gretel

I REGISTI D’OPERA SONO SEMPRE ALL’OPERA (PER DISTRUGGERE)! - QUESTA VOLTA A RIMETTERCI LE PENNE IN “HANSEL E GRETEL” ALLA SCALA E’ LA CASA DELLA STREGA: NON E’ DI MARZAPANE COME SOGNATO DA TUTTI I BAMBINI CHE LEGGONO LA FAVOLA DEI FRATELLI GRIMM. “L’ABBIAMO FATTA DI CARTONE, UN MATERIALE POVERO, SIMBOLO DELLA FAME NEL MONDO”. NON RESTA CHE ATTENDERE L’ARRIVO DELLA BOLDRINI (COME STREGA?)

Panza Pierluigi per Corriere.it

 

Francesco Bondi - HANSEL e GRETELFrancesco Bondi - HANSEL e GRETEL

La casa della vecchia strega che attira Hänsel e Gretel non era di marzapane bensì di focacce, zuccherini e dolci tipici… e l’origine della fiaba dei fratelli Grimm non era medioevale, ma forse tratta da una cronaca secentesca: una pasticciera buttata nel forno per non aver svelato la ricetta dei suoi dolcetti. Mortificata così la magia da cotanta filologia, dopo la pausa estiva la Scala riapre con Hänsel und Gretel , una nuova produzione del Progetto Accademia (sostenuto da Cassa depositi e prestiti) in scena dal 2 settembre. L’anno scorso toccò a «Die Zauberflöte» ; l’anno prossimo ad «Ali Babà» di Cherubini.

PIERLUIGI 
PANZA 
PIERLUIGI PANZA

 

«Hänsel und Gretel» è l’opera più rappresentata in Germania (fonte Operabase) e al 13° posto nel mondo. Ha una storia scaligera importante: fu portata qui da Toscanini nel 1902 (Rosina Storchio come Hänsel) e presente fino al 1959. Scritta nel 1891, l’opera nasce in ambito familiare su libretto della sorella del compositore Humperdinck, Adelheid Wette. «Ecco un capolavoro di prima categoria. Che spirito piacevole, che incanto, che semplicità nella melodia» scrisse Richard Strauss, che per primo la portò in scena il 23 dicembre 1893 a Weimar.

 

Francesco Bondi - HANSEL e GRETELFrancesco Bondi - HANSEL e GRETEL

Semplicità nella melodia? A sentire Marc Albrecht, che la dirigerà alla Scala, di semplicità non si può parlare. «È uno dei pezzi più belli, ma anche molto complicati da eseguire, una sfida, non un’opera per bambini o principianti», afferma. «Humperdinck usa cromatismi wagneriani per realizzare un Singspiel romantico. Composta dopo la morte di Wagner, diventa alla fine un’opera postromantica con voci quasi alla Isolde».

 

Medioevo o Seicento che fosse (periodo durante il quale il Nord Europa è sconvolto dalla Guerra dei Trent’anni) la scarsità di cibo e la diffusione della fame che sono alla base della favola non escludevano infanticidi. Hänsel e Gretel non condannano genitore o matrigna per l’abbandono bensì si «riscattano» portando in pegno le ricchezze della strega. E poiché la povertà non passa mai di moda è su questo aspetto sociale che punta la messa in scena.

Francesco Bondi - HANSEL e GRETELFrancesco Bondi - HANSEL e GRETEL

 

«È un’opera che permette ai bambini di crescere attraverso la paura ed è anche per adulti, basti ricordare la crudeltà delle prime versioni dei fratelli Grimm», afferma il regista Sven-Eric Bechtolf. La paura, a contrario di quanto di moda sostenere, è stato un sentimento fondamentale nell’educazione perché ha consentito all’individuo di prevenire i pericoli. Niente Freud e Bettelheim per interpretare l’opera: «Il dato di partenza è sociale: la fame ancora presente. Cerchiamo equilibrio tra fiaba e contemporaneità: il Romanticismo come fuga dalla realtà non funziona», conclude Bechtolf. 

 

Francesco Bondi - HANSEL e GRETELFrancesco Bondi - HANSEL e GRETEL

Per rappresentare quest’idea drammaturgica lo scenografo Julian Crouch utilizza sia elementi old-fashion che proiezioni fiabesche. «Ho lavorato soprattutto con il cartone che è un materiale povero: i clochard ci vivono dentro ma per i bambini è il materiale dell’involucro che arriva da Amazon e contiene regali». In scena sfileranno giganteschi animali mentre una pauperistica casa della vecchia di cartone sostituirà quella in marzapane stile Gaudi. Un moderno skyline di grattacieli testimonierà il confronto tra la fiaba e la realtà (dei ricchi).

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…