer, l'indignato, la ballerina. E poi anche l'esperto, "ma solo da noi il criterio di competenza viene tenuto completamente al riparo dall'oggetto della discussione. Come se l'accademico in se avesse il potere di dire qualsiasi cosa, avesse la verità assoluta in tasca. E poi c'è un meccanismo francamente insostenibile", sostiene Parsi.

 

vittorio emanuele parsi 5

Quale? "L'utilizzo delle metafore, delle analogie, come se la complessità dello scenario internazionale fosse semplificabile con le dinamiche del quotidiano. Già Giovanni Sartori ci aveva avvertiti. Ecco, quando noi accademici andiamo in tv dobbiamo stare molto attenti a distinguere il livello delle analisi dalle reazioni di pancia".

 

vittorio emanuele parsi 1

In pratica ci vuole una sorta di Aventino degli esperti dalle trasmissioni urlate? "Fortunatamente non tutto è governato con queste regole. Ci sono programmi più pacati, seppur popolari, in cui è ancora possibile discutere: penso a Tagadà, ItaliaSì. Sulla tv svizzera italiana c'è un format che si chiama '60 minuti'. Sei esperti scelti con criterio discutono, moderati da un conduttore che non ti parla continuamente sopra. Condividendo le regole del gioco, il metodo, che è centrale. Perché se contesti quello salta tutto, è impossibile far confrontare idee contrapposte. Lì si fa vero servizio pubblico".

 

parsi contro orsini a cartabianca 3

Ma allora perché, pur con un continuo dissanguamento di ascolti, da noi il talk si porta sbracato, selvaggio? "È una tv vecchia, fatta con idee vecchie e per i vecchi". E quindi difficilmente potrà avere un futuro, parrebbe di credere. "Io credo che il pubblico alla fine si stancherà della riproposizione costante di queste dinamiche da arena. Non serve a comprendere le cose ma a prendere una parte".

 

Dopo l'esperienza a Cartabianca ha smesso con la tv? "No, ci torno oggi stesso. Ripeto, gli accademici non devono rinunciare a parlare al grande pubblico. Servono però confini e cornici precise. Una cosa è certa: a Cartabianca non ci metterò mai più piede".

 

Articoli correlati

\'STAI FACENDO UNA FIGURACCIA\'-SUPER SCAZZO A CARTABIANCA TRA ORSINI E PARSI CHE SE NE VA...

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...