RESTRINGE-RAI - GUBITOSI VUOLE USARE LA MOTOSEGA SUI TG DI VIALE MAZZINI: PER OGNI NOTIZIA CI SARANNO PURE TRE REPORTER DI TG1, TG2 E TG3, MA AVRANNO UN SOLO OPERATORE VIDEO (IMMAGINATE LE LITI) - BASTA CASSETTE ANALOGICHE, SI PASSA AL DIGITALE - ALLA FINE LA RAI DOVRà AVERE UNA REDAZIONE GIORNALISTICA UNICA, TIPO MEDIASET - “SE DOVESSI CACCIARE TUTTI QUELLI CON REFERENZE POLITICHE, RESTEREI SOLO” - I TG TANTO PASSANO IL TEMPO A FARE MARKETTE CITTADINE…

1- RAI, ODDÃŒO MI SI SONO RISTRETTI I TG - UN SOLO OPERATORE, IMMAGINI UGUALI PER TUTTI E TECNOLOGIA DIGITALE
Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Quattro telegiornali sono troppi per un'azienda. Quattro telegiornali, che arrancano con mezzi antiquati sono uno spreco anche per la Rai. Il direttore generale Luigi Gubitosi, per adesso, non vuole ridurre l'informazione di viale Mazzini (anche se il vice Antonio Marano non lo esclude): vuole cambiarle aspetto, questo sì. Rainews è una monoposto, non può affiancare i telegiornali tradizionali poiché procede a una velocità maggiore e costante, sempre attiva e in onda: merita un discorso a parte, già abbastanza definito. Gubitosi vorrebbe tre telegiornali con caratteristiche diverse, quasi opposte, non per sentimenti politici, ma per qualità e generi.

Non ha senso - spiegano in viale Mazzini - ripetere le stesse notizie con accenti contrastanti ogni mezzora, prima il Tg3, poi il Tg1 e infine il Tg2: novanta minuti di servizio pubblico e marcate rivalità, eppure novanta minuti che s'infilano nei palinsesti serali. Un esperimento è pronto per i laboratori: via gli squadroni di operatori esterni, la moltiplicazione di inviati (e costi), la Rai tecnica racconterà gli eventi con i tre giornalisti dei tre schieramenti in compagnia di un'unica telecamera.

Messi in conto furibondi litigi fra gli inviati ("Riprendi da qui!", "No, da lì", "Non così"), l'azienda avrebbe un risparmio garantito e un flusso di immagini che andrà distribuito fra le varie redazioni e lavorato in casa. Questo è l'antipasto che conduce al piatto principale: i telegiornali in tecnologia digitale.

Che non rappresenta una conquista verso la modernità, ma può avvicinare la Rai al presente: non ci crederete, ma i giornalisti girano ancora con le cassette, passano ore al montaggio e coprire un evento equivale a un trasloco tanti gli sforzi e tanta la lentezza. Il direttore generale ha le catene di un bilancio che non trattiene più, sforamenti ovunque, stime pubblicitarie al ribasso, creditori in fila indiana, vuole investire decine di milioni di euro per rifare i telegiornali. Non importa il direttore che indirizza la testata se il materiale di partenza - i filmati e il testo - vanno mescolati insieme.

A fine percorso, la Rai avrà una redazione trasversale, unica, modello Mediaset, però il prezzo e il tempo per l'informazione vanno concentrati, e non dispersi. È lo stesso ragionamento che Gubitosi vuole applicare a Raidue, un canale fallito perché trasformato per un pubblico giovane che preferisce - ed è banale dirlo - i canali tematici oppure i video in Rete. I vertici non hanno bocciato né l'operato di Massimo D'Alessandro (Rai2) né di Mauro Mazza (Rai1), che non riscuotono successi di pubblico: prima le valutazioni, poi decideranno se cambiare timoniere.

Non ci sono dubbi, invece, su Alberto Maccari: il direttore del Tg1 ha un contratto in scadenza al 31 dicembre, e non trascorrerà un giorno in più a Saxa Rubra. Identico trattamento per i pensionati. Gubitosi inizia ad annusare le interferenze politiche, promette: non mi farò condizionare, ma se dovessi cacciare tutti quelli che godono di riferimenti politici, probabilmente resterei solo. Come i dipendenti Rai demansionati, che da anni sono rinchiusi in ufficio a fare nulla.

Decine e decine di professionisti, emarginati perché l'azienda ha dirottato milioni di euro all'esterno, a fortunate (e ben conosciute) società di produzione. Gubitosi vuole rimediare a queste storture. Prima di rassegnarsi e portare i libri contabili in tribunale e far diventare la Rai la nuova Alitalia. E pure senza bandiera tricolore.


2- BENVENUTI A MARCHETTOPOLI
Paolo Ojetti per "il Fatto Quotidiano"

Roma. Pensi a Roma e pensi subito ad Alemanno, alla parentòpoli in attesa di giudizio, alla discarica esausta, alla Regione dove il capogruppo e i suoi berluscones grufolavano nel truogolo dei soldi pubblici, pasteggiando a ostriche, champagne e cinque stelle nel senso degli hotel. Ti sposti senza pause e senza peso a Milano, la skyline di grattacieli vuoti e pendenti come la torre di Pisa, dei disastri morattiani, dell'esposizione universale che senza soldi e senza idee diventerà una fiera paesana, dei predatori alla Daccò con il governatore Formigoni in qualità di guardacaccia e guardaspalle.

Rimaneva Torino, dove la mannaia è in mano a Marchionne e dove delle passeggiate al Valentino, delle merlettaie di Guido Gozzano e del busto di Cavour non frega niente a nessuno se la Fiat mollerà gli ormeggi per sempre. Questa sarebbe cronaca viva, cronaca da ustioni sulla pelle, da groppo in gola e maledizioni.

Invece no. Invece il Tg2 di domenica sera si è dilettato. Poetico, ha riscritto l'attualità a uncinetto, a tombolo, quasi canticchiando casetta de Trastevere, o mia bela Madunina e addio giovinezza con Camasio e Oxilia. Doriana Laraia ha parlato del Pigneto, "il quartiere di Pasolini alle spalle di Porta Maggiore", ingioiellato da "osterie e librerie", con annesso consiglio dell'architetto Carlo Sadich: "Roma va riscoperta a piedi", che non è un auspicio, ma una costatazione, visto lo stato miserando dei pubblici trasporti e le tariffe dei taxi più alte del mondo.

Lidia Galeazzi ha avuto quasi un mancamento scoprendo che "Milano non è New York, ma è sulla buona strada". Ci penseranno Hines Italia e Citylife a darle il colpo di grazia. Anche a Milano, architetti voglio-si hanno dato voce ai "fiori all'occhiello", alle torri "con il verde e gli alberi" della futura città di grattacieli, così convinti che sembravano gli sceneggiatori e i curatori degli effetti speciali dell'Avatar di Cameron.

Cos'è la gloria?, si chiedeva Guido Gozzano: "Tre ceste, un canterano dell'impero, la brutta effigie incorniciata in nero e, sotto, il nome di Torquato Tasso". Da un secolo la signorina Felicita non tosta il caffè, ma Gianmario Ricciardi scopre che se sali sul numero 9, questo "tram antico e moderno, lumaca e freccia rossa" ecco ti appare la capitale sabauda del defunto Cambio, dei savoiardi e dei gianduiotti (Ferrero no, cominciò con le noccioline, del cacao neanche l'ombra).

Integrazione razziale dove il Po "scorre placido", è "la nuova Torino che non ti immagini" ha assicurato Ricciardi. Non c'è dubbio, tutto si poteva immaginare meno che della Fabbrica Italiana Automobili Torino si sarebbe perduto tutto, la fabbrica italiana, l'automobile e anche Torino. Dal Tg2 aspettiamo altre puntate: Genova della Lanterna e dei carruggi, Napoli del Vesuvio addormentato e di Zi' Teresa, Venezia la luna e tu.

 

 

ALBERTO MACCARI LUIGI GUBITOSIBIANCA BERLINGUER tg2-direttore-marcello-masiCORRADINO MINEO CAVALLORAI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...